Come scegliere il trasportino per cani e gatti

--------------------

persona-che-viaggia-con-il-proprio-animale-domestico-e-trasportino

L’amore che proviamo per i nostri amici a quattro zampe ci porta, oltre che a ricoprirli di coccole ed amore, come del resto loro fanno con noi, a curarli e anche a proteggerli e a dar loro il meglio, sia quando sono a casa che nei momenti di viaggio, brevi o lunghi che siano.

Ed è proprio per questo che ci affidiamo ad un accessorio direi quasi indispensabile nelle situazioni di trasporto, forse non particolarmente amato dai nostri amici pelosi, ma senza dubbio utile, comodo e, a volte, persino elegante: stiamo parlando del trasportino.

Diciamo subito che non esiste una vera e propria distinzione fra modelli destinati a cani o gatti: in realtà, in linea di massima, i prodotti sono validi sia per un genere che per l’altro, e la grossa differenza riguarda la taglia dell’animale che, in caso sia grosso e robusto, avrà sicuramente, e ovviamente, necessità di un contenitore più resistente, magari non pieghevole e più rigido.

Preoccupiamoci dunque di trovare per il nostro animale domestico il giusto contenitore per viaggiare, tenendo presente alcuni aspetti fondamentali perché il nostro animale da compagnia possa seguirci durante i nostri spostamenti senza né stancarsi troppo né, tanto meno, rischiare di farsi del male.

In fondo, il trasportino, di qualunque tipologia, non ha costi eccessivi e dunque il prezzo che si può pagare per un accessorio di qualità non è alto, ma è importante tenere conto di alcuni fattori che determinano la scelta più adatta alle specifiche esigenze.

Le dimensioni del trasportino

Il primo fattore da considerare nella scelta di un trasportino per cane e gatto è la dimensione. Il trasportino deve essere abbastanza grande da permettere all’animale di stare comodo, ma non troppo grande da risultare instabile. Il vostro animale domestico dovrebbe essere in grado di girarsi, stare in piedi e stendersi comodamente al suo interno.

Per determinare la dimensione corretta, misurate la lunghezza del vostro animale domestico dalla punta del naso alla base della coda, e l’altezza dal pavimento alla cima della testa mentre è in piedi. Aggiungete qualche centimetro a queste misure per garantire un comfort adeguato.

trasportini-sul-tavolo-di-casa-gatto

Materiali

Un altro fattore importante da considerare è il materiale. I trasportini per cani e gatti sono disponibili in una varietà di materiali che offrono caratteristiche uniche. Ogni materiale, che sia plastica, metallo o tessuto, presenta vantaggi diversi in termini di resistenza, ventilazione, peso e facilità di pulizia. Scegliere il materiale giusto è importante per garantire il comfort e la sicurezza del tuo animale durante il trasporto.

I trasportini in plastica

Il trasportino in plastica per cani e gatti è una scelta popolare tra i proprietari di animali domestici. Questo tipo di trasportino offre diversi vantaggi. Innanzitutto, la plastica è un materiale leggero, il che rende il trasportino più facile da trasportare e maneggiare rispetto ad altre opzioni più pesanti, come quelli in metallo.

Inoltre, i trasportini in plastica sono generalmente più facili da pulire e igienizzare. La superficie liscia della plastica può essere semplicemente pulita con acqua e sapone, facilitando la rimozione di eventuali sporco o liquidi accidentalmente versati all’interno del trasportino. Alcuni modelli possono essere smontati per agevolare la pulizia e il lavaggio.

Dal punto di vista della sicurezza, solitamente dispongono di chiusure robuste e sicure per evitare aperture accidentali. Possono anche essere dotati di maniglie o cinghie per facilitare il trasporto da un luogo all’altro.

Un aspetto da considerare è che, esteticamente, i trasportini in plastica possono offrire una vasta gamma di colori e design, permettendo di scegliere un modello che si adatti al proprio stile e preferenze personali.

Bestseller n. 1
Trasportino per Cani e Gatti, ENSOBO Materiale Denim Resistente ai Graffi Trasportino Gatto Pieghevole, Trasportino Morbido e Traspirante Cane, Borsa Trasportino per Viaggio Sull' Aereo con Tracolla
  • CONFORTEVOLE E ROBUSTA: questa borsa portatile per...
  • VETTORE APPROVATO DALLA COMPAGNIA AEREA:...
  • FACILE DA PULIRE - Il design esterno blu scuro è...
  • AMPIO UTILIZZO: Può essere utilizzata come borsa...
  • COMPAGNO DI VIAGGIO: due grandi tasche...
Bestseller n. 2
Trixie - Trasportino Capri 1 32 * 31 * 48 Gr.i/Blu Tx39812
  • In plastica.
  • Con manico.
  • Prese di ventilazione per una circolazione ideale...
  • Design di alta qualità.

I trasportini in metallo

I trasportini in metallo sono noti per la loro resistenza e durata. Sono realizzati con materiali robusti, che li rendono ideali per situazioni in cui è richiesta una maggiore sicurezza e protezione. Questi trasportini possono sopportare urti e impatti senza danneggiarsi, offrendo una protezione affidabile per il tuo animale domestico.

Un altro punto forte dei trasportini in metallo è la ventilazione. Di solito sono dotati di ampie aperture e grate sulle pareti, consentendo un’ottima circolazione dell’aria all’interno del trasportino. Questo è particolarmente importante durante i viaggi lunghi o quando l’animale è confinato per un periodo prolungato, garantendo una buona ventilazione e un flusso d’aria adeguato.

Questi contenitori offrono anche un livello superiore di sicurezza. Solitamente sono dotati di chiusure robuste e sicure che impediscono aperture accidentali o fuga dell’animale.

Tuttavia, è importante notare che i trasportini in metallo possono essere più pesanti rispetto ad altri materiali come la plastica. Questo può rendere il trasporto più scomodo, soprattutto per chi ha animali di grossa taglia o per coloro che devono spostarsi frequentemente con il trasportino.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, alcuni potrebbero considerare i contenitori metallici meno attraenti, in quanto possono dare l’idea di essere meno accoglienti poichè evoca un senso di prigione per gli animali.

Bestseller n. 1
Imac Trasportino per Gatti Misura 2-43x30xh35
171 Recensioni
Imac Trasportino per Gatti Misura 2-43x30xh35
  • trasportino per gatti
  • MISURA 2: 43cm x 30cm x h35cm
Bestseller n. 2
Croci Transportbox Rete 3 Cm 36,5 X 33 X 42,5 Cm
  • Trasportino in metallo
  • Ideale per trasportare il vostro cane o il vostro...
  • Con maniglia di trasporto in resistente plastica

Il trasportino in tessuto

Realizzati in tessuto, o nylon, colorati e simpatici, praticamente delle vere e proprie borsone adatte anche a semplici passeggiate in città, o nel verde di un parco.

I principali vantaggi dei trasportini in tessuto sono la loro leggerezza e la facilità di trasporto. Essendo realizzati con materiali tessili, sono generalmente più leggeri rispetto ad altre opzioni come quelli in plastica o metallo. Ciò li rende comodi da trasportare, soprattutto durante i viaggi o quando è necessario spostarsi frequentemente con il trasportino.

Sono anche flessibili e possono essere piegati o ripiegati quando non sono in uso. Questo li rende ideali per il trasporto su lunghe distanze e il fatto di essere pieghevoli consente un risparmio di spazio prezioso.

In termini di comfort, spesso offrono imbottiture e cuscini interni per creare un ambiente accogliente per l’animale. Questi trasportini possono fornire una sensazione di sicurezza e comfort durante i viaggi o quando l’animale è confinato per un breve periodo.

Un altro aspetto positivo dei trasportini in tessuto è la loro facilità di pulizia. La maggior parte di essi può essere lavata in lavatrice o pulita con facilità, il che è molto pratico per mantenere un ambiente igienico per l’animale domestico.

Tuttavia, è importante notare che potrebbero non essere adatti per animali particolarmente attivi o per quelli che tendono a graffiare o mordere il materiale. In tali casi, potrebbe essere necessario considerare opzioni più resistenti come i trasportini in plastica o metallo.

Trasportino trolley

Adatto per animali anziani o che presentano problemi di mobilità, e visto la longevità dei gatti la situazione è anche piuttosto frequente, esiste lo zaino trolley, pratico ed innovativo, o addirittura la carrozzina, nonché, per gli amanti della pedalata, il rimorchio da attaccare alla bici, o il simpatico cestino da attaccare al manubrio.

Molti modelli sono dotati di cuscini imbottiti e ventilati per il comfort sia del proprietario sia dell’animale. Il trasportino dovrebbe avere una porta di accesso sicura e robusta, e un fondo solido che non scivoli. Assicuratevi che i materiali utilizzati siano sicuri e non tossici per il vostro animale domestico.

OffertaBestseller n. 1
Trixie Trolley Nero/Grigio trasportino per Cani
  • TRIXIE Trolley nero/grigio trasportino per cani
  • Prodotto ottimo
  • Dimensioni: 40x20x20 cm
  • Colore: Multicolore
Bestseller n. 2

Comfort e sicurezza

Un buon trasportino dovrebbe offrire comfort e sicurezza al vostro animale domestico. Un cuscino morbido o una coperta possono rendere il trasportino più confortevole. Verificate che il trasportino abbia una buona ventilazione, con parecchie aperture per l’aria. La sicurezza è altrettanto importante. Il trasportino dovrebbe avere una chiusura sicura per prevenire fughe accidentali. Inoltre, se prevedete di viaggiare in auto, il trasportino dovrebbe avere degli attacchi per fissarlo saldamente al sedile.

trasportino cuscino cane

Facilità di pulizia

Un trasportino per animali domestici facile da pulire è importante per diversi motivi. Innanzitutto, gli animali possono sporcare il trasportino con peli, sporco o liquidi durante il viaggio o quando sono confinati al suo interno. La facilità di pulizia consente di mantenere l’ambiente del trasportino igienico e privo di odori sgradevoli.

In secondo luogo, la pulizia regolare del trasportino aiuta a prevenire l’accumulo di germi, batteri o parassiti che potrebbero causare malattie o infezioni all’animale domestico. Mantenere il trasportino pulito riduce il rischio di malattie e contribuisce al benessere generale dell’animale.

Inoltre, la pulizia del trasportino è essenziale per garantire un ambiente confortevole per l’animale. Un trasportino sporco o puzzolente potrebbe causare stress o disagio all’animale, influenzando negativamente il suo stato emotivo durante il trasporto.

Infine, un trasportino pulito e ben curato è anche più piacevole per i proprietari. La pulizia regolare facilita la manutenzione del trasportino nel tempo e prolunga la sua durata.

Detergente igienizzante pulizia gabbie e trasportini animali domestici, Super Concentrato 250g
  • Detergente igienizzante in polvere super...
  • Con un solo cucchiaino da caffè potrai preparare...
  • Igienizza delicatamente e tiene lontano germi e...
  • Ideale per sgrassare in modo rapido ed efficace,...
  • Prodotto sicuro per la salute del vostro amico...

Normative IATA per il trasporto aereo

Se prevedete di viaggiare in aereo con il vostro animale domestico, è importante verificare che il trasportino sia omologato e rispetti le regole di trasporto IATA (International Air Transport Association). Le compagnie aeree usano le linee guida elaborate da IATA, questo significa che devono soddisfare determinati standard di sicurezza e comfort per l’animale. Ogni compagnia stabilisce in modo indipendente le dimensioni e il peso del trasportino consentiti a bordo dei propri veicoli, così come le tariffe e le procedure per la prenotazione e l’imbarco.

Regole trasportino per viaggio in aereo

Il trasportino omologato IATA è una tipologia idonea al trasporto aereo: durante i voli, in linea di massima è consentito il viaggio di un cane o gatto nel trasportino con fondo impermeabile, poiché, non supera mai determinate dimensioni tipiche di un piccolo animale domestico: questo consente di poterlo tenere sotto il sedile nell’apposito vano, poiché in caso contrario dovrebbe viaggiare nella stiva pressurizzata, sempre all’interno di un trasportino adeguato per dimensioni e caratteristiche tecniche.

In linea generale il trasportino per i viaggi in aereo deve rispettare le seguenti norme:

  • Le misure massime accettate sono di 118 cm (55 x 40 x 23 cm) o 47 pollici (22 x 16 x 9 pollici).
  • Il peso totale del contenitore, compreso l’animale, non può superare gli 8 kg.
  • Il contenitore deve garantire una posizione naturale all’animale e deve consentire di girarsi e accovacciarsi facilmente.
  • Il trasportino deve essere sicuro, impermeabile e resistente ai morsi.
  • La parte interna del contenitore deve essere rivestita con un materiale assorbente, come una coperta o dei vecchi vestiti.
  • Una volta a bordo, il contenitore con l’animale deve essere posizionato sotto il sedile anteriore. In caso contrario, l’animale deve essere tenuto al suo interno e assicurato alla cintura di sicurezza del proprietario tramite un guinzaglio.
  • Ciascun passeggero può portare con sé un solo contenitore in cabina.
  • Normalmente è consentito trasportare un solo animale per contenitore, tuttavia, esistono delle eccezioni

Per non sbagliare, poiché ogni compagnia aerea segue le proprie regole, è buona norma contattare la compagnia aerea prescelta prima della partenza, onde evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco.

Bestseller n. 3
Trasportino Skudo Iata - Accessorio da viaggio per eccellenza, conforme agli standard (Skudo 5 - 79x58.5x65(h)cm)
  • Trasportino conforme agli standard per il...
  • Chiusura di sicurezza, ganci laterali a scatto
  • Maniglione girevole con impugnature ergonomica per...
  • Accessori: ruote, Griglie in ferro per il viaggio...
  • Made in Italy

Regole trasportino per viaggi in treno e navi

Anche per altri mezzi di trasporto sono previste caratteristiche necessarie per viaggiare sicuri con il nostro amico: sui treni, in prima e seconda classe dei nazionali, così come nei livelli Executive, Business, Premium e Standard, è possibile trasportare gratuitamente gatti e cani di piccola taglia ben sistemati in trasportini che non superino le seguenti misure, 70 X 30 X 50 cm e la stessa regola vige anche sulle navi. Qualunque sia il mezzo che si scelga per il nostro viaggio, un consiglio è quello di prevedere delle fermate, nei limiti del possibile, per fare uscire un po’ il gatto, non tanto per lasciarlo libero, poiché potrebbe tentare di scappare o quanto meno di non volersi più far riprendere, ma per tenerlo un po’ in braccio e fargli sentire sempre la vostra vicinanza, pronti poi a rimetterlo nella cuccetta viaggiante dopo qualche minuto, per proseguire il tragitto.

in-viaggio-con-animali-domestici-un-cane-in-un-trasportino-di-plastica-in-un-vagone

Trasportini No Stress

Esistono anche trasportini speciali per esigenze specifiche. Ad esempio, se il vostro animale domestico soffre di ansia da separazione o stress da viaggio, potreste considerare un trasportino no-stress. Questi trasportini sono progettati per creare un ambiente tranquillo e sicuro per l’animale, riducendo l’ansia e il disagio.

Ci sono anche trasportini speciali per gatti, che hanno un’apertura superiore per facilitare l’ingresso e l’uscita del gatto. Questo può essere particolarmente utile se il vostro gatto è timido o riluttante a entrare nel trasportino.

Scegliere il trasportino giusto per il vostro cane o gatto è fondamentale per garantire il loro comfort e sicurezza durante i viaggi. Non esitate a chiedere consiglio al vostro veterinario o ad un esperto di animali domestici se avete dubbi. Il vostro animale domestico vi ringrazierà!

OffertaBestseller n. 1
Beaphar No Stress Spot On Gatto 3 Pip
  • Allevia gli stati di agitazione causati nei...
  • Beaphar No Stress Spot On per gatti, inoltre,...
  • È particolarmente utile nelle case in cui vivono...
Bestseller n. 2
FUKUMARU Trasportino per Cani e Gatti, approvato dalla compagnia aerea, traspirante, per cani di piccola taglia e cucciolo, trasportino pieghevole per animali domestici fino a 20 kg, grigio
  • Misure e leggere: questo trasportino per gatti...
  • Fornisce sicurezza su strada: gatti come spazi...
  • Ottima ventilazione: questo marsupio ha 5...
  • Con imbottitura comoda: questa borsa da viaggio...
  • Design attento per il proprietario: la tracolla...
Bestseller n. 3
Beaphar No stress, collare calmante alla Valeriana per gatti, riduce lo stress e i problemi comportamentali, 1 collare 35 cm
  • Per gatti di tutte le età e razze
  • Utile per ridurre problemi comportamentali come:...
  • Contiene Valeriana e Lavanda, piante ben note per...
  • Efficace fino a 4 settimane

Ultimo aggiornamento 2023-12-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API