Menu
- Guida alla scelta del miglior avviatore di emergenza auto
- Che cos’è e come funziona un avviatore di emergenza auto
- Come scegliere un avviatore auto? Tipologie e caratteristiche
- Quale avviatore di emergenza auto scegliere?
- Alcuni consigli per utilizzare un avviatore di emergenza auto in sicurezza
- Quanto costa un avviatore di emergenza e dove acquistarlo?
- Recensioni, prezzi e offerte dei migliori avviatori di emergenza auto

Perché rischiare di “rimanere a piedi” quando è possibile sfruttare un avviatore di emergenza auto? La batteria può giocare brutti scherzi, ma con un avviatore è possibile sempre far ripartire la propria auto in pochi minuti. Scopriamo insieme come funzionano e quali sono i migliori.
Guida alla scelta del miglior avviatore di emergenza auto
“Che disastro, la batteria si è scaricata completamente”!
Una luce interna lasciata accesa per troppo tempo, fari che continuano ad illuminare a giorno, lo stereo che continua a cantare per ore e… l’auto non parte più!
È successo a tutti, almeno una volta. Forse, anche più di una. Proprio per questo motivo, cioè per evitare di arrabbiarsi e trovarsi in situazioni poco piacevoli, magari a tanti chilometri da casa o di notte, abbiamo deciso di parlare dell’avviatore di emergenza auto. Uno strumento facilissimo da utilizzare, sicuro e adatto a qualsiasi tipologia di veicolo e che può far risparmiare tanto tempo e denaro (il costo del servizio di recupero offerto dalle officine che dispongono di carro attrezzi non è sempre basso).
L’avviatore booster è l’unica soluzione, o meglio quella più sicura e rapida, per far ripartire l’auto in panne. Si possono utilizzare anche i più famosi cavi di avviamento, ma quando non c’è nessuno nei dintorni con un’altra auto questi risultano essere inutili. Quindi, perché rinunciare a questa grande sicurezza?
Tre sono le cose da fare quando la propria auto decide di lasciarvi in mezzo al nulla cosmico a causa della batteria scarica:
- chiamare qualcuno che venga in soccorso per utilizzare i cavi di avviamento;
- contattare l’officina più vicina o il meccanico di fiducia, sperando che non sia un giorno festivo o che lo spiacevole inconveniente si verifichi di notte;
- aprire il portabagagli, prendere l’avviatore di emergenza e in pochi minuti far ripartire l’auto.
Non serve chissà quale ragionamento per capire che la terza soluzione è la migliore!
- 🚗【Potente avviatore emergenza per auto】...
- 🚗【Avvio in sicurezza】 La smart clip ha un...
- 🚗【Power Bank da 26800mAh】YaberAuto YA40 è...
- 🚗【 Luce d’emergenza】Questo avviatore...
- 🚗【Contenuto della confezione】Il package...
- 【Potente dispositivo di avviamento 2000A】:...
- 【Stazione di ricarica leggera 】:E' anche una...
- 【Ultra-sicuro 】: L'ultimo ponticello di...
- 【Long standby 18 mesi 】: Riesce ad avviare la...
- [Funzione di emergenza] Non solo un dispositivo di...
- 🚗 [POTENTE JUMP STARTER] Car Jump Starter con...
- 🚗 [IP67 WATERPROOF] Questa batteria ausiliaria...
- 🚗 [MULTI-FUNCTION] Questo alimentatore di...
- 🚗 [TECNICA DI SICUREZZA] La tecnologia di...
- 🚗 [CHE COSA OTTIENI] FLYLINKTECK jump starter,...
- 【4000 A Avviatore Batteria Auto】: corrente di...
- 【26800mAh capacity】: doppie porte USB, di cui...
- 【8 Tipi Cavo jumper intelligente】: L'ultimo...
- 【Funzione di emergenza】: Non solo un...
- 【La confezione include】: 1 batteria per auto...
- 【Utilizzo efficiente】NWOUIIAY auto starter ha...
- 【Multiple Protection】 L'avviamento auto ha...
- 【Fast Charging】 L'auto starter supporta la...
- 【3 modalità LED】 È molto comodo portare la...
- 【Passi da usare】 Inserire la pinzetta...
- Avviatore di Emergenza Rapido:Sei stanco di...
- Grande schermo digitale LCD Visibile: L'ampio e...
- Carica rapidamente più dispositivi: L'avviatore...
- Morsetti intelligenti con display LCD: quando...
- Jump Starter Con 3 Modalità di Luce: Il nostro...
Che cos’è e come funziona un avviatore di emergenza auto
Non tutti conoscono il perfetto funzionamento di un booster per la batteria auto e tanti sono coloro che ne ignorano l’esistenza. Quindi, meglio fare un po’ di chiarezza.
Gli avviatori di emergenza, chiamati anche booster, sono dispositivi elettrici utilizzati per trasmettere energia e regolarizzare la tensione di esercizio. In pratica, un booster è in grado di trasmettere energia alla batteria scarica e ricaricarla quel tanto che basta per far ripartire l’auto. Non si parla di una ricarica completa, ma di un’operazione che assicura un ottimo risultato in situazioni, appunto, di emergenza.
Sono strumenti piccoli e leggeri, utilissimi anche per far ripartire i veicoli che sono lasciati esposti alle intemperie e che non ne vogliono proprio sapere di mettersi in moto, e si dividono in tre categorie:
- Longitudinali, cioè quelli che regolano direttamente la tensione di esercizio;
- Trasversali, che regolano soltanto la divisione dei carichi elettrici sulle diverse linee;
- Misti, che riescono a fare entrambe le cose. Sono questi quelli maggiormente consigliati e utilizzati nelle situazioni di emergenza prima prospettate.
Il funzionamento di un avviatore di emergenza per auto è molto semplice: basterà collegare le pinze che si trovano alle due estremità dei cavi alla batteria (è questa la cosa più difficile, perché è importantissimo collegarli in modo preciso rispettando la posizione di polo negativo, pinza blu o nera, e positivo, pinza rossa) e accenderlo. L’energia sarà prodotta da una batteria a 12V e indirizzata a quella dell’automobile.
Come scegliere un avviatore auto? Tipologie e caratteristiche
Prima di scegliere un booster per auto è bene valutare alcune cose:
- Tipologia del motore: gli avviatori di emergenza auto universali riescono a far ripartire qualsiasi motore (benzina, diesel, gas), ma è sempre consigliato leggere attentamente le indicazioni della casa produttrice. Esistono anche booster specifici per determinati motori e batterie, quindi meglio non scegliere soltanto in base al prezzo di vendita.
- Potenza e capacità della batteria: non tutti gli avviatori hanno la stessa potenza, quindi un modello da limitati Ampere di certo non è idoneo a far ripartire un veicolo che necessita di una maggiore erogazione di energia. Facciamo un esempio pratico: uno stesso booster può essere utile per automobili a benzina con motori a 4 cilindri, ma non è consigliato per un motore a 4 cilindri diesel. Per quest’ultimo è bene scegliere un avviatore di emergenza più potente. Quindi, attenzione agli ampere indicati e al picco massimo che riescono a raggiungere.
- Sistemi di sicurezza: la maggior parte dei modelli presenti sul mercato e che possono essere tranquillamente acquistati anche online hanno tutte le carte in regola per essere definiti sicuri e a norma di legge. Desideriamo comunque sottolineare l’importanza delle certificazioni, così da evitare prodotti scadenti e mettersi al riparo da un possibile corto circuito, un sovraccarico o qualsiasi altro problema che potrebbe derivare da prodotti poco controllati e scadenti.
- Dimensioni: anche il peso e le dimensioni sono importanti. Stiamo pur sempre parlando di strumenti da portare sempre con sé e da sistemare nel bagagliaio dell’auto, quindi perché non scegliere un modello che, a parità di prestazioni con altri, risulta essere più leggero e meno ingombrante?
- Lunghezza dei cavi: troppo corti potrebbero creare problemi per il collegamento, troppo lunghi potrebbero intrecciarsi e intralciare le operazioni di ricarica. La virtù sta nel mezzo!
- Segnalatore dello stato della batteria.
- Funzioni extra: i migliori booster sono anche dotati di sistemi per il gonfiaggio dei pneumatici, porte per la connessione usb per ricaricare senza problema diversi apparecchi di ultima generazione e luci a led per un comodo e sicuro utilizzo anche di notte.
Quale avviatore di emergenza auto scegliere?
Chiarito quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto e sottolineato il fatto che non tutti gli avviatori sono compatibili con la propria auto (meglio non acquistare un avviatore di piccola o media taglia per fuoristrada, SUV, camion o veicoli industriali), veniamo al dunque.
Tra le tre categorie indicate nel secondo paragrafo è la terza quella nella quale cercare il miglior avviatore per la propria auto.
Non possiamo indicare quello perfetto per la vostra auto (indicando nei commenti il modello e la tipologia di motore possiamo aiutarvi nella ricerca del prodotto con il più allettante rapporto qualità/prezzo), ma non possiamo non proporvi l’avviatore più completo. Stiamo parlando del compressore con avviatore di emergenza per auto. La pressione degli pneumatici è troppo bassa? Una gomma si è sgonfiata di colpo? La batteria non ne vuol più sapere di funzionare? Nessun problema, con un booster-compressore è possibile tenere la sfiga sempre lontana.
Il compressore con avviatore di emergenza è dotato di preciso manometro, digitale o con le classiche lancette, di un tubo flessibile con attacco universale per gonfiare qualsiasi pneumatico e di cavi collegati ad una batteria per erogare la giusta quantità di energia per far ripartire in pochi secondi la propria auto. Ah, quasi dimenticavamo: non poteva mancare anche una comoda luce a led per le emergenze di notte. Tutto questo in uno strumento dalle compatte dimensioni.
Ecco un buon prodotto venduto ad un prezzo interessante:
- Jumpstarter Cat: il modello proposto da CAT è utile sia per alimentare la batteria in casi di emergenza, ma anche per controllare, in qualsiasi momento la pressione degli pneumatici. Ideale per motori fino a 6.5L, questo booster di emergenza ha un picco di potenza di 1000A. Come compressore portatile rientra nella categoria nei modelli da 120PSI. Dotato di luce a led con diverse funzioni, schermo LCD e 4 porte di ricarica USB. A far da cornice al tutto una bella struttura dal design curato e realizzata con materiali resistenti.

Alcuni consigli per utilizzare un avviatore di emergenza auto in sicurezza
Non è complicato far ripartire l’auto con un booster di avviamento, ma è bene tenere a mente alcune cose:
- l’avviatore di emergenza non deve essere utilizzato per più di 10 secondi circa durante l’accensione;
- evitare di effettuare tentativi di accensione ripetuti in pochi secondi;
- mai utilizzare il booster con veicolo in movimento.
3 piccole accortezze da prendere in ogni situazione, così da evitare seri danni all’avviatore e alla batteria dell’auto.
Quanto costa un avviatore di emergenza e dove acquistarlo?
Sono così tanti i modelli presenti sul mercato di riferimento che è difficile anche fare una media relativa ai prezzi di vendita (facendo riferimento a booster con medesime caratteristiche e prestazioni). Anche il marchio fa la differenza: le aziende più conosciute vendono questi prodotti a prezzi leggermente superiori rispetto a quelli proposti da aziende che da poco si sono affacciate in questa nicchia (non sempre è così, ma nel 90% dei casi sì). Non spaventatevi, perché un marchio noto è sempre sinonimo di efficienza e garanzia, nonché di assistenza post vendita. Quindi, prima di valutare il prezzo, date un’occhiata al logo sulla confezione del prodotto.
Tutto chiaro, ma quanto costano? I più piccoli modelli (quelli con prestazioni minori) possono avere un prezzo che si aggira sui 50/60 euro, destinato a salire per quanto riguarda i più potenti booster professionali (si parla di un prezzo che può superare di poco i 200euro). Online, specialmente su Amazon, si possono trovare avviatori di emergenza sicuri e affidabili, nonché potenti, ad un prezzo compreso tra i 50 e i 130 euro. Insomma, una spesa irrisoria per viaggiare sempre in sicurezza e, come già detto, tenere la sfiga il più lontano possibile.
Recensioni, prezzi e offerte dei migliori avviatori di emergenza auto
Perché rischiare di restare a piedi?
Ecco 5 tra i migliori booster per auto:
-
Avviatore di emergenza NOCO Boost Plus GB40:
compatto e potente! Questi sono i principali aggettivi che si possono utilizzare per descrivere questo prodotto, ai quali si aggiunge anche “affidabile”. Osserviamolo più da vicino:
batteria agli ioni di litio;
portata di 1000 ampere che assicura fino a 20 riavvii con una sola carica;
corrente iniziale di 1000A (7000 Joule3S);
sistemi di protezione anti-scintilla e di inversione di polarità;
torcia a LED;
possibilità di connettere smartphone, tablet e altri dispositivi attraverso una comoda porta USB.
Consigliato per la maggior parte dei motori a benzina fino a 6 litri e per i motori diesel a 3 litri.

-
Avviatore di emergenza auto TACKLIFE T8 Max:
un modello che da tempo è presente sul mercato, ma che con questa versione aggiornata ha deciso di mettere a tacere la concorrenza. Caratteristiche tecniche:
solide pinze in metallo con disegno ergonomico;
diverse funzioni di protezione, tra cui bassa pressione, sovraccarico, surriscaldamento, cortocircuito;
potenza di 1000A;
capacità batteria da 20000Mah;
dotato di porta USB (doppia uscita 5V/9V di carica rapida) e porta 12V/10A DC;
design curato nei dettagli per una struttura leggera e facile da trasportare;
torcia led di emergenza integrata.
Ideale per tutti i motori a benzina e per motori diesel fino a 6.5L.

-
Booster avviamento di emergenza AZDOME:
rimaniamo sulla stessa fascia di prezzo per un altro avviatore affidabile e performante. Tante le positive recensioni per questo prodotto che si presenta con queste caratteristiche:
potenza d 1800mAh con 800A di picco;
facile da utilizzare e con sistemi di sicurezza contro sovratensione, sovraccarico, corto circuito e inversione di polarità;
due porte USB (Quick Charge 5V/9V e 5V/2.1A) che permettono di sfruttarlo come un normalissimo power bank;
indicatori per monitorare lo stato della batteria.
Jump starter consigliato per motori a benzina da massimo 6.5L (fino a 35 utilizzi) e per motori diesel da max 5.5L (fino a 30 utilizzi).

-
Jump starter SUAOKI CJS02:
un altro avviatore di emergenza ad alta capacità e carica rapida. Resistente, efficiente e con tutti i requisiti richiesti dagli standard internazionali di categoria. Rientra tra i migliori non solo per ottime prestazioni, ma anche per il prezzo di vendita. Caratteristiche tecniche:
batteria da 12000mAh con corrente di picco a 1000A;
scocca resistente a polvere e acqua, con dettagli studiati per resistere a qualsiasi caduta accidentale (grado di protezione IP68).
Consigliato per motori a gas fino a 7L gas e motori diesel fino a 5L.

-
Sailnovo Car Jump Starter:
chiudiamo la lista con un booster con simili caratteristiche rispetto al modello precedente e venduto ad un prezzo leggermente superiore. Non potevano che essere tutte positive le recensioni per questo prodotto che si presenta con una scheda tecnica di tutto rispetto:
capacità da 12000mAh con picco di corrente a 1200A;
grado di protezione e impermeabilità IP68;
dotato di ben 2 porte USB (5V/2.1°) e torcia LED;
sistemi di sicurezza contro inversione di polarità, sovraccarichi, surriscaldamento;
dotato anche di borsa per un comodo trasporto e per mantenere sempre in ordine tutti gli accessori.
Ideale per motori fino a 6.5L con impianto a gas e per motori diesel fino a 5L.

Ora non ti resta che scegliere il migliore avviatore di emergenza per auto e portarlo sempre con te!
Clicca qui per vedere tutto il catalogo al completo di Avviatori di Emergenza >>>
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API