Menu
Pellicole oscuranti per i vetri dell’auto
Quali sono le migliori pellicole per vetri auto? Ne esistono davvero di tanti tipi, tutte molto valide, capaci non solo di dare quel tocco in più alla propria auto in termini di estetica, ma sono molto valide anche per quanto riguarda la sicurezza. Prima di passare alla descrizione dei principali modelli di pellicole oscuranti per auto, è necessario chiarire il concetto appena citato: la sicurezza.
Come possono tali accessori per auto aumentare la sicurezza del guidatore e di eventuali passeggeri? Semplice: in caso di rottura dei cristalli, le pellicole riescono a trattenerne i frammenti, riducendo il rischio che una scheggia di vetro colpisca gli occupanti dell’abitacolo. Quindi, applicare una buona pellicola oscurante significa proteggere sé stessi e i propri bimbi in caso di incidente. Ma, i vantaggi non finiscono qui.
Infatti, le pellicole per auto aiutano anche a ridurre i consumi. Molti, sicuramente, penseranno “va bene la sicurezza in caso di rottura del vetro, ma è impossibile che esista un collegamento tra pellicole oscuranti e consumi della propria auto!”. Ne siete proprio sicuri? Ragioniamo. Le pellicole oscuranti riescono a respingere i raggi solari (evitano, inoltre, il pericolo di abbagliamento alla guida) il che significa meno calore all’interno dell’abitacolo e, quindi, minor utilizzo del climatizzatore per rinfrescare l’interno. Più il condizionatore sta spento, maggiore sarà il risparmio. Ecco che il cerchio si chiude perfettamente. Anche gli interni ringrazieranno: i raggi solari non danneggeranno né plastiche né tessuti.
Tipi di pellicola oscurante per i finestrini delle automobili
Con le pellicole oscuranti i finestrini della vostra automobile potrete personalizzarla, renderla sportiva e proteggere il rivestimento interno dai danni provocati dai raggi solari. Per oscurare i finestrini del vostro veicolo, voi o un professionista dovrete applicare una pellicola colorante al vetro.
Esistono quattro tipi principali di pellicola oscurante, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Per questo motivo è meglio che vi informiate prima di scegliere la pellicola che si adatta maggiormente ai vostri bisogni.
Pellicola Oscurante Opaca
La pellicola opaca viene applicata posizionando uno strato di tintura tra uno strato adesivo e un rivestimento in poliestere. L’adesivo si attacca al vetro del finestrino, e il rivestimento previene tagli e graffi. Questo tipo di pellicola previene dal 5 al 15 % l’entrata dei raggi solari nell’auto.
Vantaggi
Ci sono diverse ragioni per cui prendere in considerazione la pellicola oscurante opaca per finestrini:
- La pellicola produce un effetto più scuro e non riflette la luce. Molte persone amano questo stile.
- Questo tipo di pellicola non blocca le onde radio, dunque non interferisce con l’antenna su vetro.
- La pellicola blocca i bagliori indesiderati.
- In generale, questo tipo di pellicola è la più conveniente.
Svantaggi
La pellicola ha anche qualche svantaggio importante:
- Se non applicata correttamente possono venirsi a creare delle antiestetiche bolle d’aria.
- Secondo alcuni studi, questo metodo non blocca molto il calore come fanno invece altri prodotti.
- Con il tempo, i raggi UV possono rompere la tinta e schiarirla.
Pellicola oscurante metallizzata
Un’altra opzione è la pellicola metallizzata. Questo tipo di pellicola è composta da diversi strati:
uno strato adesivo di base che attacca la pellicola al finestrino, seguito da uno strato di pellicola trattato per bloccare i raggi ultravioletti, che è successivamente seguito da uno strato metallizzato che riflette il calore e oscura il vetro.
Infine, un rivestimento di pellicola protettiva aiuta a prevenire i graffi. La pellicola metallizzata blocca dal 10 al 40% della luce.
Vantaggi
Ci sono diversi motivi per cui la pellicola metallizzata può fare al caso vostro:
- E’ davvero efficace nel bloccare il calore visto che lo riflette prima che entri nell’automobile
- Blocca anche efficacemente i bagliori
- La pellicola metallizzata è ottima per bloccare i raggi UV
- La tinta di questo tipo di pellicola non scompare nel tempo
- La tinta della pellicola metallizzata è estremamente durevole
Svantaggi
Ci sono però tre principali svantaggi che bisogna tenere in considerazione:
- Questo tipo di pellicola può interferire con la tecnologia della radio. Inoltre può bloccare il segnale del vostro cellulare, il monitoraggio della pressione dei pneumatici e causare altri problemi.
- La pellicola metallizzata non corrisponde allo stile che hanno in mente molti clienti poiché a causa del contenuto di metallo risulta brillante.
- Questo tipo di pellicola costa di più di quella tinta, visto che la quantità di metallo di cui è composta la rende più costosa.
Pellicola Ibrida
La pellicola ibrida è stata creata per offrire sia i vantaggi della pellicola opaca sia i vantaggi della pellicola metallizzata senza i loro svantaggi. Essa è composta da uno strato adesivo, uno strato tinto, uno strato metallizzato e un rivestimento protettivo tutti incollati con un adesivo di laminazione. A secondo della marca, questo tipo di pellicola blocca dal 5 al 50% della luce.
Vantaggi
Ci sono molte ragioni per cui la pellicola ibrida può essere la scelta migliore:
- Blocca il calore molto efficacemente grazie al contenuto di metallo che lo riflette
- Questa pellicola blocca i bagliori e i raggi UV.
- Grazie allo strato metallizzato, la maggior parte delle pellicole ibride riducono lo sbiancamento
- Lo strato metallizzato migliora la durabilità della pellicola
- Grazie alla quantità minore di metallo utilizzata, questo tipo di pellicola non interferisce con i segnali radio e dei cellulari
- Con una quantità minore di metallo la pellicola risulta meno brillante e più piacevole agli occhi dei clienti
- E’ meno costosa della pellicola metallizzata
Svantaggi
Ci sono alcuni svantaggi anche per la pellicola ibrida però è importante notare che è meno costosa della pellicola tinta.
Pellicola in ceramica
Una scelta più recente è quella della pellicola in ceramica composta da uno strato adesivo legato da un sottile strato di ceramica rivestito da uno strato protettivo. La ceramica riflette il calore e rende i finestrini scuri, bloccando così dal 30 al 50% della luce
Vantaggi
Potreste considerare la pellicola in ceramica per diverse ragioni:
- Questo tipo di pellicola blocca efficacemente il calore
- Blocca i raggi UV e i bagliori
- Non sbiadisce come la pellicola tinta
- Non disturba i segnali radio delle antenne su vetro
- La pellicola in ceramica non è così brillante quanto la pellicola metallizzata
Svantaggi
Lo svantaggio principale di questa opzione è che può essere davvero costosa. E’ l’opzione più costosa tra tutti i tipi di colorazione dei finestrini delle automobili.
Metodi di applicazione
Non importa il tipo di pellicola che sceglierete, per essere sicuri che funzioni efficacemente e che sia esteticamente perfetta dovreste applicarla professionalmente. Il costo della pellicola e dell’applicazione variano a seconda del tipo e del brand della pellicola che sceglierete, a seconda del livello di esperienza del professionista che incaricherete, del tipo di auto che possedete e della zona in cui vivete.
Potete anche scegliere di applicarla da soli. E’ la scelta più economica, ma i risultati potrebbero non essere dei migliori. Vi serviranno un tergivetro e un taglierino per applicare la pellicola sul finestrino senza creare fastidiose bolle d’aria. Potete comprare sia le pellicole che gli utensili per l’applicazione, in qualsiasi negozio di ricambi per automobili.
Normativa Pellicole Oscuranti in Italia e in Europa
Il Ministero Delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la circolare ministeriale n. 1680M360 del 08/05/2002 che regolamenta in Italia, l’applicazione delle pellicole per vetri sugli autoveicoli, definendo nel contempo i parametri necessari per un’ installazione a norma di legge.
In sintesi la circolare Ministeriale sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) indica quanto di seguito riportato:
- che sia apposto sulle pellicole il marchio identificativo del produttore;
- che le pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate;
- che vi sia l’esistenza di un certificato di omologazione (costituito all’estero);
- che vi sia un certificato/dichiarazione di conformità dell’installatore che il vetro ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.
Naturalmente l’installazione delle pellicole per vetri, può interessare esclusivamente i vetri laterali posteriori ed il lunotto di tutti gli autoveicoli; quest’ultimo solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo il lati.
Rimane, pertanto, il divieto di applicazione delle pellicole sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori, in quanto permane l’obbligo di lasciare invariato il campo utile di visibilità del guidatore (180°equivalenti a parabrezza e vetri laterali anteriori).
Pesate la vostra scelta
Scegliere il miglior tipo di pellicola significa considerare varie opzioni e confrontarle con i vostri bisogni e il vostro budget. Se peserete attentamente le vostre scelte, riuscirete ad avere un risultato perfetto!
Migliori Pellicole Oscuranti
- ✅ DIMENSIONE EXTRA LARGE (0,65 m x 6 m): ogni...
- 👓 CARATTERISTICHE OTTICHE STANDARD DEL SETTORE:...
- 📊 SPESSORE DELLA PELLICOLA PROFESSIONALE: La...
- 🛠️ RESISTENTE E DUREVOLE: la pellicola...
- 🤩 100% SODDISFATTI O RIMBORSATI: Se non sarai...
- Lunghezza: 3 Mt.
- Colore: nero.
- Dimensioni rotolo: circa 50 x 2,5 x 2,5 cm.
- Peso: circa 155 gr.
- L'estetica del rotolo può variare in base alla...
- ★ Dimensioni: 300cm*30cm; Spessore: 0,2 mm...
- ★ PVC di alta qualità: film in PVC di alta...
- ★ Caratteristiche: non tossico, protezione...
- ★ Funzione: proteggere i fragili fari,...
- ★ Facile da smontare - Non soggetto a bolle,...
- 【Materiali di alta qualità】 Realizzati in...
- 【 Aumenta il comfort 】 Il film riflette il...
- 【 Aumenta la privacy 】 Blocca fino all'80%...
- 【Antigraffio】 Rivestimento antigraffio Può...
- 【Ampia applicazione】 Dimensioni: 50 cm x 300...
- 5% luce trasmessa
- Dimensione: 76cm x 300cm
- TIPO PROFESSIONALE- ANTIGRAFFIO
- PELLICOLA OSCURANTE ANTIGRAFFIO PER VETRI AUTO,...
- 【Materiali di alta qualità】 Realizzati in...
- 【 Aumenta il comfort 】 Il film riflette il...
- 【 Aumenta la privacy 】 Blocca fino all'80%...
- 【Antigraffio】 Rivestimento antigraffio Può...
- 【Ampia applicazione】 Dimensioni: 76 cm x 600...
Il set completo Profex 73794 è utilissimo per oscurare i vetri della propria auto. Facilmente applicabile e sagomabile a seconda delle dimensioni dei cristalli del proprio veicolo, è perfetta per qualsiasi modello. L’intero kit è venduto al prezzo di 25,00 euro: una spesa davvero irrisoria se si pensa agli innumerevoli vantaggi che tale prodotto presenta.
Ottima anche la pellicola oscurante Aerzetix venduta in formato 3m x 75cm (12,99 euro). Basta ritagliarla in base alla superficie da coprire e il gioco è fatto: estetica al top e sicurezza ai massimi livelli. Facilissima da applicare, si adatta a qualsiasi tipologia di superficie, seguendo in modo naturale la curvatura della stessa. Aderenza massima.
Per coloro che amano il fai da te, ma non hanno troppa confidenza con prodotti del genere, la pellicola oscurante Lampa 75008 è la scelta giusta. Perché? Facilissima da applicare e, in qualsiasi momento, semplicissima da rimuovere e riapplicare, senza che la sua forza di aderenza cambi minimamente. Non è la classica pellicola dal colore nero scuro, ma si presenta con un bel grigio intenso che non solo non passa inosservato, ma garantisce un ottimo riparo dai raggi solari. Prezzo: 20euro.
Pellicola coprente per finestrino di Flexzon è il prodotto perfetto per rendere la propria auto bella e al sicuro dai raggi solari. Il cartone di ottima qualità la rende un prodotto davvero eccellete, venduto unitamente ad un comodo lavavetri in plastica, utile per pulire al meglio i vetri prima dell’applicazione. Grazie alle istruzioni presenti nel kit (11,00 euro) applicare questa pellicola oscurante risulterà un vero e proprio gioco da ragazzi. La sua caratteristica principale è il suo colore, o meglio, l’intensità dello stesso: Nero 35% VLT (trasmittanza della luce visibile).
Bellissima l’idea dei canali d’aria della pellicola oscurante Vinie 400 x 152 cm: una pellicola nero opaco facilissima da applicare senza il rischio delle tanto temute bolle d’aria. I canali d’aria, presenti sulla superficie della pellicola, ma difficilissimi da vedere, permettono di applicare questo accessorio per auto in modo perfetto, senza per forza rivolgersi ad un professionista. Mai più antiestetiche bolle d’aria tra vetro e pellicola: con soli 30,00 euro è possibile portare a casa questo prodotto, perfetto anche per i meno esperti.
Anche la pellicola adesiva per oscuramento di Nino S.r.l. si presenta come un prodotto di tutto rispetto: in grado di trattenere il 30% dei pericolosi raggi UV e previene il tanto temuto scolorimento degli interni. Il kit, venduto al prezzo di 16,99 euro, comprende un foglio adesivo oscurante di dimensioni 75×300 cm, una taglierina adatta alla particolare tipologia di pellicola e una comoda spatola per far aderire al meglio la stessa al vetro.
Tra le migliori pellicole oscuranti per vetri auto rientrano anche quelle di Window-Tint studiate appositamente per BMW serie 5. Il kit comprende tutte le pellicole, già ritagliate e pronte per essere applicate, per coprire ogni superfice vetrata dell’automobile. Il prezzo sale leggermente, 44,00 euro, ma il tutto è giustificato da fatto che tale prodotto è stato studiato per proteggere al meglio l’abitacolo di questa lussuosa auto.
Ottima la pellicola Pilot Limousine LA_75002: aderisce perfettamente ai vetri ed è facilissima da applicare. Si consiglia di sgrassare accuratamente i cristalli prima di procedere all’applicazione della stessa ed utilizzare un phon per riscaldare la pellicola, in modo tale da modellarla con maggiore facilità. Una pellicola oscurante atermica 300×50 cm venduta al prezzo di 28,50 euro.
Per chi, invece, desidera non solo proteggere la propria auto, ma la vuol rendere più aggressiva, con un look tutto nuovo, la pellicola Sumex 4004020 Race Sport è ideale. Venduta in fogli da 75×300 cm, è una delle pellicole oscuranti che meglio blocca i raggi del sole: protezione contro i raggi UV al 90% e riflettente al 75%. Inoltre, la visibilità dall’esterno è solo del 12%. Per l’installazione si consiglia di seguire attentamente le istruzioni: solo così il risultato finale sarà perfetto, ottenendo un effetto visivo sensazionale.
Carpoint 2661001 Pellicola Solare è sinonimo di massima sicurezza in caso di rottura dei cristalli: nessuna scheggia riuscirà ad entrare nell’abitacolo, grazie allo spessore e alla robustezza di tale accessorio. Ottima per protezione dai raggi UV e per mantenere fresco l’abitacolo. Il prezzo di un foglio da 300×50 cm Nero è di circa 27,90 euro.
Raggi UV schermati al 99,5%, calore schermato al 45%, trasparenza del 5%: queste sono le caratteristiche dell’ottima pellicola oscurante Simoni Racing SWF/11, perfetta per tutte le automobili e molto apprezzata dai possessori di auto sportive. Il prezzo? 25,00 euro.
Per concludere questa rapida carrellata delle migliori pellicole oscuranti per vetri auto, impossibile non menzionare Krawehl 1324.0044822 Pellicola Vetri Grigio, Effetto Specchio (18,70 euro) e la Pellicola Lime Fumé, in grado di trattenere l’80% della luce solare (10,99 euro).
Ora che sei a conoscenza delle migliori pellicole oscuranti per vetri auto, cosa aspetti a rendere la tua auto ancor più bella e, soprattutto, più sicura? Il sole potrebbe rappresentare un potenziale pericolo quando si è alla guida e presentarsi come nemico degli interni. Correre al riparo è semplice!
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API