Menu
Sono sicura che tante di voi non ne hanno mai sentito parlare. Si chiamano coppette mestruali e aspettate prima di essere diffidenti, perché si i tratta di un’alternativa all’assorbente valida, pratica, economica ed ecologica.
Offerte Online
- MASSIMA SICUREZZA: 100% Made in Italy, è...
- COMFORT TOTALE: Design esclusivo “zero...
- ADATTA A TUTTI: Disponibile in due diverse taglie...
- ECOLOGICA: Con la coppetta rispetti la natura,...
- ECONOMICA: Rispetto agli assorbenti, la coppa...
- GARANZIA DI SODDISFAZIONE AL 100% — Siamo...
- VINCITRICE DELL'ALLERGY AWARD 2019 — I prodotti...
- POPOLARE — Oltre 1.000.000 di donne hanno già...
- NESSUNA PERDITA, NESSUNA PREOCCUPAZIONE —...
- Originale Coppetta Mestruale OrganiCup — Taglia...
- MIGLIORE QUALITÀ - Il silicone utilizzato nella...
- SOLUZIONE ECO-FRIENDLY - Gli assorbenti e i...
- COMFORT E FUNZIONALITÀ - Con un massimo di 12 ore...
- CONTENUTO: 1 coppetta mestruale taglia M + 1...
- La confezione include: 2 coppette mestruali (Viola...
- Confortevole - La coppetta mestruale CROING è...
- NESSUNA PERDITA, NESSUNA PREOCCUPAZIONE - La...
- Realizzato al 100% in morbido silicone medico.
- Ci siamo impegnati a fornire il prodotto più...
- Coppa mestruale ultra igienica e antibatterica per...
- Realizzato in silicone di grado medico sicuro per...
- Indossato come un tampone senza rischi! Taglie: A...
- La tazza mestruale riutilizzabile consente di...
- Generale al tuo corpo ecologico tazza mestruale...
Coppetta mestruale: come è fatta e come funziona
La coppetta mestruale è una vera e propria coppetta di silicone a forma di calice o tulipano, che va inserita nella vagina e sostituisce in toto l’uso degli assorbenti, sia interni che esterni.
Esistono due diversi modelli di coppetta mestruale:
Il modello più comune è la coppetta riutilizzabile sagomata a forma di campana, realizzata in silicone medico o TPE lunga circa 5 cm escluso l’estrattore e di norma diffusa in due misure. Questo tipo di coppetta può durare fino a 10 anni.
L’altro modello è la coppetta usa-e-getta e mono-uso che ricorda il diaframma contraccettivo, con un diametro di 7,5 cm circa.
La coppetta mestruale funge da vera e propria barriera da indossare all’interno della vagina durante i giorni del ciclo per raccogliere il fluido mestruale. Raccoglie e non assorbe il flusso mestruale
Vantaggi della coppetta mestruale
Sono tanti i vantaggi delle coppette mestruali, vediamoli:
Con gli assorbenti tradizionali, assieme al flusso, viene assorbito anche il muco cervicale, che è in realtà un potente anti-batterico, in grado di creare una naturale barriera protettiva tra vagina e utero nella cavità cervicale, impedendo così a batteri e ad altri organismi estranei di entrare nella cavità uterina.
Gli assorbenti sono tra le maggiori cause di inquinamento ambientale la coppetta mestruale è quando di più ecologico esista
La coppetta mestruale è realizzata in materiali ipoallergenici e può essere usata anche da chi è allergica al lattice. Ne è comunque sconsigliato l’utilizzo dopo un parto naturale, un aborto o un operazione.
La coppetta mestruale è adatta per chi soffre di fastidi provocati dagli assorbenti, perché realizzata in materiale anallergico, inoltre non viene trattata con sbiancanti o cloro e non contiene sostanze profumate o altri componenti in grado di provocare allergie.
Con un cambio frequente è scongiurato il rischio di infezioni
Grazie alla coppetta mestruale ci si sente più libere durante i giorni del ciclo.
Prezzo coppetta mestruale
La coppetta mestruale ha un range di prezzo che varia da 10 Euro a 35 Euro. Considerando la sua durata, si tratta davvero di una spesa irrisoria che consente un grandissimo risparmio in termici economici.
Coppette mestruali: come si usano
All’inizio di ogni ciclo mestruale, la coppetta deve essere sterilizzata in un pentolino con acqua bollente per circa 5 minuti, va fatta raffreddare e poi va inserita nella vagina, dopo aver lavato accuratamente le mani
La coppetta a forma di campana tende a collocarsi in modo corretto da sola. Per il suo inserimento si possono usare diverse tecniche di piegatura.
Si possono avvicinare le labbra della coppetta fino a formare una linea e poi chiudere verso il centro le due estremità fino ad ottenere una C.
Si può poggiare il dito su una delle estremità e spingere il labbro della coppetta verso l’interno finché il diametro totale si ridurrà drasticamente.
Si possono avvicinare le labbra della coppetta fino a formare una linea e abbassare solo uno dei due lati formando un triangolo con la punta verso il basso
La coppetta usa e getta va invece appiattita nel bordo va inserita a metà del tratto vaginale e spinta vicino alla cervice uterina, dove la particolare conformazione interna del corpo femminile la tiene in posizione.
Ad ogni estrazione e cambio, la coppetta va sciacquata con acqua corrente.
Se si è indossata correttamente la coppetta mestruale non si sente e non provoca dunque alcun fastidio, dolore o bruciore
Coppette mestruali come si mettono
In questo video vi spieghiamo come si inserisce la coppetta mestruale
Come scegliere la coppetta mestruale
Potete, se volete andare sul sicuro, consultarvi con il vostro ginecologo per comprendere quanto sia tonico il vostro pavimento pelvico e anche per capire quella che è la posizione della cervice uterina, in particolare durante il flusso mestruale.
La coppetta mestruale si sceglie infatti in base alla tonicità del pavimento pelvico, ossia in base ai muscoli pelvici che sostengono il retto, l’utero, la vagina, la vescica e l’uretra. In linea di massima, esistono 3 tipologie di pavimento pelvico:
Pavimento pelvico con tonicità normale
In tal caso occorre optare per una coppetta mestruale semi-tonica datta a chi ha un pavimento pelvico nella media
Pavimento pelvico con tonicità alta
In tal caso occorre optare per una coppetta mestruale tonica, generalmente adatta a chi pratica attività sportiva.
Pavimento pelvico a tonicità ridotta
In tal caso occorre optare per una coppetta mestruale morbida indicata maggiormente per chi ha un pavimento pelvico ipotonico, ad esempio a seguito di un parto.
Quale taglia scegliere per la coppetta mestruale?
Generalmente, ogni coppetta presenta almeno due dimensioni: la coppetta piccola (o S) e la coppetta grande (o L). La scelta della taglia della coppetta dipende soprattutto da 3 fattori: eventuale numero dei parti, età, abbondanza del flusso mestruale.
La coppetta mestruale è una vera e propria rivoluzione rivolta soprattutto a chi ha attenzione per l’ambiente.
Coppetta mestruale opinioni
L‘uso della coppetta è ben accetta dai ginecologi, ma vediamo cosa dicono le donne che la usano
alessia starace su Amazon riferendosi alla coppetta mestruale OrganiCup
“Mi sono trovata ad acquistare con una certa premura una nuova coppetta mestruale, avendo rotto la precedente (una Lybera) nel lavarla con zelo eccessivo mentre mi preparavo alle mestruazioni e all’ondata di calore (la Lybera ha dei buchetti trasversali che sono antipatici da pulire). L’efficienza e la rapidità di Amazon non mi hanno tradito neanche stavolta, e dopo questo primo appuntamento mensile penso di essere equipaggiata per dire la mia sul prodotto, dato che uso con soddisfazione le coppette mestruali da 13 anni. Questa Organicup è la mia quarta coppetta e ho preso la versione B, avendo alle spalle 44 compleanni e due parti naturali. È davvero capiente e questo ha fatto sì che i primi inserimenti fossero appena un po’ difficoltosi così come le prime estrazioni; al secondo giorno già ero infallibile. Rispetto alle coppette che ho usato (Mooncup, Ladycup e e Lybera) questa non solo è più grande, ma ha anche la sezione vicina al bordo molto più spessa, cosa che aiuta l’aderenza alle pareti vaginali; la coppetta resta morbida e maneggevole, ma non ho avuto i problemi di tenuta che avevo con la Lybera, e ho affrontato l’ondata di calore senza pensieri, con tanto di tuffo nell’Adriatico. Per ora mi pare la coppetta migliore che io abbia mai usato: rispetto alla Moon, infatti, è più facile da pulire. È eccezionale e la straconsiglio.
Cliente amazon riferendosi alla coppetta mestruale a Mamicup®
“All’inizio bisogna fare un pò di pratica per riuscire ad inserirla correttamente, ma prendendo la misura giusta e avendo una buona conoscenza del proprio corpo (senza essere troppo schizzinose) ce la si può fare.
Ero un pò dubbiosa all’inizio ma dopo aver fatto mille ricerche mi sono convinta a comprarla e sono contenta di averlo fatto, perchè i vantaggi sono tanti!
PRO-Anche con un ciclo abbondante, (sempre che la coppetta sia stata inserita bene) si può stare tranquille per diverse ore (anche piu di 4 con flusso strong) senza temere perdite e senza svuotare la coppa.
-Dopo il primo giorno che di solito è più critico, si può tenerla inserita anche per tutta la giornata ( io l’ ho messa al mattino e tolta al rientro da lavoro e non una goccia) ma per sentirmi più sicura i primi giorni metto comunque un proteggi slip sottile, (è una mia fissa anche se resta prevalentemente pulito!)
-Usarla d’estate con questo caldo è stata una liberazione, non sentire l’assorbente a contatto, non avere il bisogno di andare/cercare un bagno per cambiarsi, niente odori e sensazione di disagio.
-Si può fare sport di qualsiasi genere, ( tanto lei ha una tenuta ermetica perfetta) e una volta finito il ciclo basta disinfettarla per poi riporla nel proprio sacchetto di tessuto fino al ciclo successivo!
-Si risparmia sul costo fisso degli assorbenti e zero assorbenti meno spazzatura nel mondo 🙂
CONTRO- Ammetto che ci sono voluti due/ tre cicli per riuscire a sentirmi sicura nella mia SafeZone (casa- lavoro) soprattutto i primi giorni.
Non posso dire altrettanto per quando sono fuori casa e ho accesso solo a bagni pubblici, perchè bisogna dirlo: ci si SPORCA le mani per toglierla e poterla reinserire,e finchè si è nel proprio bagno chissenè, ma un bagno pubblico non è il massimo dell’ igiene e non sempre c’è un lavandino all’interno della stessa stanza wc dove poter lavare la coppetta e le mani senza dover uscire nella zona condivisa da altre persone!
NON LA UTILIZZO se so in partenza di non poter avere un bagno “sicuro” .
Vale comunque la pena provarla perchè i vantaggi sono davvero tanti.”
Direi che la coppetta mestruale risulta una soluzione ottima per tutta una serie di motivi: prezzo, praticità, igiene, tutela ambientale.
Migliori Prezzi Online
- MASSIMA SICUREZZA: 100% Made in Italy, è...
- COMFORT TOTALE: Design esclusivo “zero...
- ADATTA A TUTTI: Disponibile in due diverse taglie...
- ECOLOGICA: Con la coppetta rispetti la natura,...
- ECONOMICA: Rispetto agli assorbenti, la coppa...
- GARANZIA DI SODDISFAZIONE AL 100% — Siamo...
- VINCITRICE DELL'ALLERGY AWARD 2019 — I prodotti...
- POPOLARE — Oltre 1.000.000 di donne hanno già...
- NESSUNA PERDITA, NESSUNA PREOCCUPAZIONE —...
- Originale Coppetta Mestruale OrganiCup — Taglia...
- MIGLIORE QUALITÀ - Il silicone utilizzato nella...
- SOLUZIONE ECO-FRIENDLY - Gli assorbenti e i...
- COMFORT E FUNZIONALITÀ - Con un massimo di 12 ore...
- CONTENUTO: 1 coppetta mestruale taglia M + 1...
- La confezione include: 2 coppette mestruali (Viola...
- Confortevole - La coppetta mestruale CROING è...
- NESSUNA PERDITA, NESSUNA PREOCCUPAZIONE - La...
- Realizzato al 100% in morbido silicone medico.
- Ci siamo impegnati a fornire il prodotto più...
- Coppa mestruale ultra igienica e antibatterica per...
- Realizzato in silicone di grado medico sicuro per...
- Indossato come un tampone senza rischi! Taglie: A...
- La tazza mestruale riutilizzabile consente di...
- Generale al tuo corpo ecologico tazza mestruale...
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API