Migliori Detergenti e lucidi per pneumatici auto

--------------------

Se sono in tante le persone attente alla pulizia e alla cura della carrozzeria dell’auto, non si può dire altrettanto per l’attenzione dedicata alla detersione degli pneumatici, che non dovrebbe essere assolutamente sottovalutata.

Pneumatico Lucido Auto

Sugli pneumatici si deposita infatti la maggior parte dello sporco e dei residui che si trovano su strada, soprattutto quando si hanno ancora gli pneumatici invernali o da neve che, tra la loro dentellatura, raccolgono tutto quello che si può trovare.

Un’adeguata pulizia delle gomme si rende a questo punto necessaria, se non fondamentale, per non minare la salute e la durata dello pneumatico stesso.

Esistono dei detergenti e dei lucidi per gli pneumatici dell’auto?

La risposta è si.

In questo articolo vogliamo approfondire questo argomento così che la tua auto possa essere non solo sempre bella e brillante, ma anche sana per portarti sempre in viaggi meravigliosi.

Migliori Offerta Online Detergenti Pneumatici Auto

Bestseller n. 1
MANNOL Tire Cleaner 9673 - Detergente pneumatici auto, 650 ml
  • Prodotto per la cura esterna.
  • -
  • Codice articolo: 9673.
  • Mannol Tire Cleaner è una speciale schiuma...
Bestseller n. 2
Ma-Fra, Pulitore Cerchi e Gomme, Detergente 2in1 Ideale per Sgrassare, Pulire e Rinnovare sia i Cerchi in Lega che Pneumatici Auto in Poche e Semplice Passate, Pratico Formato Spray Portatile da 150ml
  • CONTENUTO: riceverai un pratico flaconcino da...
  • VERSATILE: adatto a diversi modelli di cerchi in...
  • PERFETTO PER PNEUMATICI: oltre a pulire...
  • MODI E CONSIGLI D'USO: nebulizzare il prodotto sui...
  • Esperienza Italiana di Qualità: Da oltre 50 anni,...
Bestseller n. 3
K2 Detergente pneumatici K157M Bottiglia 700ml
  • IIII➤ Ottimo prodotto per la lucidatura e la...
  • IIII➤ La gomma viene trattata allo stesso tempo...
  • IIII➤ L'aspetto nero intenso e lucido dura...

Detergenti, lucidi e protettivi per pneumatici auto: cosa sono e a cosa servono

Come abbiamo già detto, sono ancora in molti a sottovalutare la cura degli pneumatici che, a tutti gli effetti, sono la parte dell’auto che, insieme al motore, la porta a muoversi.

I detergenti per pneumatici sono dei saponi formulati appositamente per la pulizia di questa parte in grado non solo di pulirla ma, soprattutto, di non danneggiarla.

Si utilizzano come un normale detersivo o shampoo per auto e, con l’aiuto di una spazzola a setole preferibilmente morbide, sono in grado di rimuovere anche lo sporco più ostinato dalla superficie. Si sciacquano con acqua pulita finché ogni residuo non venga eliminato anche dagli interstizi.

Nel caso di macchie come quelle d’olio, frequenti sugli pneumatici, si possono utilizzare detergenti specifici dall’alto potere sgrassante, da utilizzare prima della normale pulizia.

Oltre ai detergenti, o in loro sostituzione, è possibile anche utilizzare dei lucidi combinati, spesso in formulazione spray che, una volta spruzzati e trascorso il tempo di azione, si autorimuovono colando dallo pneumatico lasciandolo pulito e brillante. Questi particolari prodotti lucidanti creano anche uno strato indurente sulla gomma che ne previene lo sbiadimento.

Tra i lucidi per pneumatici, i più utilizzati sono senza dubbio le cere che, oltre a proteggere lucidano anche. Queste si applicano a pneumatico pulito e asciutto servendosi dell’applicatore fornito generalmente insieme al prodotto.

Perché utilizzare i giusti detergenti e lucidi per pneumatici

Ogni anno, soprattutto quando si percorrono molti chilometri, gli pneumatici vengono sottoposti a numerosi stress. Ma anche in condizioni normali, eh. Basti pensare agli shock termici, all’esposizione al sole, alle intemperie, alle strade percorse. La gomma, per sua natura, tende a ingottirsi, indurirsi e a spaccarsi. Per tali motivi è fondamentale idratarla e mantenerla elastica.

Oltre all’invecchiamento, che è un fattore secondario, ciò che è importante è preservare la sicurezza degli pneumatici.

Anche quando si cambiano stagionalmente le gomme è fondamentale procedere all’operazione di detersione e lucidatura prima di riporle in garage, in modo da non farle indurire.

Come si usano i detergenti e i lucidi per gli pneumatici dell’auto

Lavare e pulire per bene le gomme della propria auto non è un’operazione complicata, ma ti consigliamo di utilizzare prodotti specifici per non danneggiare la superficie e i materiali di realizzazione.

Per quanto riguarda i detergenti, potrai scegliere quelli in pasta o quelli in spray, probabilmente più comodi e seguire le indicazioni riportate sulla confezione.

In linea di massima è sufficiente applicare il prodotto, attendere il tempo di reazione indicato, quindi pulire con una spazzola a setole morbide cercando di rimuovere tutto lo sporco anche nelle più piccole fessure, perché è proprio lì che i residui vanno a calcificarsi creando spessori e incrostazioni.

A questo punto sarà sufficiente sciacquare manualmente con un secchio o un getto d’acqua o con idropulitrice, per un risultato più veloce e profondo.

Dopo aver asciugato gli pneumatici con un panno pulito e asciutto, preferibilmente in microfibra, potrai passare all’applicazione della cera o del lucido specifico per pneumatici.

Il passaggio del lucido è quello che richiede più attenzione. Questo perché è in grado di macchiare le altre parti dell’auto e quindi dovrà essere applicato in piccolissime dosi avendo cura di distribuirlo solo sulla superficie.

Se ti stai chiedendo qual è il momento migliore per pulire gli pneumatici, vogliamo darti un piccolo ma grande consiglio: quando le temperature non sono alte. Quindi preferibilmente di mattina o di sera. Questo evita alla gomma sbalzi termici.

Detergenti e lucidi per auto: tipologie e come sceglierli

Bestseller n. 1
Ma-Fra, Extreme Black, Nero Gomme Spray Ultra Brillante, con Effetto Bagnato, Previene le Screpolature, Resistente a Pioggia e Lavaggi Frequenti, Formato 500ml
  • Nero ultra brillante ad effetto bagnato
  • Realizzato per un look aggressivo e supersportivo
  • Adatto per tutte le gomme
  • Resiste a piogge e lavaggi
  • Protegge le gomme dalla screpolature
Bestseller n. 2
Ma-Fra, Nouveau Noir, Nero Gomme Auto, Lucidante Protettivo, Rinnova il colore dei Pneumatici, Preserva Elasticità e Brillantezza, Protegge da Screpolature, Finitura Naturale e Duratura, Formato 500ml
  • CONTENUTO: a casa riceverai una confezione da...
  • FORMULA ECOSOSTENIBILE: In linea con la filosofia...
  • LUCENTEZZA DURATURA: le sostanze lucidanti di...
  • MODI E CONSIGLI D'USO: su pneumatico o gomma...
  • Esperienza Italiana di Qualità: Da oltre 50 anni,...
Bestseller n. 3
Ma-Fra, Nerissimo, Nero gomme Liquido Concetrato ad Alto Potere Coprente, Protegge, Ravviva e Preserva il Colore Senza Ungere, 1000ml
  • CONCENTRATO: nero gomme liquido concetrato,...
  • PROTEGGE: prodotto ad alto potere coprente,...
  • ECOLOGICO: la sua formulazione a base di...
  • NON UNGE: grazie alla particolare formulazione, il...

Se per ciò che concerne la scelta dei detergenti per gomme la decisione è più intuitiva, probabilmente potresti avere qualche dubbio in più sulla scelta della tipologia del lucido per pneumatici da acquistare.

Il nostro consiglio è quello di acquistare un prodotto in grado di:

  • Fornire protezione;
  • Lucidare;
  • Potenziare la sicurezza degli pneumatici.

La scelta dovrà ricadere su prodotti di ottima qualità perché gli pneumatici sono la parte dell’auto a contatto con la strada, quindi la sicurezza non è mai troppa.

I lucidi formulati negli ultimi anni oltre alla loro funzione lucidante, sono in grado anche di entrare nelle screpolature e nelle fessure dello pneumatico, così da preservarne lo stato di salute e la durata nel tempo.

Mantengono la gomma elastica e nelle migliori condizioni agendo nelle più piccole porosità prevenendone l’invecchiamento. Ed è proprio per questo che un’adeguata pulizia degli pneumatici dovrebbe prevedere sempre l’applicazione finale di lucidi e cere.

Ci sembra di averti detto tutto. Se hai altri consigli, suggerimenti o se vuoi recensire dei prodotti per la pulizia degli pneumatici che hai provato e ti hanno soddisfatto o deluso, scrivici tra i commenti così potremo condividere la tua esperienza con tutti i nostri lettori.

Ti aspettiamo sulla prossima guida!

 

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API