Menu
- Guida alla scelta dei migliori forni da giardino
- Caratteristiche forni da giardino: ecco come sono fatti
- Offerte Online
- Le principali tipologie di forni da giardino
- Pietra Vs acciaio: quali forni da giardino scegliere?
- Le giuste dimensioni dei forni da giardino
- Recensioni, prezzi e offerte dei migliori forni da giardino
- Migliori Prezzi Online

Come scegliere forni da giardino efficienti e in grado di valorizzare l’outdoor? Scopriamo le migliori soluzioni per cucinare all’aperto e i modelli più consigliati per completare in modo straordinario il giardino.
Guida alla scelta dei migliori forni da giardino
Barbecue o forni da giardino?
Siete tipi da griglia o amanti delle pietanze cotte in un tradizionale forno a legna?
Sfruttare il giardino nel miglior modo possibile significa arredarlo con stile, scegliendo elementi dal design unico e confortevole, per trascorrere tanto tempo all’aria aperta. Il modo migliore per farlo è pranzando o cenando protetti da un grande gazebo o un ombrellone, divertendosi a cucinare qualsiasi pietanza fuori dalle mura domestiche. Le soluzioni sono due: scegliere tra i migliori barbecue o trovare un posticino per un forno da esterno.
Abbiamo già parlato dei barbecue, quindi non ci resta che entrare nel caldo mondo dei forni da giardino e scoprire quali sono i modelli più venduti, quelli più consigliati da chi già ha provveduto all’acquisto e scoprire le caratteristiche di ogni prodotto.
Cucinare immersi nel verde e circondati dai colori del proprio giardino? È meraviglioso, fidatevi. Non esiste nulla al mondo in grado di garantire un relax simile. Purtroppo non sempre è possibile installare uno dei più grandi forni progettati per un utilizzo all’aperto, ma qualche soluzione small per chi ha poco spazio a disposizione è uscita fuori durante la nostra ricerca.
Dimensioni a parte, un forno da giardino è elemento essenziale per completare l’arredamento esterno in modo funzionale e sottolineare il grande valore di quello che è un salottino all’aperto che può essere tranquillamente essere definito come oasi di pace. Il forno come elemento d’arredo? Avete letto bene. Non stiamo parlando di un qualcosa utile solo per cucinare all’aria aperta, ma tutti i modelli che occupano le prime posizioni nel mercato di rifermento sono realizzati con attenzione maniacale ai dettagli esterni. Tutto questo si traduce in un design che abbraccia diversi stili e che può essere utile per dare un tocco di classe ad un arredamento classico o moderno.
In muratura, in acciaio, ibridi (acciaio e mattoni) e tanti altri modelli… ad ognuno il suo forno!
Caratteristiche forni da giardino: ecco come sono fatti
Non è semplice scegliere tra i migliori forni da giardino: le caratteristiche tecniche ed estetiche da valutare sono davvero tante.
I più belli sono sicuramente i modelli classici a legna con dettagli che richiamano uno stile bucolico che ben si presta alla valorizzazione del giardino. Possono avere dimensioni e forme differenti: più alti e con vano inferiore per la legna; più compatti e con la parte superiore tondeggiante; a forma di casetta con camino superiore. Come detto in precedenza, sono davvero tantissimi i modelli che affollano il mercato. In passato i forni da giardino migliori erano costruiti in muratura, ma oggi, grazie alle innovazioni tecniche per quanto riguarda la lavorazione dei materiali, si sono aggiunti tanti nuovi modelli pronti a soddisfare le più disparate esigenze (estetiche, di cottura, per quanto riguarda le dimensioni e i materiali utilizzati per le parti principali e più soggette ad usura). Forni più elaborati o semplici, la scelta è vostra. Noi siamo qui per indicarvi le migliori offerte e per darvi qualche utile consiglio per la parte tecnica. Infatti, prima di procedere all’acquisto è bene prendere in considerazione e controllare:
- presenza di un comodo termostato per controllare la temperatura. È l’unico modo per essere sicuri di non sbagliare un colpo e offrire ai propri ospiti pietanze cotte a puntino.
- Efficiente cappa di aspirazione per un funzionamento perfetto della camera interna.
- Materiale utilizzato per la realizzazione dello sportello. La ghisa è tra quelli migliori.
- Parte interna smontabile (almeno in parte) per facilitare le operazioni di pulizia e per intervenire più agevolmente all’interno del forno.
- Elementi e coperture in acciaio o materiali simili resistenti alle intemperie.
- Presenza di nuove tecnologie che garantiscono eccellenti risultati in termini di combustione e calore, ma che offrono anche la possibilità di risparmiare sul consumo di legna o gas (sì, ci sono anche forni da esterno a gas).
- Rivestimenti interni ed esterni sicuri per la salute anche ad alte temperature.
Questi sono i principali elementi da considerare prima dell’acquisto, ai quali si aggiungono altri dettagli (presenza di ruote per lo spostamento, comodi ripiani dove poggiare gli accessori utili per cucinare, tipologia di camino, ecc.) che possono essere valutati anche in un secondo momento in base alle proprie esigenze.
Offerte Online
- DELIZIA IL PALATO: Il nostro forno per pizza...
- SAPORE AFFUMICATO: Il nostro forno a legna per...
- FACILE DA PREPARARE: La confezione del nostro...
- CUCINA ALL'APERTO: Il nostro mini forno per pizza...
- DIMENSIONI: Dimensioni complessive: 79L x 36P x...
- Combustibile: legna e carbonella
- Kit e colla per il montaggio non inclusi
- Barbecue con griglia di cottura cromata,...
- Combustibile: legna o carbonella
- Barbecue adatto per 10 coperti, Forno adatto ad un...
- Forno per pizza alimentato da pellet di legno con...
- Con questo forno a legna sforni pizze come in...
- Successore migliorato di Ooni 3, il primo forno a...
- Ooni Fyra 12 raggiunge il doppio delle temperature...
- Ultra-efficiente con struttura in acciaio al...
- Materiale: metallo zincato
- Coperchio rimovibile con Deduzione e manico
- Contenuto della confezione:
- La dimensione è circa 74 x 47 cm (altezza x...
- 2 supporti per trasporto e 3 piedini
- Funzione girevole: Il forno per pizza da esterno...
- Materiali a riscaldamento rapido: Il forno a...
- Pietra per pizza da 12 pollici: Pietra da forno...
- Accessori completi: La paletta per la pizza e la...
- Design compatto e portatile: KitchenBoss forno per...
Le principali tipologie di forni da giardino
“Occhio alla cottura”!
I forni per uso esterno si dividono in due grandi categorie in base alla tipologia di cottura:
- Da un lato troviamo i forni a cottura diretta: sono i modelli tradizionali, cioè quelli consigliati per la cottura perfetta della pizza (e che si possono ammirare in tante pizzerie della propria città), nei quali la cottura del cibo avviene nello stesso ambiente in cui si trova la fonte di calore. Il loro funzionamento è reso possibile anche dall’importante azione dei materiali refrattari utilizzati per la parte interna. Tra i tanti, sono i forni a legna a regnare in questa categoria, apprezzati per la particolare cottura che riescono a conferire ad ogni cibo e per quel loro fascino che abbraccia una affascinante tradizione. Tanti sono anche i modelli a gas prodotti dalle aziende specializzate: al posto della legna hanno un sicuro bruciatore dal quale esce una grande fiamma a gas che è possibile sempre regolare. Questa caratteristica li rende più facili da utilizzare rispetto a quelli a legna per i quali è richiesta maggiore esperienza o tanti esperimenti per trovare il giusto equilibrio di calore. Viene meno anche il problema dei fumi sprigionati dalla combustione della legna.
- Dall’altro lato si mettono ben in mostra i forni a cottura indiretta che presentano un sistema separato: la fonte di calore si trova solitamente al di sotto della parte del forno dove cuocere il cibo. Mai sottovalutare le prestazioni dei nuovi forni da giardino a cottura indiretta, perché grazie a innovative tecnologie e materiali riescono a garantire sempre una distribuzione omogenea del calore. Inoltre, offrono anche un grande vantaggio: lo spazio a disposizione per il cibo sarà maggiore, dato che mancherà la specifica area per la legna o per il bruciatore a gas.
Pietra Vs acciaio: quali forni da giardino scegliere?
Cottura a parte, anche i materiali sono importanti nella scelta di un forno da esterno. I modelli più venduti sono sicuramente quelli in pietra o in acciaio, ma … quali sono i vantaggi offerti?
Per quanto riguarda i forni in pietra non è possibile fare a meno di ammirare con stupore l’impatto scenografico. La pietra riesce sempre ad inserirsi con eleganza impareggiabile in qualsiasi contesto, andando a creare un delicato filo di collegamento tra la natura e gli elementi scelti per completare l’arredamento del giardino. Le soluzioni in muratura, con elementi in pietra e base in pietra refrattaria rientrano nella squadra all star dei forni da giardino a legna per pizza. Per la cottura delle pizze, prezioso simbolo del nostro Paese, sono imbattibili. Ovviamente, possono essere sfruttati anche per cuocere pane, dolci e tanti altri cibi, compresa la carne.
I forni da giardino in acciaio, invece, si presentano come versatili soluzioni per qualsiasi giardino, ma perfetti per quelli arredati seguendo le linee minimal di un moderno design. Solitamente hanno una struttura più compatta e che può essere spostata anche da un angolo all’altro del giardino (per i forni in muratura è importantissimo scegliere con attenzione il punto esatto della loro installazione fin dal principio). In questa categoria sono i modelli a gas a dettar legge: più facili da utilizzare rispetto ad un tradizionale forno a legna. Però, per chi è alla ricerca del giusto compromesso tra cottura tradizionale e design moderno i forni in acciaio a legna sono i migliori. Tanti sono anche in forni in acciaio dalle contenute dimensioni adatti per piccoli giardini.
Le giuste dimensioni dei forni da giardino
Grande o piccolo?
La scelta di un forno da esterno in base alle dimensioni dipende direttamente dallo specifico utilizzo che se ne intende fare e dal budget che si ha a disposizione. Per quanto riguarda il fattore “€” è possibile affermare che il prezzo di un forno aumenta in modo proporzionale alle sue dimensioni.
Per quanto riguarda l’utilizzo possiamo consigliare un grande forno, in muratura, pietra o acciaio, solo se sarà sfruttato in modo continuo e si ha tanto spazio a disposizione in giardino. Infatti, riscaldare e portare a temperatura i più grandi forni da esterno non è impresa facile, così come è più complicato e dispendioso mantenere la temperatura sempre costante. Ecco perché sono sconsigliati in casi di raro utilizzo o per cuocere ridotte quantità di cibo.
Desiderate un forno da utilizzare tutti i week end o per più volte durante la settimana? Siete soliti invitare amici e parenti per cene all’aperto durante le serate estive? Il forno fa parte del vostro stile di vita? Benissimo, un modello grande è quello che vi serve.
N.B. parlando di dimensioni si fa diretto riferimento alla capacità del forno, ma anche alla struttura.
Recensioni, prezzi e offerte dei migliori forni da giardino
Quanto costa un forno da giardino?
Il prezzo varia in base alle dimensioni, al materiale utilizzato e alla tipologia di cottura (a legna, a gas, diretta o indiretta). In generale è possibile affermare che il prezzo dei forni da giardino può partire da un minimo di circa 150 euro e superare di molto anche i 1000 euro. Sono così tante e varie le soluzioni proposte dai più prestigiosi marchi che è anche difficile tirare le somme per una media generale di costo.
Ecco alcune interessanti proposte:
- Forno a legna in acciaio:
comodo, versatile e facile da utilizzare. Andiamo subito ad analizzare le specifiche tecniche di questo modello che sta riscuotendo un buon successo per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Caratteristiche:
dimensioni piano cottura: 60x55cm (circa due pizze alla volta);
dimensioni esterne: 76x70x184cm;
peso: 74Kg, che sembrano dimezzarsi grazie alle comode ruote per spostalo agevolmente;
rapida accensione: in soli 10/20 minuti il forno riesce a raggiungere la temperatura massima;
pirometro;
bassissima produzione di fumo grazie alla canna fumaria regolabile con apposite valvole (utili anche ridurre il consumo di legna);
cottura diretta.
Uno dei migliori forni da giardino con caratteristiche davvero straordinarie. Detto ciò è bene concentrarsi anche sulla camera di combustione e cottura: realizzata in acciaio inox aisi 430 dall’elevato spessore e con fondo in mattoni refrattari da 4cm.

- Forno a carbonella KuKoo:
nella categoria dei migliori forni da giardino si fa rispettare nonostante le sue ridotte dimensioni (156cm altezza x 64cm larghezza x 43cm profondità). La struttura ha un design che punta più alla funzionalità che alla bellezza, essendo i dettagli poco curati. In generale si presenta bene, con la classica forma a casetta e due comode ruote per spostarlo con facilità. È un forno a combustione indiretta. Caratteristiche tecniche:
struttura in acciaio resistente e trattato a polvere con finitura opaca;
sportello in acciaio inossidabile che trattiene bene il calore;
sfiatatoio e camino per regolare facilmente il calore e il flusso dell’aria;
preciso misuratore per la temperatura;
cassetto per la cenere estraibile e comodo da pulire;
pietra ollare per la perfetta cottura delle pizze.
Nel prezzo è inclusa anche una pala per pizze.

- Forno da giardino a cottura indiretta:
saliamo di molto con il prezzo, ma anche con la qualità dei materiali e le prestazioni garantite da questo fantastico forno di Catoccimacchine. Lasciate stare il prezzo e concentratevi sulle caratteristiche tecniche del forno:
camera di combustione e cottura rivestite in acciaio inox;
base camera di cottura in resistenti mattoni refrattari di alta qualità;
dimensioni interne: 80x43x35cm;
possibilità di sfruttare ben 4 altezze di cottura;
innovativo sistema di ventilazione intera a 12V utile per cuocere velocemente qualsiasi cibo;
isolamento in lana di roccia naturale;
cassetto brace estraibile;
vano scalda vivande inferiore.
La casa produttrice ha puntato tutto sulla qualità dei materiali utilizzati per ogni singola parte interna ed esterna, ma prestando anche la massima attenzione alla cura dei dettagli per un design moderno e con qualche tocco vintage. Un forno straordinario!

- Forno da esterno Piccolo Gioiello:
di nome e di fatto: questo forno è davvero un prezioso gioiello da mettere in bella mostra nel proprio giardino. Piccolo, bello e performante:
struttura bicolor verniciata con prodotti resistenti alle intemperie;
cottura indiretta a legna;
camera di cottura in acciaio inox 430;
due diverse altezze da sfruttare per differenti tipologie di cottura;
base della camera di cottura in mattoni refrattari;
illuminazione interna;
dimensioni interne: 40x50xm.
Design essenziale ed elegante. Un forno da esterno a cottura indiretta che può essere sistemato anche in piccoli giardini.

- Forno a legna in acciaio da esterno:
chiudiamo la lista delle proposte dei migliori forni da giardino con un modello da non lasciarsi assolutamente sfuggire. Il più completo! Un design moderno dalle linee squadrate e forme studiate per il massimo comfort di utilizzo. Caratteristiche tecniche:
struttura in acciaio verniciato con ampi vani per poggiare gli accessori da utilizzare per cucinare;
sportello con perfetta chiusura ermetica e vetro per controllare all’interno senza aprire;
isolamento interno in lana di roccia da 20cm;
cassettone esterno in acciaio;
termometro;
camino con valvola di riduzione per fumi;
piastra e griglie interne estraibili;
4 differenti altezze di cottura;
4 ruote per spostarlo con maggiore facilità;
dimensioni: L100xP50xH212 cm.
Una struttura lineare e studiata per avere sempre tutto sotto controllo e cucinare con la massima comodità.

Migliori Prezzi Online
- DELIZIA IL PALATO: Il nostro forno per pizza...
- SAPORE AFFUMICATO: Il nostro forno a legna per...
- FACILE DA PREPARARE: La confezione del nostro...
- CUCINA ALL'APERTO: Il nostro mini forno per pizza...
- DIMENSIONI: Dimensioni complessive: 79L x 36P x...
- Materiale: metallo zincato
- Coperchio rimovibile con Deduzione e manico
- Contenuto della confezione:
- La dimensione è circa 74 x 47 cm (altezza x...
- 2 supporti per trasporto e 3 piedini
- Erogatore di calore: per trascorrere in estate...
- Design: camino da giardino color bronzo in...
- Outdoor: forno azteco da giardino, veranda e...
- Accessori: pratico camino da esterni con griglia,...
- Messicano: il tradizionale caminetto a legna è...
Ultimo aggiornamento 2025-07-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API