Menu
- Guida alla scelta delle migliori fontane in ghisa da giardino
- Offerte Online
- Caratteristiche fontane in ghisa da giardino
- Perché scegliere le fontane in ghisa? Vantaggi, svantaggi e manutenzione
- Fontane in ghisa classiche o moderne?
- Recensioni, prezzi e offerte delle migliori fontane in ghisa da giardino
- Migliori Prezzi Online

Perché scegliere le fontane in ghisa da giardino? Scopriamo quali sono i loro pregi e difetti e diamo un’occhiata alle migliori proposte per arredare con stile il giardino.
Guida alla scelta delle migliori fontane in ghisa da giardino
Tra gli elementi essenziali per lo spazio esterno le fontane in ghisa da giardino occupano un posto di rilievo. In passato la fontana simboleggiava lo status nobiliare delle famiglie più importanti: nei giardini delle più belle e grandi ville non mancavano fontane artistiche come elemento decorativo di lusso.
Oggi, le fontane da giardino hanno un ruolo diverso: contribuiscono sempre alla valorizzazione degli spazi esterni, ma non sono più un lusso per pochi. Infatti, con una spesa mai troppo elevata è possibile impreziosire qualsiasi outdoor con sistemi in grado di solleticare la fantasia con meravigliosi giochi d’acqua o utili per incrementare il comfort generale in giardino. Installare una fontana a muro in ghisa o un modello più grande a colonna significa anche avere sempre a disposizione una fresca fonte dove attingere quello che è il bene più prezioso per prendersi cura delle piante. Insomma, un giardino senza acqua non è mai paragonabile ad uno spazio esterno progettato per ospitare un piccolo laghetto o, appunto, una funzionale ed elegante fontana.
Le fontane in ghisa da giardino hanno tantissimi pregi e pochi difetti, possono essere personalizzate in base alle più svariate esigenze e sono incredibilmente resistenti (non a caso sono ampiamente utilizzate anche per parchi e giardini pubblici). Si adattano perfettamente a molteplici stili, presentandosi come ideali soluzioni per giardini moderni, classici o shabby chic.
Offerte Online
- Misure: 35 x 26 x 54 cm
- Peso: 15 kg
- Rubinetto non incluso
- Fontana in ghisa grigia marengo, finitura opaca
- Fontana a muro modello Maiorca, in fusione...
- Rubinetto in ottone brunito - Misure vasca: -...
Caratteristiche fontane in ghisa da giardino
Il materiale di una fontana è un fattore determinante per la scelta di un ottimo prodotto, impeccabile da un punto di vista estetico, ma anche solido e duraturo. Non tutti i materiali riescono a creare una perfetta fusione tra queste importanti caratteristiche, ma la ghisa sì.
Le fontane in ghisa da giardino riescono sempre ad adattarsi a qualsiasi contesto, inteso come stile di arredamento, facendo salire alle stelle il suo valore generale. Sono spesso paragonate alle fontane in pietra, altra valida soluzione per creare una piccola e fresca oasi in giardino, ma riescono a farsi valere anche quando messe a confronto con soluzioni per l’esterno così importanti.
Le caratteristiche della ghisa fanno sì che ogni fontana duri a lungo nel tempo, senza necessità di manutenzione e eliminando la paura di un danneggiamento causato dagli agenti atmosferici. Proprio queste grandi qualità hanno permesso alle fontane in ghisa per l’esterno di diventare una valida alternativa a quelle in pietra o in ferro.
Altra importante caratteristica da non sottovalutare è la possibilità di lavorare la ghisa con maggiore facilità rispetto a molti altri materiali. Quanto detto si traduce nella possibilità di poter scegliere tra modelli decorati in modo raffinato e seguendo uno stile che riporta indietro nel tempo, ovvero seguendo le più semplici linee di uno stile contemporaneo. Per chi ama il classico non c’è niente di meglio di una fontana in ghisa con decori e fregi che ricordano quelli di antiche ed eleganti installazioni. Sono disponibili in diversi modelli e dimensioni, con colori che possono variare dal classico grigio alle più ricercate tonalità smaltate.
Perché scegliere le fontane in ghisa? Vantaggi, svantaggi e manutenzione
Una cosa è certa: con le fontane in ghisa da giardino sarà sempre rispettato lo stile dell’outdoor di riferimento. Possiamo descriverle come gli attaccanti della formazione stellare messa in campo per vincere la partita del miglior arredamento per l’esterno. Una squadra formata da altri validi elementi, come ombrelloni, sdraio, barbecue e gazebo, e trascinata dai gol di queste bellissime fontane.
Per sottolineare l’importanza di avere in giardino una delle migliori fontane in ghisa, indichiamo ancora una volta i vantaggi:
- la ghisa si adatta a qualsiasi ambiente, sposandosi perfettamente con diversi stili di arredo;
- gli agenti atmosferici non procureranno mai troppi danni alla struttura della fontana, resistente anche agli urti;
- la ghisa è quasi sempre lavorata da abili artigiani, quindi si può installare nel giardino di casa una piccola opera d’arte in grado di impreziosire tutto l’ambiente;
- la manutenzione è minima e riguarda principalmente il corretto funzionamento del rubinetto e del sistema idrico in generale. Tuttavia, per mantenere sempre brillante l’aspetto della fontana è possibile verniciarla periodicamente con appositi smalti, così da trasformala sempre dal punto di vista estetico. Operazione semplicissima, data anche la composizione dello stesso materiale.
- Il prezzo è contenuto e può sembrar ancor più basso se considerato in relazione degli altri importanti vantaggi.
Fontane in ghisa classiche o moderne?
Quale fontana in ghisa da giardino scegliere?
Solitamente sono fontane che hanno una struttura semplice ed essenziale, proprio come quella che si può ammirare nel design delle fontanelle pubbliche sistemate in parchi, giardini o negli angoli delle piazze. Quanto detto, però, non significa che un semplice stile è la principale ed unica caratteristica estetica, perché è possibile trovare in commercio diverse tipologie di fontane:
- Fontane in ghisa classiche: sono i dettagli a far la differenza. Sia nei più piccoli modelli a muro, sia su quelle a struttura indipendente e più grande, è possibile ammirare dei decori davvero preziosi. Sono fontane che riescono a creare una romantica atmosfera in qualsiasi giardino, grazie al loro design ricercato e che sposa uno stile che mai passerà di moda.
- Fontane in ghisa moderne: forme stilizzate e una struttura che si forma dalla fusione di linee semplici e delicate. L’attenzione non si posa sui dettagli, ma sulla forma della struttura, elegante e libera da ogni eccesso.
Recensioni, prezzi e offerte delle migliori fontane in ghisa da giardino
Rustiche, moderne, a muro o a colonna: le fontane in ghisa riescono sempre a valorizzare qualsiasi giardino.
Dove acquistarle?
Basta un click per far arrivare direttamente a casa una di queste bellissime fontane:
- Fontana in ghisa Eracle:
una classica fontana a colonna dalle linee classiche e con una struttura decorata con leggeri rilievi alla base e nella parte superiore. Ha una base ovoidale che misura 38x42cm e una colonna che raggiunge l’altezza di 100 cm. È una fontana adatta a giardini dove si possono notare rustici tocchi nell’arredamento. Due particolari rendono questo modello ancor più elegante: il rubinetto e la griglia in ottone che ne impreziosiscono lo stile.

- Fontana a muro Luna:
la Fonderia Bongiovanni ha deciso di sorprendere tutti con questa fontana perfetta per completare piccoli giardini dal moderno stile. Semplice, elegante e di ridotte dimensioni: può essere anche installata sul terrazzo di casa. La forma della struttura ricorda quella della luna e la linearità del design si presta a sottolineare un gusto contemporaneo per l’arredamento. Comodo il rubinetto in ottone cromato. Facilissima da installare e resistente. Dimensioni: larghezza alla base cm 24; altezza cm 30; altezza foro rubinetto dalla base del frontale cm 26. Misure vasca: larghezza massima cm 33; profondità cm 21; altezza cm 13,5; foro di scarico 1″ filettato. Peso: kg 3.

- Fontana a colonna Stiria:
una delle fontane in ghisa da giardino maggiormente apprezzate per il design e per la qualità della lavorazione. Realizzata in ghisa color antracite e impreziosita da una finitura opaca, la fontana Stiria si presenta come un elemento prezioso per qualsiasi giardino. Queste le sue dimensioni: 44x41x114H cm. Peso: 65 Kg. Ha solo un piccolo difetto: deve essere completata con uno dei migliori rubinetti per fontane.

- Fontana a parete in ghisa antichizzata:
una piccola fontana a muro che può essere installata in giardino o sul terrazzo di casa. Riprende lo stile di antiche fontane, con decori che impreziosiscono la parte frontale e in parte la vaschetta. La ghisa antichizzata rende questa fontana davvero affascinate. Dimensioni cm. 43x60h. Per renderla ancor più bella consigliamo di dare un’occhiata ai rubinetti più venduti e facili da installare.

- Fontana in ghisa in stile antico:
una delle più belle fontane in ghisa da giardino. Tra i modelli a muro ben si fa notare, grazie al suo impareggiabile stile retrò. Incredibilmente resistente e con un design impreziosito da delicati decori in rilievo. Ha una struttura particolare, per la quale si consiglia una installazione a muro, ma sfruttando sempre il suolo come base d’appoggio. Dimensioni: altezza 76 cm, larghezza 35 cm, profondità 31 cm. Altezza basamento 7 cm, distanza da foro rubinetto a base 51cm, distanza foro da terra 58 cm.

Migliori Prezzi Online
- Misure: 35 x 26 x 54 cm
- Peso: 15 kg
- Rubinetto non incluso
- Fontana in ghisa grigia marengo, finitura opaca
- Fontana in ghisa completa di rubinetto in ottone...
- Fontana in ghisa completa di rubinetto in ottone...
- DalVerdeAlBlu
- 7743020
- 7743020
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API