Laghetti da giardino

--------------------

Guida alla scelta dei migliori laghetti da giardino

Quali sono i laghetti da giardino artificiali migliori? Scopriamolo insieme e creiamo un vero e proprio paradiso naturale.

Tutto è al suo posto: le piante più alte, le aiuole con colorati fiori, il grande ombrellone che ripara il tavolo e il barbecue, le comode sdraio per un relax a 5 stelle. Manca solo una cosa per un ambiente esterno ancor più elegante e rilassante: un piccolo laghetto. Inserire uno specchio d’acqua artificiale nel verde del giardino è la soluzione perfetta per creare un ambiente ancor più naturale e suggestivo. Basta davvero poco per creare un giardino da prima pagina: i fotografi delle più esclusive riviste di settore faranno la fila per poter immortalare la vostra creazione.

I laghetti da giardino permettono di valorizzare qualsiasi spazio esterno e dare quel tocco di originalità e di stile, che mai dovrebbe mancare in qualsiasi giardino privato. L’atmosfera diventa rilassante, grazie all’acqua, primo elemento della natura e fonte di vita per tutti. I giardini della Belle Époque e tutti gli spazi esterni delle più belle ville aristocratiche e residenze di lusso del passato avevano fontane e laghetti. Perché non rivivere le emozioni di stile dei tempi passati?

Scegliendo tra i migliori laghetti da giardino artificiali è possibile anche addentrarsi nell’affascinante mondo zen, dove la natura rivive in geometriche forme e nei quali l’armonia delle superficiali strutture e dei colori è l’unica cosa che conta davvero.

I vantaggi dal punto di vista dello stile sono tantissimi, ma per usufruirne al meglio è d’obbligo prendere in considerazione importanti fattori per la creazione di una piccola oasi di piacere. Dimensioni, forma, posizione e manutenzione sono i primari elementi sui quali focalizzare la proprio scelta. A questi si aggiunge la manutenzione e le generali regole per mantenere alto il livello di pulizia dell’acqua e lo stato di salute delle piante che si specchiano nel laghetto.

Perché installare laghetti da giardino artificiali? Gli elementi che abbiamo descritto, fondamentali per la scelta dei migliori prodotti (in primis le vasche preformate) e per ottenere un risultato eccellente, non devono spaventare e scoraggiare. Lo stress iniziale per la scelta e la pianificazione dei piccoli lavori sarà presto spazzato via dalla rilassante atmosfera creata anche da un piccolissimo laghetto immerso nel verde. Pesci, cascate e piante acquatiche sono altri dettagli di valore da aggiungere, al fine di godere di un affascinante e incantevole angolo naturale. I più grandi ammireranno lo stile generale, i più piccoli passeranno le ore ad osservare i pesciolini o giocare accanto a quello che potrebbe per loro sembrare un piccolo mare, che si trova proprio davanti casa.

Offerte Online

Bestseller No. 1
Oase 36769 Laghetto Preformato, Nero
  • Robuste vasche in HDPE
  • Facile installazione delle pompe
  • Per laghetti di grandezze fino a 1 m3
  • Capacita' di 750 litri
Bestseller No. 3
Laghetto Maggiore Stagno Preformato Grande Vasca Pesci Verde Garden Pond Koi Ninfee Tartarughe Diy
  • LAGHETTO PER PESCI E PIANTE
  • LAGHETTO DECORATIVO DA GIARDINO -...
  • ATOSSICO - Ottimo per ospitare pesci e...
  • FACILE DA INSTALLARE - Montaggio...
  • DIMENSIONI - 235 cm x 140 cm x 60 cm,...
OffertaBestseller No. 4
Laghetto Stagno da Giardino Modello BOLSENA Vasca per Pesci 178 x 130 capacità 610 Lt
  • LAGHETTO DECORATIVO DA GIARDINO -...
  • ATOSSICO - Ottimo per ospitare pesci e...
  • FACILE DA INSTALLARE - Montaggio...
  • DIMENSIONI - 178 cm x 130 cm x 45 cm,...
  • AGGIUNGI IL TUO TOCCO - Personalizza...
Bestseller No. 5
Giardini d'Acqua Laghetto per Tartarughe Modello Ninja con Spiaggetta e Mangiatoia Stagno Artificiale Preformato Dim 185 cm x 105 cm
  • Laghetto per tartarughe completo di...
  • Facile installazione non necessita...
  • Cm 185 x 105, Profondità cm 32,...
  • Atossico, ottimo per ospitare animali...
  • Garanzia 10 anni

Come scegliere i laghetti da giardino? Come installarli?

Scegliere e installare i migliori laghetti da giardino artificiali non è operazione semplice (neanche particolarmente complicata), la quale si divide in diversi step. Come abbiamo detto in precedenza, non è necessario mettersi le mani nei capelli e spaventarsi, neanche quando ci si considera inesperti in lavori simili e si hanno poche competenze a riguardo. Di seguito alcuni pratici consigli per pianificare al meglio i lavori e scegliere i migliori prodotti.

Ubicazione laghetti da giardino

La prima cosa da fare è capire dove posizionare il laghetto artificiale, calcolando perfettamente lo spazio che si ha a disposizione. In questo modo sarà possibile scegliere la vasca perfetta e con le giuste proporzioni, al fine di creare una elegante armonia in un giardino meraviglioso.

Forma dei laghetti da giardino

Meglio una vasca dalla squadrata forma o dalle linee più morbide? Tutto dipende dalle proprie esigenze, di spazio e di stile. Per fortuna sono tantissime le soluzioni tra le quali è possibile scegliere, anche se consigliamo sempre laghetti da giardino dalla forma irregolare. Perché? In natura è difficile trovare specchi d’acqua dalla forma perfetta, con un perimetro preciso e ben delineato. Meglio optare per forme irregolari, così da richiamare al meglio tutti i naturali dettagli. Anche le vasche tondeggianti, quadrate o dalla rettangolare forma sono molto eleganti, ma non hanno quel qualcosa in più, a livello di naturale stile, delle vasche irregolari. Il nostro consiglio, come detto, è quello di seguire uno stile selvaggio, ma non siamo contrari a quelle che possono essere definite come opere di moderno design. Ovviamente, tutto dipende anche dallo spazio che si ha a disposizione e di come si desidera ottimizzarlo.

Lo scavo: la parte più importante per l’installazione dei laghetti da giardino

È possibile portare a termine tale operazione autonomamente: basta solo armarsi di tanta pazienza e pianificare alla perfezione gli interventi. A volte, la pazienza e la bravura in lavori del genere non bastano: ecco perché consigliamo sempre di rivolgersi a professionisti del settore, sia che si tratti di piccole vasche, che di grandi laghetti. Pianificare e scegliere la perfetta collocazione per il laghetto, che andrà a trasformare il giardino in modo straordinario, non è la stessa cosa di procedere ai lavori sporcandosi le mani. Bastano piccoli errori e da subito (o in futuro) è possibile trovarsi in spiacevoli situazioni, dovendo nuovamente intervenire per sistemare il tutto.

Rivolgersi ad un professionista significa anche dimezzare i tempi per la realizzazione della piccola oasi dei sogni. Tuttavia, chi proprio non riesce a stare con le mani in mano e desidera cimentarsi nell’installazione di un laghetto artificiale di piccole dimensioni può tranquillamente, con i giusti attrezzi, provare a realizzare lo scavo, seguendo un preciso progetto.

Quale vasca per laghetti da giardino scegliere?

Questa volta non parliamo della forma, ma della struttura in generale. Conviene optare per una struttura prefabbricata o per un telo impermeabile?

Il prezzo varia tra una tipologia di struttura e l’altra: il telo impermeabile permette di risparmiare qualche soldino in più, ma ha anche molti svantaggi. Le vasche prefabbricate, ormai disponibili in ogni forma e dimensione, sono più facili da montare (anche quando si parla di scavo fai da te), per il telo impermeabile le cose cambiano. Sì, con il telo è possibile giocare con le forme, creando un laghetto dalla più naturale forma, ma basta un piccolo errore durante la fase di installazione e tutto il lavoro fatto andrà a farsi benedire. Il nostro consiglio? Una bella vasca prefabbricata in vetroresina o termoformata (in plastica) è la migliore soluzione, magari con una bella cascata che darà vita ad un laghetto meraviglioso.

L’importanza dei filtri e delle pompe nei laghetti da giardino

Basta un piccolo specchio d’acqua per trasformare il giardino in uno spazio incantevole dal quale non si vuol più andar via. L’atmosfera creata dai laghetti artificiali da giardino è a dir poco magica, ma per godere a lungo della stessa è necessario sfruttare l’azione dei migliori filtri per laghetti e delle più performanti pompe. La scelta del perfetto laghetto, quindi, dipende anche dalla tecnologia degli essenziali accessori che compongono la struttura. Tutto questo per mantenere sempre pulita l’acqua, fondamentale condizione per godere della vista di un laghetto meraviglioso e per assicurare a pesci e piante una perfetta ossigenazione e pulizia dell’ambiente.

Quali accessori analizzare prima di procedere all’acquisto? La qualità non deve assolutamente mancare per:

  • pompa per la circolazione dell’acqua;
  • filtro;
  • lampade UV per eliminare batteri (opzionali, ma consigliatissime);
  • sistemi di alimentazione dell’acqua.

A tutto questo possono essere aggiunti altri accessori, che andranno a valorizzare l’estetica dei laghetti da giardino, come bellissimi sistemi per creare cascate meravigliose.

Piante e pesci per laghetti da giardino

Meglio piante o colorati pesciolini? Noi diciamo, “perché non entrambe le cose”?

Piante e pesci (o tartarughe) consentono di rendere ancor più completo un laghetto, valorizzandolo da un punto di vista estetico, ma non solo. Infatti, le piante possono anche contribuire alla pulizia dell’acqua, andando a migliorare proprio l’ambiente dove sguazzeranno i pesci. La scelta, sia per le piante, che per i pesci, deve essere fatta analizzando attentamente alcuni parametri, come la qualità dell’acqua e la temperatura, poiché non tutte le specie riescono ad adattarsi alle stesse condizioni. In questo caso, è meglio chiedere il parere di un esperto, così da evitare qualsiasi errore. Noi possiamo solo dare un piccolo consiglio estetico: meglio non esagerare con il numero dei pesci (troppi esemplari potrebbero entrare in conflitto tra loro e, quindi, dar luogo a condizioni di mortalità elevata) e delle piante. La bellezza è data dall’armonia, non dalla confusione!

Recensioni, prezzi e offerte dei migliori laghetti da giardino artificiali

Non ci resta che lasciarvi ai migliori prodotti, venduti al più conveniente prezzo, scelti tra i tantissimi modelli che il mercato offre:

  • laghetto NEMI di Giardino d’Acqua: splendido laghetto termoformato di colore verde. La tonalità di colore della vasca è stata scelta per garantire una maggiore trasparenza dell’acqua e per evitare il surriscaldamento della stessa, utilizzando proprio colori che attirano meno i raggi del sole. La vasca è facilissima da installare e presenta le seguenti dimensioni: 185 X 115×36 cm (profondità). Capacità da 270L e possibilità di coprire il perimetro con grandi pietre o ciottoli, al fine di rendere il tutto più naturale possibile. Per l’installazione basta semplicemente effettuare uno scavo di poco più profondo e grande della vasca, per poi adagiarla al suo interno e compattare il terreno ai bordi. La forma irregolare a mezzaluna permette di giocare con la collocazione delle piante attorno al perimetro. Prezzo: 139,75 euro.
  • Laghetto in miniatura per carpe Koi di GlitZGlam: finzione naturale. Ecco di cosa stiamo parlando. Un piccolo laghetto completo in tutto: le carpe koi, i fiori di loto e le ninfee sono pronte ad attirare l’attenzione nel bel mezzo di un giardino. Si, stiamo parlando di elementi finti (dipinti a mano), ma perfettamente curati nei dettagli e che al meglio possono soddisfare le esigenze di chi non ha troppo tempo da dedicare alla cura del laghetto. Tuttavia, c’è sempre la possibilità di personalizzare il laghetto con particolari reali, come piante o altro. La forma circolare, con perimetro non preciso, è particolarmente piacevole, anche se qualcosa in più, in termini di estetica, si poteva fare per quanto riguarda il perimetro con pietre finte (basterà coprirle con altro materiale per ottenere un più suggestivo risultato). Il prezzo di poco superiore a 20 euro lo rende un prodotto davvero concorrenziale e le ottime recensioni di cui gode hanno permesso allo stesso di scalare la classifica dei migliori laghetti da giardino artificiali.
  • Laghetto “Il Caldonazzo” (Giardini d’Acqua): laghetto termoformato di colore verde, predisposto per ospitare pesci di piccole dimensioni e piante d’acqua di ogni genere. La vasca ha una forma irregolare ed è facilissima da installare, anche perché le dimensioni sono contenute: 110x78x28cm di profondità. In pochi passaggi il laghetto sarà pronto per essere riempito (capacità 120 litri) e ci si potrà sbizzarrire, dando libero sfogo alla fantasia, per ricoprirlo e nasconderlo tra meravigliose piante, creando un mini ambiente naturale, capace di trasformare nell’aspetto anche i più grandi giardini. Prezzo: 70,75 euro.
  • Laghetto Noemi Green (di Laghetto Point): vasca dalla forma a mezzaluna con perimetro arrotondato, ideale sia per grandi giardini, che per più piccoli spazi esterni. Il colore della vasca è verde, scelto appositamente per rendere l’acqua ancor più chiara e per far risaltare le piante e i piccoli pesci che possono essere inseriti nel laghetto artificiale. Le dimensioni sono di 185x115x 40cm di profondità e la capacità è di circa 270 litri. Le piante collocate lungo il perimetro non smetteranno di specchiarsi nelle limpide acque di questo laghetto, venduto al prezzo di 139,75 euro.
  • Ubbink Start 500 – Set completo per laghetto da giardino: più grande dei laghetti da giardino prima descritti, ha una capacità di circa 500 litri. Insieme alla vasca è venduta anche una pompa con filtro, da sfruttare per azionare diversi giochi d’acqua e tre contenitori per piante, che è possibile collocare attorno al laghetto o direttamente dentro, sfruttando i diversi livelli della vasca. È proprio questa una caratteristica che permette di sfruttare maggiormente la fantasia: i diversi livelli interni al perimetro possono essere utilizzati per inserire piante o qualsiasi altro elemento decorativo, ottenendo un risultato davvero straordinario. Il prezzo è più alto (di molto) rispetto ai modelli prima visti, giustificato dalla completezza del prodotto (ricordiamo che in dotazione è già fornita una pompa per il filtraggio e una piccola piattaforma per giochi d’acqua).

Prezzi e Offerte Online

Bestseller No. 2
GIARDINI D'ACQUA Art 524 Laghetto-Stagno da Giardino MOD. Haiti, in vetroresina cm 270 x 205 profondità cm 50
  • Laghetto decorativo per giardini
  • Realizzato in vetroresina è GARANTITO per 25...
  • Non necessita di collegamenti ad un impianto...
  • Atossico, ottimo per ospitare pesci e piante...
  • Facile da installare

Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API