Come scegliere le maschere per il viso: caratteristiche e tipologie

--------------------

Tra tutti i trattamenti di bellezza, la maschera viso rappresenta la coccola alla quale nessuno può rinunciare. Soprattutto dopo una giornata particolarmente stressante o un periodo pieno di impegni, ritagliarsi qualche minuto per sé e concedere anche alla propria pelle di rigenerarsi è a dir poco fondamentale. Anche l’epidermide, infatti, risente dello stress e ha bisogno di essere di tanto in tanto purificata più in profondità. Come fare tutto questo? Con le maschere di bellezza.

6 tipi di maschere viso tra le quali scegliere per la propria skincare

Non tutte le maschere viso sono uguali e non tutte le tipologie di pelle hanno bisogno degli stessi nutrienti. In base alle proprie necessità, si possono scegliere infatti maschere dalle caratteristiche più disparate, da quelle idratanti a quelle purificati, da quelle anti-age a quelle nutritive, tutte acquistabili facilmente in negozi specializzati o online, ad esempio sul sito web di Aroma-zone Italia. Vediamo quindi alcune di quelle che si possono includere nella propria skincare settimanalmente.

1. Maschere Peel-off

Le maschere peel-off sono tra le più utilizzate e apprezzate. Si applicano sul viso e si lasciano asciugare per bene, fino a quando non diventano una sorta di pellicola facilmente rimovibile. Una volta tolta dal viso, la maschera porterà via con sé tutte le cellule morte e le impurità presenti sulla pelle.

2. Maschere rivitalizzanti

Quelle rivitalizzanti una vera manna dal cielo quando si ha bisogno di ridare energia e luminosità alla propria pelle. Contengono spesso vitamine e antiossidanti capaci di ridare vitalità e freschezza al volto, prima stanco e opaco. Alcune contengono vitamina C, fondamentale per chi vuole ottenere un aspetto più luminoso e meno affaticato.

3. Maschere anti-age

Le maschere anti-age hanno il compito di contrastare i segni del tempo, quali rughe, macchie scure e poca compattezza della pelle. Grazie alla vitamina C o al retinolo che contengono sono in grado di rimpolpare e rendere elastica la pelle del viso, che apparirà di conseguenza più nutrita, giovane e rigenerata.

4. Maschere idratanti

Per chi ha una pelle secca e sensibile o disidratata, una maschera idratante può essere la soluzione di bellezza migliore per cui optare. Si tratta di un prodotto adatto anche a chi è più delicato, ricco di sostanze gentili sul volto come l’acido ialuronico, il glicerolo o l’aloe vera. Di solito viene usata quando si ha quella sensazione fastidiosa della pelle che tira, dovuta a uno scarso livello di acqua nell’epidermide che ne riduce l’elasticità.

5. Maschere purificanti

Le maschere purificanti, o detox, hanno il fine di eliminare o contrastare gli inestetismi tipici delle pelli impure, come punti neri, acne e pori dilatati. Possono contenere argilla, carboni attivi o acido salicilico, tutti ingredienti efficaci per purificare la pelle e ridurre l’oleosità. Catturano le impurità senza creare danni, per cui sono adatti per lo più a tutte le tipologie di pelle.

6. Maschere esfolianti

Infine, tra le maschere più ricercate troviamo anche quelle esfolianti, efficaci per levigare la pelle e migliorarne l’aspetto. Grazie ai loro ingredienti sono capaci di rimuovere le cellule morte e di favorire il rinnovamento cellulare. Si tratta di un trattamento piuttosto “pulente” per il viso, per cui potrebbe esserci il bisogno di idratarlo abbondantemente subito dopo l’applicazione.