Cura del giardino: i migliori fiori da piantare nel mese di Giugno

--------------------

Cura del giardino

Avere un proprio giardino è sicuramente il sogno di tantissime persone. In molti, infatti, adorano avere a disposizione uno spazio verde dove piantare i propri fiori e le proprie piante preferite. Tuttavia, avere un giardino significa anche doversene prendere cura. Uno degli attrezzi maggiormente utilizzati da chi possiede un giardino, specie se di grandi dimensioni, sono le macchine tagliaerba, ovvero macchine che permettono di rimuovere l’erba in eccesso. Ovviamente non è facile scegliere quale modello acquistare poiché sul mercato esistono numerose macchine tagliaerba di qualità, ma in linea di massima occorre considerare quali sono le proprie esigenze e la grandezza del giardino da gestire. Dopo aver tagliato accuratamente l’erba in eccesso, sarà possibile piantare in modo agevole i propri fiori preferiti. Ecco quali sono i fiori che possono essere piantati proprio durante il mese di giugno:

Le dalie

Le dalie sono dei fiori di origine americana, ma portate in Europa diversi secoli fa. Nel tempo, questi fiori si sono adattati alle condizioni climatiche del continente, e ad oggi sono molto diffuse su tutto il territorio. Il vantaggio delle dalie è che si tratta di piante facili da piantare e da gestire, adatte anche ai principianti. Inoltre, è possibile trovarne di diverse tipologie, con colori differenti. A seconda della tipologia, i bulbi di dalia possono essere piantati da fine maggio a giugno.

In particolare, a giugno possono essere piantati i tuberi cresciuti o le talee radicate, ed ottenere le infiorescenze da luglio fino a tardo autunno. In genere, sono necessarie circa otto settimane per la fioritura. Ma come si piantano le dalie? Questi fiori necessitano di un terreno lievemente umido, ma non secco, e non pesante. Inoltre, un terreno bagnato o l’eccessiva saturazione causata dai fertilizzanti causa malattie delle piante o fa marcire i tuberi. Dopo aver individuato il terreno adatto, bisogna scavare delle buche profonde circa 10 cm, a distanza di almeno 60 cm l’una dall’altra. In tali buche possono essere inseriti i tuberi.

I gladioli

Altri fiori che possono essere piantati anche a giugno sono i gladioli. Si tratta di una pianta originaria del Mediterraneo e dell’Africa, particolarmente apprezzata per la bellezza dei suoi fiori colorati. Questi fiori richiedono ambienti molto caldi e soleggiati. Il consiglio per coltivare i gladioli è quello di piantare i bulbi a distanza di due settimane l’uno dall’altro, così da garantire una fioritura più lunga nel tempo. Inoltre, è fondamentale lasciare tra l’uno e l’altro uno spazio di almeno 20 cm. A differenza di altre piante, non ha esigenze particolari di terreno: necessita solo di un terriccio fertile e ben drenato, ed inoltre bisogna annaffiare regolarmente le piantine ogni due o tre giorni.

I rododendri

i rododendri sono arbusti sempreverdi caratterizzate da foglie dalle tinte intense e fiori dalle svariate tonalità. Questo arbusto può essere coltivato in giardino in tutto il territorio italiano, l’importante è posizionarlo nei pressi di una fonte luminosa, senza esporlo direttamente ai raggi solari. Tuttavia, è bene specificare che si tratta di una pianta acidofila, pertanto necessita di un substrato con un pH inferiore a 7. In più, se il suolo è calcareo, le foglie tendono a sbiadirsi. Per tale ragione, se il terreno del proprio giardino non ha tali caratteristiche, è necessario utilizzare dei prodotti specifici. Il rododendro, poi, ha radici piani, pertanto ha bisogno di un terreno soffice.

L’importanza dei concimi per la cura dei fiori nel tuo giardino estivo

Erbacce giardino

La cura dei fiori nel tuo giardino è un aspetto fondamentale per mantenere la bellezza e la vitalità delle piante. Durante l’estate, le condizioni climatiche possono mettere a dura prova le tue amate fioriture. Ecco perché l’uso dei concimi risulta particolarmente utile in questa stagione, per la cura dei fiori e per mantenerli sani e rigogliosi.

Forniscono nutrienti essenziali

I fiori richiedono un apporto costante di nutrienti per crescere e fiorire. Durante l’estate, il terreno può impoverirsi a causa dell’irrigazione frequente e dell’alta temperatura. L’utilizzo di un concime bilanciato fornisce alle piante i nutrienti essenziali di cui hanno bisogno, come azoto, fosforo e potassio. Questi elementi aiutano a promuovere la crescita delle radici, migliorare la resistenza alle malattie e favorire una fioritura più abbondante. L’uso di un terreno adatto è dunque un fattore da non sottovalutare, in quanto ogni pianta ha bisogno del proprio terriccio. In questo articolo trovi degli approfondimenti su cosa sapere prima di scegliere un terriccio.

Migliorano la qualità del terreno

L’uso regolare di concimi contribuisce a migliorare la struttura e la fertilità del terreno. Durante l’estate, il suolo può diventare compatto a causa della forte esposizione al sole e all’evaporazione dell’acqua. L’aggiunta di concimi organici, come letame compostato o humus di lombrico, aumenta la capacità di ritenzione idrica e migliora la struttura del terreno, facilitando l’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.

Incrementano la resistenza alle condizioni avverse

L’estate può portare con sé sfide come temperature elevate, siccità e attacchi di insetti nocivi. L’utilizzo di concimi specifici può contribuire a migliorare la resistenza delle piante a queste condizioni avverse. Ad esempio, i concimi a lenta cessione rilasciano gradualmente i nutrienti nel terreno, fornendo una fonte costante di sostegno alle piante durante tutto il periodo estivo. Inoltre, alcuni concimi contengono anche ingredienti che favoriscono la difesa naturale delle piante contro i parassiti e le malattie.

Promuovono la fioritura prolungata

Uno dei principali obiettivi di ogni giardiniere è godere di una fioritura rigogliosa e prolungata. L’uso regolare di concimi può contribuire a raggiungere questo obiettivo. I nutrienti presenti nei concimi favoriscono la formazione di gemme floreali, l’apertura dei boccioli e la durata dei fiori stessi. Inoltre, alcuni concimi sono formulati per stimolare specificamente la produzione di fiori, garantendo una fioritura abbondante e di lunga durata.

Dove acquistare dei concimi per la fioritura estiva

Come abbiamo visto, l’uso dei concimi è un componente essenziale per la cura dei fiori nel tuo giardino estivo. Fornendo nutrienti vitali, migliorando la qualità del terreno, aumentando la resistenza alle condizioni avverse e promuovendo una fioritura prolungata, questi contribuiscono a mantenere i tuoi fiori sani, belli e vitali durante l’estate. Scegli il concime più adatto alle esigenze delle tue piante e con una corretta cura e l’uso dei concimi appropriati, potrai goderti un giardino fiorente che sarà la gioia degli occhi e del cuore. Per aiutarti nella scelta, di seguito ti proponiamo alcuni concimi che puoi acquistare online su Amazon:

OffertaBestseller No. 1
COMPO Concime per Piante Fiorite, Con Guano, Per fiori rigogliosi, 1 l
  • Concime organo-minerale liquido a base di guano,...
  • Concime naturale a base organica con un elevato...
  • Periodo di utilizzo: da novembre a febbraio...
  • Modalità d'utilizzo: 1- Agitare prima dell'uso,...
  • Contenuto: 1 Flacone di Concime per piante fiorite...
Bestseller No. 2
NUTRI 1 ONE NutriONE Concime concentrato per Piante e Fiori, 1 litro, 1000 unità
  • 🌱 NutriOne è il concime liquido per piante e...
  • ✔ Risultati in 7 giorni dall'applicazione
  • 🌱 A base di Alga Bruna che favorisce lo...
  • 💪 NutriONE Migliora l’utilizzo della luce da...
  • 💪 NutriONE Aumenta la crescita della pianta
Bestseller No. 3
Compo Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante Per Tutte Le Colture Da Orto E Giardino, 1 Kg, 18 x 2.5 x 20 Cm
  • Concime granulare universale, Per tutte le colture...
  • Concime NPK (Mg, S) 12-12-17 (2-20) con boro (B) e...
  • Periodo di utilizzo: da febbraio a ottobre,...
  • Modalità d'uso: distribuire il concime sul...
  • Contenuto: 1 Confezione di Concime COMPO Blu...
OffertaBestseller No. 4
COMPO Concime per Piante da Balcone, Granuli Pronti all'Uso per Piante in Vaso, Balconette e Fioriere, 850 g
  • Concime minerale per nutrire tutte le piante...
  • Alto contenuto di azoto a lenta cessione per la...
  • Granuli sferici che non lasciano residui su vasi e...
  • Periodo d'impiego e dosaggi consigliati riportati...
  • Contenuto: 1x Cartone di COMPO Concime per Piante...
Bestseller No. 5
GESAL Concime Gerani & Piante Fiorite, Per Fioriture Abbondanti e Prolungate, 750 ml
  • Concime liquido per tutte le piante piante fiorite...
  • Soluzione di concime NPK 6-4-5 con boro (B), rame...
  • Facile dosaggio con tappo graduato salvagoccia,...
  • Modalità d’uso: agitare, versare nel tappo,...
  • Contenuto: 1 Bottiglia di GESAL Concime per gerani...

Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API