Come scegliere il cibo per gatti

--------------------

I gatti, con la loro misteriosa eleganza, sono più di semplici compagni domestici; sono membri a pieno titolo della nostra famiglia e, come tali, il loro benessere è di fondamentale importanza. Dalla loro alimentazione, ai giochi, ai prodotti antipulci e a l’uso corretto del trasportino, ogni dettaglio gioca un ruolo chiave nel garantire una vita lunga e felice dei nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, vediamo insieme come scegliere l’alimentazione del tuo felino senza stress.

proprietario-che-accarezza-adorabile-gatto

Come scegliere il miglior cibo per gatti

Non riesci a decidere quale cibo per gatti scegliere tra i numerosi marchi in commercio? Il tuo amico a quattro zampe merita il meglio, giusto? Ma come fare per scegliere il cibo più adatto al tuo gatto? Il segreto è tenere a mente alcune considerazioni chiave. Non preoccuparti, siamo qui per guidarti!

Non è facile scegliere il miglior cibo per gatti a causa dell’enorme possibilità di scelta. Esistono così tanti prodotti che alcune volte è difficile capire qual è quello adatto al tuo gatto.  Qui sotto alcuni consigli veloci che bisogna considerare prima di scegliere il cibo per il tuo felino.

  • Leggi bene l’etichetta: prima di acquistare assicurati che il mangime contiene davvero gli ingredienti pubblicizzati sulla confezione e in buone quantità. Controlla che gli ingredienti sono genuini e buoni.
  • Non fidarti solo del nome: il fatto che un’azienda sia commerciale non significa che venda prodotti buoni. Alcune marche che tu magari non hai mai sentito, in verità sono conosciute tra gli esperti di alimentazione per animali domestici e sono tra le migliori soluzioni possibili.
  • Mangime completo o complementare: scegli con attenzione. Un mangime completo è quello che garantisce tutti i nutrienti al tuo gatto e lo mantiene così forte e in salute. Un mangime complementare serve a integrare la dieta ma da solo non basta a sfamarlo.
  • Problematiche particolari: se il tuo gatto soffre di disturbi specifici è quasi sicuro che il tuo veterinario ti suggerisce di comprargli un mangime adatto. Come nel caso di gatti con i problemi renali, con diabete, sterilizzati o in sovrappeso.

gatto che segue mangiando i croccantini

Alimentazione del gatto: ingredienti da evitare, età e peso

Ti sei mai chiesto perché le etichette del cibo per gatti sembrano così complicate? Tranquillo, non sei il solo a pensarlo! Per aiutarti a scegliere il cibo più adatto per il tuo gatto, ti forniremo alcune indicazioni utili. Inizieremo discutendo prima di tutto degli ingredienti da evitare, per poi passare alle esigenze specifiche relative all’età e al peso del tuo piccolo amico felino.

Che cosa non deve contenere il cibo per gatti: gli ingredienti da evitare

Allontanati da cibi che contengono conservanti chimici come il BHA, l’etossichina, il BHT e il propil gallato. Quando leggi l’etichetta, fai attenzione a parole come “sottoprodotti di carni”, “farina di carne e ossa” o “derivati animali”.

Le esigenze del tuo gatto a seconda dell’età e del peso

Le esigenze nutrizionali del tuo gatto, come abbiamo già detto, cambiano da gatto a gatto e soprattutto con l’età e il peso. Ecco una piccola guida per aiutarti a capire meglio:

Gatti cuccioli: Questi piccoli amici energetici necessitano di un’alimentazione ricca di calorie e nutrienti. Gli acidi grassi Omega 3 e l’acido folico sono indispensabili per il loro sviluppo.

Gatti adulti e maturi (da 1 a 10 anni): L’alimentazione deve essere regolata in base al peso, alla salute e al livello di attività del tuo gatto. Non esitare a consultare il tuo veterinario per ottenere i migliori consigli.

Gatti anziani (più di 11 anni): Poiché il loro livello di attività diminuisce con l’età, hanno bisogno di un’alimentazione a basso contenuto calorico e ricca di ingredienti che rafforzano il sistema articolare e immunitario.

Gatti con sovrappeso: Se il tuo gatto ha qualche chilo di troppo, il tuo veterinario potrebbe suggerire un cibo specifico per il controllo del peso. Ricorda di limitare i dolcetti e controllare le quantità di cibo!

Di cosa ha davvero bisogno il tuo micio

Prima di parlare di quale sia il miglior cibo per gatti è essenziale capire le esigenze dietetiche del tuo felino. Il tuo micione è un carnivoro obbligato, il che significa che necessita di una generosa porzione di carne per assimilare gli aminoacidi essenziali che non può ottenere da altri ingredienti.

In parole semplici, il tuo gatto necessita di proteine direttamente dalla carne per assorbirle e utilizzarle efficacemente. Ad esempio, la taurina è una proteina fondamentale per i gatti, cruciale per il metabolismo e il corretto funzionamento dell’apparato digerente, spesso aggiunta ai cibi per gatti.

Invece, il tuo gatto non ha bisogno di carboidrati, motivo per cui i cereali non sono presenti nei migliori cibi secchi o umidi per gatti.

Il miglior cibo per gatti dovrebbe essere preparato con carne fresca e senza l’aggiunta di farina di carne. Questo lo renderà non solo più sano e digeribile, ma anche più gustoso per il tuo gatto.

ingredienti-alimentari-freschi-sani-per-animali-domestici-sulla-superficie-scura

Cosa deve contenere un alimento per gatti

Gli elementi da considerare per scegliere il miglior cibo per gatti sono:

  • Alta percentuale di carne
  • Aggiunta di aminoacidi essenziali
  • Minima presenza di cereali e ingredienti vegetali

Mentre i primi due punti sono sempre validi, per quanto riguarda cereali e componenti vegetali c’è da fare una precisazione. I cibi industriali contengono piccole percentuali di questi ingredienti poiché sono fonti naturali di minerali e vitamine, cruciali per mantenere la salute del tuo gatto. Infatti, sappiamo che i gatti sono più inclini a problemi urinari, e queste sostanze nutritive sono importanti per l’equilibrio e il corretto funzionamento del tratto urinario.

Gli ingredienti che non devono mancare

Ecco gli ingredienti che un alimento completo ed equilibrato per gatti dovrebbe includere:

Proteina animale: dovrebbe essere l’ingrediente principale nel cibo del tuo gatto. Assicurati che si tratti di carne e pesce fresco.

Taurina: questo aminoacido è essenziale per la dieta del tuo gatto per prevenire danni alla vista e al cuore.

Fibre: queste sono indispensabili per favorire il transito intestinale e prevenire la formazione di boli di pelo.

Acidi grassi Omega 3 e 6: questi oli essenziali contribuiscono a prevenire problemi digestivi, dermatologici e articolari.

Vitamine: le vitamine del gruppo B proteggono il sistema nervoso e mantengono sani gli organi vitali, mentre le vitamine C e E proteggono il sistema immunitario. La vitamina A aiuta a curare la pelle e la vista.

Minerali: il bisolfato sodico protegge il tratto urinario, mentre fosforo e calcio sono essenziali per mantenere ossa e articolazioni forti.

Pesce nella dieta del tuo gatto: come, quando e perché

Ti stai chiedendo se il pesce sia l’opzione giusta per il tuo gatto? C’è qualcosa di affascinante nell’immagine di un gatto che sgranocchia un pesce, ma è davvero la scelta migliore per il tuo amico a quattro zampe? Ecco quello che devi sapere.

Il pesce apporta proteine di alta qualità, nutrimenti fondamentali per il tuo gatto. In particolare, il pesce azzurro è un’eccellente fonte di acidi grassi buoni che aiutano il tuo gatto a mantenere un pelo sano e lucido. Chi non vorrebbe un gatto dal pelo lucente, vero?

Però, aspetta un attimo! Anche se il pesce offre molti benefici, ci sono alcune cose importanti da considerare. Alcuni tipi di pesce possono interferire con l’assorbimento delle vitamine del gruppo B e altri non forniscono vitamine cruciali, come la vitamina K, indispensabile per la coagulazione del sangue.

Quello che vogliamo darti è semplice: il pesce può essere un ottimo cibo per il tuo gatto, ma non dovrebbe essere l’unico cibo nella sua dieta. Un eccesso di pesce potrebbe causare problemi alla tiroide, allergie e carenze vitaminiche. Pertanto, ricorda sempre di mantenere equilibrata la dieta del tuo amico felino.

un-gatto-che-nuota-in-una-pozza-di-pesci-rossi

Il grande dilemma: cibo per gatti umido o secco?

Hai mai avuto un momento di smarrimento davanti all’infinita scelta di cibo per gatti sul mercato? Secco, umido, e chissà quanti altri tipi di alimenti per il tuo amico felino! Non sei solo. La domanda che tutti i proprietari di gatti si pongono è: quale cibo è migliore per il mio gatto, l’umido o il secco? La risposta, come spesso accade, non è così semplice.

zampa gatto che afferra croccantini con accanto scatoletta per gatti contenente cibo umido

Croccantini: Pro e Contro

Il cibo secco, come le crocchette, è un’opzione popolare tra molti proprietari di gatti per diverse ragioni. È economico, non ha un odore forte e può rimanere nella ciotola per molte ore senza rovinarsi. Inoltre, il cibo secco aiuta a prevenire l’accumulo di tartaro sui denti del gatto. Ma a differenza del cibo umido, potrebbe non essere altrettanto appetibile, il che potrebbe essere un vantaggio se stai cercando di controllare il peso del tuo gatto.

OffertaBestseller n. 1
by Amazon - Alimento secco completo per gatti adulti con pollo, tacchino e verdure, 1 confezione da 3 kg
  • Alimento per gatti adulti: Una dieta completa e...
  • Ricetta sviluppata da nutrizionisti per animali e...
  • Carne e sottoprodotti di origine animale: ca. 36%...
  • Prebiotici naturali, per un sistema digerente...
  • Biotina e zinco, per pelle e mantello sani
Bestseller n. 2
Brekkies Cibo per gatti con salmone, tonno e verdure 3,5 kg
  • Completo e bilanciato al 100%
  • Ossa e denti forti: con vitamine e minerali
  • Capelli lucenti e pelle sana: con acidi grassi...
  • Agilità e vitalità: livello proteico ottimale
  • Digestione sana
OffertaBestseller n. 3
Purina ONE Bifensis Crocchette Gatto Sterilizzato Manzo, Sacco da 2,8kg
  • PURINA ONE Bifensis crocchette per Gatti Adulti...
  • Alimento completo per gatti adulti
  • Le crocchette per gatti PURINA ONE Bifensis...

Cibo umido: Pro e Contro

Il cibo umido è generalmente più gradito dai gatti. Offre vantaggi come un elevato contenuto d’acqua, che aiuta a idratare il tuo gatto (ricorda, i gatti tendono a bere poco!) e a ridurre il rischio di calcoli vescicali. Tuttavia, il cibo umido può essere più costoso rispetto al cibo secco.

Bestseller n. 1
Felix Purina Le Ghiottonerie Cibo Umido per Gatti con Manzo, Pollo, Anatra, Agnello, 80 buste da 85g
  • Il cibo per gatti Felix Le Ghiottonerie è una...
  • Le ricette del cibo umido per gatti Felix...
  • Le ricette di cibo umido per gatti Felix le...
  • Felix Le Ghiottonerie è disponibile in un'ampia...
  • Ogni confezione contiene 80 buste da 85 g di Felix...
Bestseller n. 2
by Amazon Cibo per gatti, pâté con manzo, 100 g, confezione da 16 (precedentemente Lifelong!)
  • L'imballaggio può variare dalle immagini...
  • Marchio Amazon - Lifelong, Cibo per gatti, patè...
  • Senza aromi artificiali, coloranti, conservanti o...
  • Ricetta sviluppata da nutrizionisti per animali e...
  • Ricetta sviluppata da nutrizionisti per animali e...
OffertaBestseller n. 3
by Amazon, Cibo umido per gatti, bocconcini di pollame in salsa, 6 x 415 g
  • Un alimento completo per gatti adulti
  • Sviluppato da esperti nutrizionisti del cibo per...
  • Con vitamina D3 per aiutare a mantenere ossa e...
  • Con la taurina per sostenere un buon cuore
  • Confezionato nei Paesi Bassi

Il Verdetto? Dipende!

La scelta tra cibo umido e secco dipende da vari fattori, tra cui le preferenze del tuo gatto, il tuo budget e le esigenze dietetiche specifiche del tuo gatto. Secondo la nostra esperienza, una combinazione equilibrata di entrambi può essere la soluzione vincente. Potresti provare a somministrare il cibo umido al tuo gatto la mattina e la sera, e lasciare a disposizione le crocchette durante la giornata. Questo potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra le esigenze del palato del tuo gatto e quelle del tuo portafogli.

Come capire se il cibo del tuo gatto è di qualità

Dunque, ti stai chiedendo come capire se stai dando al tuo gatto cibo di qualità? Non temere, sei nel posto giusto!

Dopo aver seguito tutte le raccomandazioni di cui abbiamo parlato, avrai gli strumenti per scegliere il cibo migliore per il tuo amico felino. Ma come sai se il tuo gatto sta veramente bene?

Ecco alcuni segni che indicano che il tuo gatto è sano e ben alimentato. Il suo pelo dovrebbe essere soffice e brillante, privo di forfora. Inoltre, le sue feci devono essere compatte e ben formate.

Ma se il cibo che gli dai non soddisfa le sue necessità nutrizionali, potresti notare alcuni problemi. Un pelo malsano, feci molli, o vomito potrebbero essere sintomi di una cattiva alimentazione.

Se questi problemi non sono dovuti ad altre condizioni o malattie, potrebbe essere il momento di cambiare cibo. Ricorda, però, di farlo gradualmente e seguendo i consigli che abbiamo condiviso in questo articolo.

In questo modo, potrai assicurarti che il tuo gatto stia ricevendo l’alimentazione di qualità che merita.

primo-piano-di-un-simpatico-gatto-domestico-con-occhi-ipnotizzanti

Miglior cibo per gatti online

Se non vuoi rinunciare alla qualità ma i costi dei comuni punti vendita specializzati ti sembrano eccessivi, puoi valutare di acquistare il cibo per i tuoi gatti direttamente online. Su Amazon ad esempio trovi un ampio catalogo di cibo per qualsiasi animale, tra cui anche cibo per cani ed ovviamente gatti. Ecco alcune offerte:

Bestseller n. 1
Felix Purina Le Ghiottonerie Cibo Umido per Gatti con Tonno, Salmone, Merluzzo, Merluzzo nero, 80 buste da 85g
  • Il cibo per gatti Felix Le Ghiottonerie è una...
  • Le ricette del cibo umido per gatti Felix...
  • Le ricette di cibo umido per gatti Felix le...
  • Felix Le Ghiottonerie è disponibile in un'ampia...
  • Ogni confezione contiene 80 buste da 85 g di Felix...
Bestseller n. 2
by Amazon Alimento completo senza cereali per gatti adulti, selezione mista in gelatina, 4,8 kg (48 confezioni da 100 g)
  • 4 GUSTOSE RICETTE: 48 Buste; 12 x pollo in...
  • QUALITÀ E CURA: Alimento 100% completo e...
  • INGREDIENTI NATURALI: Senza aromi artificiali,...
  • RICCO DI NUTRIENTI: Inclusa la Biotina che che...
  • Dividere ogni bustina in 2 pasti al giorno. Gli...
Bestseller n. 3
GOURMET GOLD Cibo umido per gatti adulti Mousse con Pesce Dell'Oceano, 24 lattine da 85g
  • Cibo per gatti adulti Purina Gourmet Gold Mousse...
  • Cibo umido per gatti in tante ricette saporite per...
  • Purina Gourmet Gold Mousse nella lattina da 85 g...
  • Confezione di Purina Gourmet Gold Mousse con pesce...

Ultimo aggiornamento 2025-07-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API