Fontane a muro da giardino

--------------------

Semplici fontane a muro possono trasformare qualsiasi giardino in un ambiente elegante e rilassante. Attenzione, non è solo una questione di estetica: una fontana è un valore aggiunto anche per quanto riguarda la comodità. Avere sempre a disposizione una raffinata sorgente dalla quale attingere dell’acqua per le piante o per altri scopi non è un fattore da mettere in secondo piano. Scegliamo insieme le più belle fontane da giardino a muro.

Guida alla scelta delle migliori fontane a muro da giardino

Fontane a muro? È una questione di eleganza!

Da che mondo è mondo non si può parlare di giardino perfetto senza far riferimento ad una piccola o più grande fontana pronta a valorizzarlo. L’acqua è l’elemento della vita: di certo non può mancare in uno spazio verde per creare una bellissima oasi dove rilassarsi senza pensieri.

Nei più grandi giardini delle più belle ville signorili del passato era la fontana il fulcro del giardino: sistemata proprio lì, al centro di tutto, creando una magica atmosfera e dando un tocco di classe allo stile dell’aristocratica dimora. Se state leggendo questo testo, però, non siete di certo proprietari di una residenza in stile Reggia di Caserta. Se state cercando una delle più belle fontane a muro da giardino, di certo non possedete uno spazio immenso che abbraccia la vostra la casa. Forse… possiamo anche sbagliare (e ci auguriamo sia così), perché magari siete alla ricerca di una più piccola fontana da sistemare in un angolo nascosto di un immenso giardino in stile rinascimentale che già è stato valorizzato con una grande fontana che quasi fa passare in secondo piano quelle che si mostrano in tutto il loro splendore nelle piazze della Città Eterna. Non possiamo saperlo, ma siamo sicuri che le nostre proposte vi lasceranno a bocca aperta. Mai sottovalutare le più semplici forme di una fontana a muro, particolare elegante per qualsiasi giardino.

Offerte Online

Bestseller n. 1
belfer Fontana a Parete da Giardino con Rubinetto e Vasca 42/PRQ Antracite
  • Curiamo l'imballo con la massima cura, ma a volte...
Bestseller n. 3
PAPILLON Fontana a muro da giardino in ghisa Mod Stubai cm 35x26x54 h Papillon
  • Misure: 35 x 26 x 54 cm
  • Peso: 15 kg
  • Rubinetto non incluso
  • Fontana in ghisa grigia marengo, finitura opaca
Bestseller n. 4
Relaxdays Fontana a Parete, con Rubinetto, Stile Antico, Lavandino, in Lega di Alluminio HxLxP 40 x 24,5 x 13 cm, Bianca
  • Design: il lavabo bianco da giardino si...
  • Ambienti esterni: fontana a parete per il giardino...
  • Con pratico rubinetto: per attacchi da 3/4 pollici...
  • Versatile: come sorgente d'acqua dopo i lavori in...
  • Dettagli: hlp 40 x 24,5 x 13 cm ca. misure interne...
Bestseller n. 5
Fontana a muro in cemento anticato color grigio, 40x40x92 cm
  • Fontana a a muro dalle linee classiche, con...
  • Fontana dallo stile rustico con effetto pietra...
  • Misure 40x40x92 centimetri, dimensioni della...
  • Rubinetteria e accessori sono esclusi

Perché scegliere le fontane a muro da giardino?

È sempre una questione di eleganza!

Non potete immaginare il potere delle più piccole fontane a muro. Un raffinato elemento dell’arredo esterno da scegliere al posto di soluzioni più ingombranti, per non rinunciare mai al fascino dell’acqua che zampilla. Non tutte (a dir la verità, sono pochissime) le fontane di questo genere funzionano con getto continuo dell’acqua, ma sapere che sono lì, proprio sotto al glicine o posizionate appena sopra quel piccolo cespuglio di rose che copre il muro permette già di entrare nella vera ottica del relax. Non importa se il delicato rumore dell’acqua non è continuo, basta sapere che in qualsiasi momento, con un semplice tocco, è possibile rinfrescare l’atmosfera.

Le fontane a muro sono perfette per chi è alla ricerca di una mini-soluzione dall’immenso stile. Insomma, è proprio quello che ci vuole per chi ha la necessità (o semplicemente la voglia) di avere una decorata sorgente in giardino. Sono molto apprezzate anche perché facilissime da installare e praticamente adatte a qualsiasi stile scelto per l’arredamento esterno.

Sistemarle sul terrazzo? Ottima idea! Calcolate bene lo spazio che avete a disposizione e via con i piccoli lavori di installazione. È possibile tuffarsi in un mare di fontane di ogni forma e dimensione e non sarà per niente difficile trovare il modello perfetto per soddisfare le proprie esigenze.

Perché sceglierle? Non esiste complemento d’arredo più bello per l’esterno della casa.

Materiali e caratteristiche delle più belle fontane a muro da giardino

Ancora una volta è una questione di eleganza… ma anche di comodità!

Le fontane a muro oltre che avere una importante funzione estetica, sono molto comode, perché permettono di avere sempre a disposizione della fresca acqua potabile.

Una delle paure più grandi è quella di vedere degli orrendi supporti che escono dagli angoli della fontana. Possiamo tranquillizzarvi, poiché tutti i modelli sono stati realizzati pensando proprio a salvaguardare la generale estetica attraverso un invisibile sistema di fissaggio.

Quali sono i materiali più consigliati per le fontane a muro da giardino? Il materiale non solo va a definire al meglio lo stile, ma è importante anche per quanto riguarda la solidità della struttura e la sua durata nel tempo. Tra quelli maggiormente utilizzati (tutti resistenti alle intemperie e ai colpi del tempo) troviamo:

  • Il marmo, che conferisce anche alle più piccole fontane un aspetto rinascimentale e raffinato. Quello che ci vuole per uno stile impeccabile.
  • La pietra, spesso utilizzata per modelli dalle più semplici forme e dalle contenute dimensioni. Ideali per un giardino dallo stile country.
  • Ghisa, alluminio e resina: le più economiche, ma che mai fanno rinunciare alle più ricercate forme del design.

Il più grande pregio delle fontane a muro da giardino: la facilità di installazione

Non entreremo nel dettaglio, perché non possiamo trasformarci, schioccando semplicemente le dita, in abili operai che in pochi minuti riescono installare una delle più belle fontane a muro da giardino. Però, spulciando tra le schede tecniche di molti prodotti e scrollando le pagine di alcuni siti di fai da te, abbiamo capito una cosa: fissare una fontana a muro è semplice quasi come appendere un normalissimo quadro.

L’unico passaggio più complicato è il collegamento alla rete idrica: se il vostro giardino è ancora in fase di realizzazione, inserite nel progetto anche la tanto desiderata fontana, così da facilitare le operazioni di allaccio alla rete idrica, senza la necessità di intervenire in un secondo momento. In caso contrario, piccoli scavi per creare una traccia nella quale inserire i tubi per l’acqua sono obbligatori. Nulla di particolare, ma operazioni che si possono fare in pochissimo tempo. Una volta creati i collegamenti basterà fissare prima la vasca e poi la colonna così come consigliato dalla casa produttrice. Tutto qui!

 

Quale scegliere? Recensioni, prezzi e offerte delle migliori fontane da giardino a muro

Ecco le nostre proposte per valorizzare al meglio qualsiasi giardino:

  • Fontana a muro decorativa con pannello solare Blumfeldt:

    una tecnologica fontana adatta ad un giardino dallo stile ricercato. Le decorazioni della vasca e della colonna, che ricordano quelle utilizzate nell’Antica Grecia, nascondo un funzionamento molto particolare: un pannello solare di piccole dimensioni (da nascondere tra il verde del giardino) fornisce la necessaria energia per far funzionare la pompa e i piccoli led crepuscolari alla base (batterie da 2000 mAh). L’acqua uscirà, in ciclo continuo, dalla bocca di un leone. La fontana, realizzata in poliresina con aspetto in pietra naturale, ha le seguenti dimensioni: 41 x 72 x 22 cm. Prezzo: 129,99 euro.

  • Fontana a muro antica aubaho:

    uno stile non proprio adatto ai più moderni giardini che nei freddi colori e nelle forme stilizzate si rispecchiano. Si inserisce nella categoria delle più belle fontane da giardino in alluminio pressofuso, presentandosi con decorazioni perfette per valorizzare l’esterno di antichi casali o giardini più rustici. Il rubinetto in ottone si inserisce perfettamente tra le decorazioni in stile antico. Le dimensioni sono di 44 x 72 x 22 cm e il peso è di soli 4Kg: caratteristiche che ne rendono ancora più agevole la facile installazione (sono presenti 4 fori per il montaggio a parete vuoto). Prezzo: 115,90 euro.

  • Fontana a parete in ferro 42/PR – Antracite:

    dalle decorazioni che ricordano i tempi passati, passiamo ad un modello dalle linee molto particolari. È questa la fontana a muro perfetta per chi è alla ricerca di un prodotto dal ricercato e moderno design. Prodotta dalla Bel-Fer, si presenta con una lastra in ferro che fa da colonna e una vasca a forma di vaso. È davvero molto particolare ed è difficile resistere al suo fascino. Dimensioni: 23x25x50cm. Prezzo: 165,00 euro.

  • Fontana a muro Senna:

    più grande dei modelli che abbiamo appena descritto, ma anche più importante per quanto riguarda il tema della valorizzazione del giardino. La struttura in conglomerato di cemento 42,5 e ghiaia colorata si compone di una base a colonna che sorregge una vasca molto capiente, sormontata da una lastra in cemento lavorato a forma di fiore. Dimensioni e peso non hanno nulla a che vedere con i tre precedenti modelli: 112 Kg e misure di 70x41x120h cm. Un modello che stravolgerà in positivo l’arredamento del giardino, molto amato per la semplicità delle linee e per i rivestimenti in cemento stampato liscio colorato (la fontana è disponibile in diversi colori). Prezzo: 288,00 euro.

  • Fontana a muro Nonna Elena:

    design ricreato e frutto della perfetta fusione di più elementi di un intramontabile stile classico. Le dimensioni contenute ne fanno una delle fontane a muro da giardino più belle e comode in assoluto. La struttura (conglomerato di cemento 42,5 e ghiaia colorata) si compone di una colonna smussata e di una vasca tondeggiante sulla quale è posizionato un vero e proprio rubinetto in posizione decentrata. L’acqua comincerà a venir giù, solo dopo aver girato la manopolina, da un rubinetto simile a quello che si può ammirare nelle più vecchie abitazioni delle nostre nonne (non a caso, il nome scelto per la fontana è proprio Nonna Elena). Una sola parola per descriverla: stupenda! Prezzo: 264,99 euro.

Prezzi Online

Bestseller n. 1
PAPILLON Fontana a muro da giardino in ghisa Mod Stubai cm 35x26x54 h Papillon
  • Misure: 35 x 26 x 54 cm
  • Peso: 15 kg
  • Rubinetto non incluso
  • Fontana in ghisa grigia marengo, finitura opaca
Bestseller n. 2
belfer Fontana a Parete da Giardino con Rubinetto e Vasca 42/PRQ Antracite
  • Curiamo l'imballo con la massima cura, ma a volte...
Bestseller n. 3
Biscottini Fontana a muro giardino 64x46x35 cm Made in Italy | Fontana da giardino a muro in terracotta | Fontanella da giardino muro esterno
  • ARTIGIANATO TRADIZIONALE TOSCANO - La fontana...
  • MATERIALE RESISTENTE E DI QUALITÀ - L'argilla...
  • DIMENSIONI ADATTE AD OGNI AMBIENTE - Grazie alle...
  • PEZZI UNICI - Grazie alla lavorazione interamente...
  • ATMOSFERA RUSTICA E ACCOGLIENTE - La presenza di...

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API