Menu

Quando è consigliato acquistare un decespugliatore elettrico e quali sono le caratteristiche di un buon prodotto? Uno strumento efficace, ma… ecco tutto quello che c’è da sapere.
Guida alla scelta del miglior decespugliatore elettrico
Non sopportate il rumore di un potente motore a scoppio?
Siete alla ricerca di un decespugliatore silenzioso e facile da utilizzare?
Avete fatto bene ad aprire questa pagina. In questa guida ci occuperemo dei migliori decespugliatori elettrici per mantenere sempre in ordine il verde.
Rasare il prato, eliminare erbacce e procedere con una regolare pulizia degli angoli del giardino: quanto lavoro! Il caldo, poi, di certo non aiuta. Quando lo spazio che abbraccia la propria abitazione non è molto grande e si ha poco tempo a disposizione per portare a termine tutte le operazioni di manutenzione del verde, un buon decespugliatore elettrico può davvero far la differenza.
Sono facilissimi da utilizzare, leggeri, silenziosi e non necessitano di particolare manutenzione (a differenza dei modelli con motore a scoppio). Insomma, proprio quello che ci vuole per un uso hobbistico e senza troppe pretese. In tanti osannano questi strumenti, ma non sempre mettono a nudo la verità. Sì, i tagliabordi elettrici sono davvero utili e fanno bene il loro lavoro, ma… hanno anche qualche piccolo difetto. Il filo di certo non aiuta nelle operazioni di taglio più complicate e la potenza non ha nulla a che vedere con quella garantita dai motori a scoppio 2 tempi di ultima generazione.
Quindi, è meglio non acquistarli? Al contrario, sono validissimi strumenti che possono essere utilizzati in sicurezza anche dai meno esperti e, come già detto, fanno abbastanza bene il loro lavoro. Però, se si desidera stringere tra le mani un modello un po’ più professionale è necessario indirizzare la scelta verso i decespugliatori elettrici con almeno 1000W.
Che cosa abbiamo voluto dire? Semplicemente che sono strumenti da utilizzare per piccoli lavori in giardini non troppo grandi e per un uso hobbistico. Tutto qui. Infatti, si consiglia di scegliere questi decespugliatori solo per:
- Ottimizzare i tempi di lavoro: basta collegare il cavo alla presa di corrente e iniziare a tagliare i ciuffi di erba in eccesso.
- Lavorare senza stancarsi eccessivamente: sono così leggeri e facili da maneggiare (anche le vibrazioni sono minime) che sarà quasi un piacere prendersi cura del verde.
- Ripulire zone facili da raggiungere e non troppo distanti: il cavo è uno dei limiti maggiori di questi attrezzi per il giardinaggio.
- Tagliare bordi o piccoli grovigli di arbusti: non si può pretendere chissà quale resa, anche se i modelli con tanti Watt possono dare delle belle soddisfazioni.
Offerte Online
- 【Potente tosaerba】decespugliatore...
- 【Lunghezza dell'albero regolabile】: questo...
- 【La sicurezza prima di tutto】 tosaerba...
- 【Testa di taglio regolabile】 Il tagliaerba...
- 【Ampia gamma di usi】 Adatto a piccoli...
- Decespugliatore AFS 23-37, per risultati di taglio...
- Bilanciamento ottimale per qualsiasi utilizzatore,...
- Risultati di taglio elevati, grazie al motore da...
- Dotazione: lama a 3 taglienti, bobina per fili da...
- Tecnologia Powercommand per un controllo nella...
- Impugnatura regolabile e manico telescopico per un...
- Dotato di motore da 550 W ed ampiezza taglio di 28...
- La compattezza del motore, la leggerezza...
- Compatibile con rocchetto A6481-XJ e con base...
- Il nuovissimo decespugliatore Bakaji è dotato di...
- Incredibile motore da 600 Watt che garantisce una...
- Leggero e bilanciato, con impugnatura ergonomica...
- Il Decespugliatore Bakaji è lo strumento perfetto...
- ncluso nella confezione troverai un rotolo di fil...
- Prenditi cura del tuo giardino e dei tuoi spazi...
- Decespugliatore elettrico - Tipologia a batteria
- Batteria al litio 48V - Alimentazione batteria...
- Lunghezza cavo alimentazione: 60 cm circa
- Velocità nominale: 20.000r/Min
Vantaggi e svantaggi decespugliatore elettrico
Tutta la verità!
Vantaggi:
- Minore rumorosità: un bel sollievo per le orecchie e un ottimo modo per non rovinare il rapporto con i vicini.
- Zero emissioni: nessuna sostanza inquinante sarà rilasciata nell’aria.
- Accensione semplice e immediata. Al contrario dei decespugliatori con motore a scoppio, che non sempre partono al primo colpo (in particolar modo i modelli con cordina di avviamento), questi si accendono con facilità.
- Manutenzione pari a zero: nessun cambio di filtri olio o aria, nessuna pulizia della candela e simili operazioni da fare periodicamente.
- Maneggevolezza e peso ridotto.
- Facilità di utilizzo.
Svantaggi:
- Potenza minore. Non si possono pretendere le stesse prestazioni di un motore a scoppio!
- Cavo di alimentazione che limita i movimenti e non permette di allontanarsi troppo (il raggio d’azione, in alcuni casi, è troppo limitato).
- Utili solo per lavori di rifinitura e non per eliminare sterpaglie o altra vegetazione dal fusto più resistente.
A ben vedere, gli svantaggi sono in numero minore rispetto ai vantaggi offerti da un buon decespugliatore elettrico. Quindi, perché non comprarlo se non si hanno particolari esigenze?
Noi, come sempre, siamo soliti far vedere tutte e due le facce della medaglia, così da consigliarvi nel miglior modo possibile.
Decespugliatore elettrico multifunzione
In questa categoria non inquinante di decespugliatori ci sono alcuni modelli che vantano caratteristiche migliori rispetto ad altri e tante funzioni che permettono di definirli come professionali, anzi multifunzionali.
Immaginate di dover tagliare l’erba, rendere una siepe più ordinata o tagliare rami di un albero. Per portare a termine tutte queste operazioni servirebbero almeno 3 attrezzi (tagliaerba, tagliasiepe e motosega) … oppure un ottimo decespugliatore elettrico multifunzione.
Apparecchi che vantano una potenza maggiore e che possono essere utilizzati per molteplici scopi, riducendo di molto i tempi di lavoro, così come la fatica nel prendere, per poi conservare, ogni singolo attrezzo. Insomma, professionali! Semplice è il loro funzionamento: al corpo macchina principale possono essere aggiunti diversi accessori per un gran numero di interventi volti ad un’ottimale gestione del verde. Sfoltire arbusti e prati, potare piante, comprime e compostare le foglie o donare alla grande siepe che gira tutt’attorno al giardino una forma armoniosa non sarà più un problema.
Un consiglio: occhio alla potenza! Per lavori di precisione che possono essere definiti come eccellenti, serve sempre una buona spinta da parte di un performante motore.
Quale scegliere? Puntate ai decespugliatori elettrici da 1000W
Inutile girarci attorno, la potenza è una delle prime cose da controllare per essere sicuri di aver fatto un buon acquisto. Per i piccoli interventi sono tanti i tagliabordi elettrici che si possono utilizzare e che, anche se possono apparire come dei giocattolini di plastica, riescono a farsi apprezzare.
Però, se è vostra intenzione utilizzare un modello elettrico per lavori abbastanza impegnativi è bene optare, senza pensarci più di una volta, per uno dei migliori decespugliatori professionali elettrici da 1000W (e anche più). Un motore del genere consente un passaggio di livello davvero importante: dall’uso hobbistico si passa ad un uso più professionale.
Decespugliatori a batteria
Decespugliatori elettrici a batteria? La migliore soluzione!
Zero emissioni, peso ridotto, grande facilità di utilizzo e… nessun cavo! Forse abbiamo trovato il decespugliatore giusto per tanti di voi!
Tutti i vantaggi prima elencati restano, ma viene eliminato uno dei difetti più grandi: il cavo di alimentazione. Un funzionamento a batteria (solitamente sono due per i migliori modelli) consente di raggiungere anche le zone più impervie e tutti gli angoli del giardino, senza limiti e la paura di inciampare o tranciare il cavo. Massima libertà di movimento e una potenza sempre costante. I migliori decespugliatori a batteria montano accumulatori da 18 a 36V (in alcuni casi anche da 54V) e riescono a garantire dai 30 ai 60 minuti di lavoro continuo alla massima potenza.
Davvero niente male!
Migliori Prezzi Online
- 【Potente tosaerba】decespugliatore...
- 【Lunghezza dell'albero regolabile】: questo...
- 【La sicurezza prima di tutto】 tosaerba...
- 【Testa di taglio regolabile】 Il tagliaerba...
- 【Ampia gamma di usi】 Adatto a piccoli...
- Decespugliatore AFS 23-37, per risultati di taglio...
- Bilanciamento ottimale per qualsiasi utilizzatore,...
- Risultati di taglio elevati, grazie al motore da...
- Dotazione: lama a 3 taglienti, bobina per fili da...
- Il nuovissimo decespugliatore Bakaji è dotato di...
- Incredibile motore da 600 Watt che garantisce una...
- Leggero e bilanciato, con impugnatura ergonomica...
- Il Decespugliatore Bakaji è lo strumento perfetto...
- ncluso nella confezione troverai un rotolo di fil...
- Motore elettrico da 1000w
- Impugnatura singola (loop) aggiustabile
- Ampiezza di taglio di 37 cm
- Testina tapgo a doppio filo
- Asta dritta giuntabile
- Leggero, facile da spostare e riporre; di piccole...
- tosaerba elettrici non hanno più bisogno di...
- Raffinatrice tre in uno a batteria: Il...
- L'altezza dell'asta telescopica può essere...
- 2 batteria da 24V: Ogni tagliabordi a batteria è...
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API