Menu
Zaini scuola
Ad Indiana Jones la sua borsa, ad ogni studente gli zaini scuola migliori!
Ancora non avete comprato lo zaino per iniziare il nuovo anno scolastico? Male, molto male! Perché ridursi sempre agli ultimi giorni? La fretta, soprattutto quando si deve scegliere un prodotto per la scuola così importante, di certo non aiuta e mai vestirà i panni di una saggia amica, pronta a consigliare nel miglior modo possibile.
Per evitare spiacevoli sorprese, meglio correre subito ai ripari e scegliere lo zaino perfetto per le proprie esigenze.
Offerte Online
- Gli spallacci potrebbero sembrare un po' rigidi...
- Scomparto principale dotato di tasca frontale con...
- Altezza: 40 cm, Larghezza: 30 cm, Profondità: 18...
- Realizzato in poliestere 100%
- Schienale e spallacci regolabili imbottiti
- Questo zaino può essere utilizzato per riporre le...
- Le spalline imbottite e regolabili e lo schienale...
- Il grande logo davanti e l'anello riflettente...
- Con le pratiche borse di Puma ci si porta...
- La borsa sportiva è una fedele alleata per...
- Questo zaino può essere utilizzato per riporre le...
- Lo zaino per il tempo libero ha uno scomparto...
- Grazie alle cinghie regolabili, imbottite e...
- Con le pratiche borse di Puma ci si porta...
- La borsa sportiva è una fedele alleata per...
- Due scomparti principali, con tasca frontale
- Altezza: 42 cm, Larghezza: 32 cm, Profondità:...
- Realizzato in poliestere 100%
- L’ampia tasca frontale dispone di organizer
- Spallacci e schienale imbottiti
- Scomparto principale con ampia tasca frontale per...
- Altezza: 44 cm, Larghezza: 29.5 cm, Profondità:...
- Realizzato in misto nylon 60% e poliestere 40%
- Pannello frontale con zip e spazio per laptop da...
- Lo schienale e gli spallacci imbottiti lo rendono...
Quanto deve pesare lo zaino di scuola?
Prima di passare alle considerazioni più leggere in tema di estetica degli zaini, dobbiamo assolutamente affrontare un problema di peso!
Quale deve essere il peso massimo degli zaini scuola? Questa è la prima domanda da porsi prima di cominciare a scegliere il modello che, per colori, disegni, tasche, capienza e accessori maggiormente piace. Vedere bambini con la schiena inarcata, come piccoli minatori pronti per una nuova e faticosa giornata di lavoro, è davvero spiacevole. I genitori dicono “No” e, in tutta onestà, anche noi ci schieriamo dalla parte di chi sostiene che gli zaini portati a spalla dai bambini sono troppo pesanti.
Quanto pesano gli zaini scuola? In linea di massima, uno zaino normale, con capienza di circa 25 litri può avere un peso compreso tra i 400 e i 1000 grammi. Discorso a parte va fatto per gli zaini trolley che, vuoti in ogni loro parte interna, possono raggiungere anche i 2Kg di peso. In questo caso è la struttura rigida e la parte inferiore dotata di ruote a far salire il peso degli stessi.
Detto ciò, riprendiamo quanto affermato da esperti e studiosi, tutti concordi nel sostenere che un bambino dovrebbe portare sulle spalle un peso (massimo) compreso tra il 10 e il 15% di quello corporeo. Ecco che gli zaini per la scuola elementare superano abbondantemente tale limite. No, la colpa non è del nuovo astuccio o degli altri piccoli accessori, ma dei troppi libri e quaderni che ogni piccolo scolaretto è costretto a portare a scuola ogni giorno.
Il peso della cultura ha un effetto negativo, in questo specifico caso (l’unico), accentuando problemi di postura già esistenti o spianando la strada a nuove problematiche.
Per i più grandi il problema è lo stesso, ma il corpo, più forte e sviluppato riuscirà meglio sopportare il peso dello zaino e degli oggetti in esso contenuti.
Cosa fare? Ogni studente (di scuola superiore o che già frequenta qualche corso universitario) e tutti i genitori, che ancora possono essere considerati come addetti alla preparazione degli zaini scuola per i più piccini, dovranno prestare la massima attenzione alle principali caratteristiche dello zaino che si intende acquistare.
Gli zaini delle migliori marche, costruiti con materiali resistenti, solitamente hanno una forma studiata nel minimo dettaglio, non solo per ottenere un effetto scenico degno di nota, ma anche per distribuire al meglio il peso dei libri. Lo schienale rinforzato ed ergonomico è un validissimo aiuto, così come le bretelle più morbide e imbottite (le spalle risulteranno essere più tutelate), per tenere a bada un peso eccessivo.
Due consigli seguendo quanto appena detto:
- per i genitori: controllate sempre il peso degli zaini scuola dei vostri bambini e, se troppo pesante, non abbiate timore nel liberare lo spazio interno dalle cose inutili. Nessun timore neanche nel dire agli insegnanti di adottare particolari provvedimenti per tutelare, in questo caso specifico, la salute dei bambini.
- Per gli studenti più grandi: lo zaino portato su una spalla sola non fa fighi, ma danneggia solo la postura. Che dite, se gli spallacci sono due un motivo ci sarà?
Progetto senza zaino scuola primaria
Tutti a scuola senza zaino! Non è lo slogan scelto per pubblicizzare la festa dell’ultimo giorno di scuola, ma un vero e proprio metodo didattico. “Scuola senza zaino” è un progetto, definiamolo così, che sta conquistando anche l’Italia. In cosa consiste? Lasciare in aula tutto l’occorrente che quotidianamente occorre per seguire le lezioni di maestre e professori.
Questo progetto non mira solo ad alleggerire gli zaini scuola, ma è improntato su di un vero e proprio metodo di apprendimento collettivo. Niente banchetti singoli, ma solo grandi tavoli, e niente cattedre: è questa la scuola dell’apprendimento collettivo, dove la maggior parte del materiale per lo studio viene auto-prodotto.
Davvero niente male, specialmente per risolvere il prima citato problema del peso degli zaini scuola per i bambini delle scuole elementari. Uno dei pilastri di questo innovativo modo di vivere la scuola è l’apprendimento che rispecchia le più semplici forme dell’ospitalità, della responsabilità e del modo di risolvere i problemi tutti insieme.
Le scuole che hanno aderito al progetto “Senza zaino” sono davvero bellissime: ogni aula è stata disegnata da architetti specializzati, in modo tale da garantire la massima comodità agli studenti, eliminando quelle inutili barriere (invisibili, ma insormontabili) che si creano tra le cattedre e i banchi, così come, molte volte, tra insegnanti e alunni. Spazi comuni per un apprendimento collettivo!
Cosa mettere nello zaino di scuola
“Essere o non essere”… no, non è questo l’amletico dubbio che affligge gli studenti pronti ad affrontare il primo giorno di scuola. Il vero problema è capire cosa mettere negli zaini scuola per il primo giorno del nuovo anno scolastico. “Questo lo porto o non lo porto”? Ecco, così suona meglio.
Che sia il primo giorno di scuola in assoluto o un avanzamento di grado il discorso non cambia e i dubbi restano gli stessi.
Tra le tante cose da adagiare nello spazio principale degli zaini scuola o nelle tante tasche dei modelli migliori e più confortevoli, c’è una cosa che proprio non può mancare e che assolutamente non deve essere dimenticata. Di cosa stiamo parlando? Della voglia di apprendere cose nuove, di imparare, di mettersi sempre alla prova. Non vi preoccupate, non occupa tanto spazio!
Veniamo ora alle cose materiali da mettere negli zaini scuola:
- due quaderni, magari uno a righe e l’altro a quadretti;
- un astuccio con dentro tutto l’occorrente per affrontare non solo il primo giorno di scuola, ma l’intero anno scolastico (avete dato un’occhiata alla guida sui migliori astucci scuola?);
- un diario, utile soprattutto per i più grandi;
- libri di testo…no, il primo giorno di scuola non servono, saranno le maestre o i professori ad indicare quelli da portare nei giorni successivi, così da iniziare prima possibile il programma didattico.
Negli zaini scuola possono entrare anche altre cose, le quali non servono in alcun modo all’apprendimento in aula, ma per uso personale. Quindi, non dimenticate:
- la merenda;
- una bottiglietta d’acqua;
- il portafoglio e il cellulare (rigorosamente spento e da utilizzare solo per le emergenze), ma solo per i più grandi.
Lo sapevate che esiste un vero e proprio outfit da primo giorno di scuola? La moda a scuola deve essere intesa solo come forma di rispetto per l’ambiente che si frequenta e per chi si ha attorno. Il miglior modo per non passare inosservati e per fare colpo anche sui più distaccati ed esigenti insegnanti è la semplicità, alla quale può essere affiancata la compagna Educazione.
Dove acquistare gli zaini scuola?
La lista dei migliori zaini scuola sta per arrivare (non vediamo l’ora di farvi conoscere le nostre proposte), ma prima cerchiamo di capire dove trovare le più interessanti offerte e i modelli più comodi e belli. Dove comprare lo zaino per la scuola?
I negozi più forniti in città stanno per essere presi letteralmente d’assalto e tutti i modelli, nonostante magazzini super pieni, andranno a chi, in questa sfrenata corsa alla ricerca dello zaino scuola perfetto, è stato più veloce. Anche acquistare tali prodotti può essere uno stress, senza magari trovare quello perfetto per le proprie esigenze. Non parliamo dei prezzi, che sembrano quasi lievitare in questo periodo.
Cosa fare? Meglio dare un’occhiata su internet. Prezzi e offerte vantaggiose e una scelta vastissima di modelli alla moda e pronti a far innamorare i più piccini e gli studenti più grandi. Bastano pochi click e qualche ora di attesa: in meno di 72 ore il prodotto arriva direttamente a casa. E poi, cosa stiamo a fare noi qui? Siamo sempre pronti a risolvere i vostri dubbi e indirizzarvi verso i migliori prodotti presenti nel mercato online.
Come scegliere lo zaino ergonomico per la scuola elementare? Quali sono i migliori zaini per i ragazzi delle scuole medie e superiori? Per trovare il prodotto perfetto è necessario avere le idee abbastanza chiare o seguire i nostri pratici consigli.
Ecco cosa analizzare prima di procedere all’acquisto:
- caratteristiche tecniche: ogni zaino, classico o trolley, è diverso dall’altro. Alcuni sono provvisti di schienale ergonomico, resistente e imbottito, altri hanno rivestimenti più sottili e adatti a sostenere un peso minore. Inutile girarci attorno: lo zaino migliore è quello che presenta materiali tecnici destinati a durare nel tempo (facili anche da lavare in lavatrice) e con imbottiture e forme utili per tutelare la colonna vertebrale. Quanto detto vale soprattutto per gli zaini classici, mentre le cose cambiano per gli zaini scuola trolley che spesso, a fronte di una minore imbottitura dello schienale, garantiscono una maggiore facilità di trasporto grazie alle comode ruote. Questi ultimi sono quelli più gettonati nella categoria zaini scuola per la scuola materna e elementare.
- Numero di tasche: meglio tanti o pochi scomparti? Sembrerà strano, ma in questo caso è meglio non esagerare. Un grande spazio principale dove collocare i libri, due tasche esterne con chiusura a zip (una superiore e una inferiore), una piccola tasca laterale possono bastare. Al massimo si può puntare ad un modello con una piccola tasca interna nascosta, dove mettere le chiavi, piccoli oggetti di valore o il proprio diario segreto.
- Qualità delle cuciture e delle chiusure: dettagli importantissimi per una lunga durata dello zaino. Cuciture resistenti e chiusure con clip solide e zip di qualità sono obbligatorie per non avere spiacevoli sorprese già nei primi mesi dopo l’acquisto.
- Prezzo: gli zaini scuola delle migliori marche, oltre che avere caratteristiche tecniche migliori, hanno anche un costo maggiore. È difficile trovare un prodotto dall’elevato standard qualitativo sotto i 40 euro. Però, controllate sempre le offerte che nel web non finiscono mai di sorprendere.
Come lavare gli zaini della scuola
Gli zaini vengono poggiati a terra o su superfici non sempre pulite, vengono scarabocchiati dai più piccoli (a dire il vero anche dai più grandi) e spesso scaraventati lontano senza alcuna pietà (ecco perché consigliamo di scegliere prodotti di qualità). Il risultato? Macchie su macchie. Nessuna paura, perché lavare gli zaini scuola non è un’impresa impossibile, anzi è davvero un gioco da ragazzi.
Non tutti gli zaini, ma la maggior parte sì, possono essere lavati in lavatrice: questa è un’altra caratteristica che consigliamo di prendere seriamente in considerazione al momento dell’acquisto.
Dopo aver controllato attentamente tutte le tasche (i ragazzi riescono ad inserire praticamente qualsiasi cosa negli zaini), è possibile procedere al trattamento pre-lavaggio delle macchie più ostinate. Un normale smacchiatore o lo sgrassatore solitamente utilizzato per i vestiti possono andar bene. Bastano pochi minuti e quelle macchie, che sembravano impossibili da eliminare, cominciano ad abbassare la testa davanti a chimici nemici così forti.
Avete eliminato tutti gli accessori e le spillette attaccate all’esterno? Perfetto, è ora di mettere in lavatrice gli zaini scuola. Sull’etichetta è ben impressa l’indicazione per lo specifico lavaggio da scegliere e la temperatura da impostare. In ogni caso, con un lavaggio a freddo e in modalità “delicati” (a bassi giri di centrifuga) non si sbaglia mai. Se lo zaino presenta particolari elementi estetici (perline o altro) che non è possibile staccare, si consiglia di inserirlo in una fodera, in modo tale da evitare il danneggiamento dello stesso e, in caso di rottura di una di queste piccole parti, tutelare la lavatrice.
Come asciugarlo? La luce del sole (mai quella diretta che potrebbe scolorire i tessuti) e l’aria sono i migliori amici della perfetta asciugatura. Basta avere solo un po’ di pazienza.
Recensioni, prezzi e offerte dei migliori zaini scuola
Quali sono le marche migliori per gli zaini scuola? Sono davvero tantissime, ma è impossibile non menzionare Seven, Invicta, Disney per i più piccoli, Comix, Adidas Eastpak e Kordata. Ci siamo soffermati solo sui più famosi marchi, ma sono tantissimi quelli che offrono modelli davvero curati nei dettagli e costruiti con materiali di alta qualità. Di seguito trovate qualche prodotto, come sempre scelto tra i migliori della categoria.
Zaino scuola Seven The Double – Ice Patch: che dire di questo zaino, semplicemente perfetto e straordinario dal punto di vista estetico. Impossibile resistere alla fantasia e ai colori che si mescolano tra loro creando un vero e proprio murales moderno. Bella anche la forma, che non riprende quelle classiche dei modelli più vecchi, ma che si basa sulla moderna concezione degli zaini scuola. La capienza è di ben 17 litri e la comoda tasca con chiusura a zip verde fluo, che si aggiunge allo scomparto principale, occupa tutto lo spazio anteriore. Schienale imbottito ed ergonomico, che è possibile anche staccare, per lavaggio separato, grazie alle comode cerniere laterali. Il peso è di soli 647 grammi. Il prezzo è di 65,00 euro, con possibilità di prendere le cuffie stereo abbinate.
Zaino Invicta Ollie Pack Face: abbiamo già descritto l’astuccio Face Invicta (nella guida relativa ai migliori astucci per la scuola) e non potevamo non proporvi lo zaino scuola abbinato. È davvero divertente e con una fantasia incredibile: la faccia spaventata, che occupa tutto lo zaino, è la perfetta raffigurazione degli studenti il primo giorno di scuola. Invicta è un altro marchio che da sempre offre solo prodotti di ottima qualità, destinati a durare nel tempo e bellissimi esteticamente. È dotato di spallacci imbottiti e rivestiti in tessuto a rete traspirante, così come il comodo schienale, perfetto per una migliore distribuzione del peso. La capacità è di ben 25 litri, con tasca frontale e scomparto interno utile anche per un pc da 15”. Prezzo in offerta a 31,50 euro (prezzo pieno: 49,99 euro).
Zaino scuola estensibile Marvel di Seven: un fantastico zaino destinato ai più piccoli, che saranno felicissimi di essere accompagnati a scuola da Spiderman in persona. I disegni e i colori sono davvero perfetti, tanto che il supereroe Marvel sembra quasi saltare fuori dal disegno (bellissimo l’effetto occhi in movimento). Bello, bello e ancora bello. Vediamo le caratteristiche tecniche di questo straordinario zaino per la scuola elementare: dimensioni 41x28x22cm; capacità: 21 litri, che diventano 28 grazie all’estensione con zip; spallacci imbottiti e rivestiti in tessuto a rete traspirante; schienale preformato con fondo integrato; grande tasca frontale. Prezzo: 34,15 euro.
Zaino Winx Giochi Preziosi: potevamo mai dimenticare le più dolci principesse che dovranno affrontare i primi giorni di scuola elementare? Proprio per loro abbiamo pensato di proporre questo bellissimo zaino dai colori sgargianti e dai bellissimi disegni perfetti in ogni dettaglio. Tutte le stampe e le applicazioni sono ispirate al mondo delle Winx. È possibile aumentare la capacità di carico grazie alle grandi zip, superando i 15 litri di base (il vano è estensibile anche in profondità). Lo schienale è ergonomico e gli spallacci imbottiti e regolabili. Dotato di pratici moschettoni per aprire velocemente e con facilità le tasche anteriori. In regalo una fascia per il collo completa di cuffie audio. Prezzo: in offerta a 28,90 euro (prezzo pieno: 44,90 euro.
Zaino scuola Eastpak Pinnacle: impeccabile stile Eastpak! Uno zaino davvero consigliato, sia per la qualità dei materiali, sia per la stampa Tartan rosa (tonalità Startan Pink) davvero raffinata e di stile. Abbiamo deciso di concludere in bellezza la lista delle migliori proposte zaini scuola con questo prodotto davvero molto apprezzato dai teenager e non solo. Dotato di due ampi scomparti con chiusure a zip e due tasche frontali a mesh, ideate per conservare i più piccoli oggetti. Gli spallacci imbottiti e lo schienale ergonomico ne fanno un prodotto davvero eccellente. Resistente, leggero (solo 671 grammi) e con una capienza da ben 38 litri. Prezzo: 83,92 euro.
Prezzi
- Questo zaino può essere utilizzato per riporre le...
- Le spalline imbottite e regolabili e lo schienale...
- Il grande logo davanti e l'anello riflettente...
- Con le pratiche borse di Puma ci si porta...
- La borsa sportiva è una fedele alleata per...
- Gli spallacci potrebbero sembrare un po' rigidi...
- Scomparto principale dotato di tasca frontale con...
- Altezza: 40 cm, Larghezza: 30 cm, Profondità: 18...
- Realizzato in poliestere 100%
- Schienale e spallacci regolabili imbottiti
- Questo zaino può essere utilizzato per riporre le...
- Lo zaino per il tempo libero ha uno scomparto...
- Grazie alle cinghie regolabili, imbottite e...
- Con le pratiche borse di Puma ci si porta...
- La borsa sportiva è una fedele alleata per...
- Dimensioni: 35 x 55 x 25 cm; capacita': 35 lt
- Caratteristiche: fisso con doppia barra e...
- Tasche: tasca frontale attrezzata per organizzare...
- Spallacci: imbottiti e rivestiti in tessuto e rete...
- Schienale: rivestito in tessuto
- Scomparto principale singolo con comoda tasca...
- Altezza 33.5 cm, larghezza 23 cm, profondità 15...
- Capacità 10 Litro
- Schienale e spallacci regolabili imbottiti
- Realizzato in poliestere 100%
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API