Menu
- Guida alla scelta del miglior decespugliatore a scoppio
- Offerte Online
- Quando utilizzare il decespugliatore a scoppio e quale scegliere?
- Decespugliatore a scoppio 4 tempi o 2 tempi? Vantaggi e svantaggi
- Decespugliatore multifunzione a scoppio
- Recensioni, prezzi e offerte dei migliori decespugliatori a scoppio
- Migliori Prezzi Online

Perché scegliere un decespugliatore a scoppio e quando è consigliato utilizzarlo? Mettiamo a nudo questo attrezzo di lavoro per la cura del giardino e analizziamone pregi e difetti.
Guida alla scelta del miglior decespugliatore a scoppio
Gli esperti del settore conoscono bene le potenzialità di un decespugliatore a scoppio e hanno sicuramente le idee ben chiare sul modello migliore per soddisfare in pieno le loro esigenze. E tutti gli altri?
In questa breve guida ci occuperemo dei più venduti modelli di decespugliatore con motore a scoppio e forniremo tante utili informazioni per chi rientra nell’altra categoria di addetti ai lavori, cioè di tutti gli appassionati di giardinaggio che sono alla ricerca di un ottimo attrezzo per pendersi cura degli spazi verdi. Forse, anche chi si reputa esperto può trarre qualche beneficio da quanto segue… come si dice, “non si finisce mai di imparare”!
Concentriamoci sull’argomento principale: come scegliere un ottimo decespugliatore a scoppio? La prima cosa da fare, prima di focalizzare l’attenzione sulla scheda tecnica del singolo prodotto, è valutare bene le proprie esigenze. Ad esempio, se si è alla ricerca di un semplice tagliabordi per mantenere in ordine piccole aiuole e spazi ridotti del giardino, il consiglio è quello di optare per decespugliatori elettrici o a batteria meno potenti.
Chiarito questo punto, cioè quello relativo alle proprie esigenze, è possibile spingersi oltre e iniziare a fare una prima scelta tra i principali modelli con motore alimentato a carburante che il mercato offre. Sono davvero tanti e… dai, non ci resta che scovare il decespugliatore perfetto!
Offerte Online
- ✅INCLUSO CON IL DECESPUGLIATORE: Testina di...
- ✅LEGGERO: Questo decespugliatore è ideale per...
- ✅DETTAGLI: Questo attrezzo taglia cespugli...
- ✅UTILIZZO: Utilizza benzina miscelata al 4%...
- ✅CARATTERISTICHE: Il tagliaerba a scoppio viene...
- Semplifica il lavoro in giardino con questo kit...
- Grazie agli accessori intercambiabili puoi...
- Dotato di motore a scoppio da 52cc e di messa in...
- Comprensivo di un comodo kit per lubrificazione e...
- Garanzia AMC 24 mesi italiana con consegna rapida...
- Potente motore a benzina raffreddato ad aria a 2...
- Dotato di un sistema di avviamento facile ed...
- Impugnatura con presa salda ed ergonomica per...
- Lavora in tutta sicurezza grazie all'ampio...
- Adatto per i professionisti del settore o amanti...
- Decespugliatore 4 in 1 con funzione tagliasiepi,...
- Motore a scoppio da 52cc 2T + Testina in Acciaio
- Con tre dischi intercambiabili per utilizzarlo in...
- Asta lunga 1,3 metri per raggiungere i punti più...
- In Dotazione Prolunga 80cm e Testina in Acciaio
- Il decespugliatore a scoppio GC-BC 43 AS è un...
- Il decespugliatore GC-BC 43 AS è attrezzabile a...
- Forza erogata da un motore di alta qualità a due...
- Sistema Quick Start con pompa manuale Primer...
- Tracolla per un lavoro più comodo. Lo Split Shaft...
Quando utilizzare il decespugliatore a scoppio e quale scegliere?
“Il decespugliatore a scoppio è destinato solo ad un uso professionale”!
Sfatiamo questo mito. Stiamo parlando di un attrezzo che sicuramente ha una marcia in più rispetto a tanti altri modelli, ma di certo non è destinato solo ad esperti giardinieri. Perfetto anche per un uso hobbistico, il decespugliatore a scoppio si presenta come il Santo Graal delle macchine progettate per la cura degli spazi verdi. Quindi, non fatevi intimidire! Se necessitate di un potente decespugliatore per sfalciare, tagliare e ripulire il giardino da cespugli, arbusti e sterpaglie è questa la categoria giusta nella quale cercare.
Mettiamo da parte la potenza del motore e il perfetto bilanciamento del peso dell’asta principale: concentriamoci sulla tipologia del sistema di taglio. Quale scegliere?
Senza esitazioni possiamo indicare il decespugliatore a scoppio con filo come il modello migliore per effettuare veloci e precisi interventi di rasatura del prato. Il filo di nylon, che può avere differente spessore, fuoriesce da una bobina (in molti casi dotata di sistema automatico Tap&Go per la fuoriuscita del filo) e ruota a gran velocità. Questo sistema di taglio, il più diffuso, è perfetto anche per un uso amatoriale, assicurando sempre un eccellente risultato.
Diversi sono i decespugliatori a catena. Utilizzarli per rasare l’erba del prato o per lavori di rifinitura dei bordi? Meglio di no! In questo caso, la potenza del motore e le robuste catene, che hanno simile sistema di funzionamento del filo, permettono di eliminare arbusti e sterpaglie, anche di notevoli dimensioni. Di certo non si può pretendere un lavoro di precisione con tale sistema di taglio.
Stessa cosa anche per i decespugliatori con motore a scoppio che montano un disco in acciaio. Consigliati per lavori di pulizia approfondita: non temono neanche i fusti di considerevole spessore!
Decespugliatore a scoppio 4 tempi o 2 tempi? Vantaggi e svantaggi
Prima l’abbiamo messa da parte, ma ora o bene anche affrontare il tema “potenza”: meglio un 4 tempi o un decespugliatore 2 tempi? Quali sono le differenze?
Un motore a 4 tempi, come si può ben capire dalla definizione, funziona seguendo quattro fasi ben distinte:
- aspirazione: il pistone si muove all’interno del cilindro per creare una pressione tale da risucchiare la miscela tramite apposita valvola;
- compressione: le valvole si chiudono e il pistone in fase di risalita comprime il carburante nella camera a scoppio;
- scoppio: il pistone provoca la scintilla che, oltre ad interessare le punte delle candele, lo spingerà nuovamente verso il basso;
- scarico: una volta spinto verso il basso il pistone farà aprire la valvola di scarico dove confluiranno tutti i gas bruciati, per poi risalire e riprendere l’aspirazione.
Diversamente, un motore 2 tempi riduce le fasi di funzionamento:
- aspirazione e compressione andranno a dare il primo tempo di funzionamento;
- scoppio e scarico concluderanno il ciclo del motore in un’altra unica fase.
Questo da un punto di vista tecnico, ma cosa cambia a livello di prestazioni e consumi?
Pregi di un decespugliatore a 4 tempi:
- riduzione dei gas inquinanti;
- consumi ridotti;
- dB decisamente più bassi;
- vibrazioni al minimo.
Pregi di un decespugliatore a scoppio a 2 tempi:
- manutenzione meno costosa e più semplice;
- potenza maggiore se paragonato ad un modello a 4 tempi con simili caratteristiche tecniche.
Decespugliatore multifunzione a scoppio
Prendetevi tutto il tempo necessario per fare le vostre valutazioni su quale scegliere, se un potente 2 tempi o un silenzioso ed efficiente 4 tempi, ma lasciateci annunciare quello che è un modello davvero straordinario. Il decespugliatore a scoppio multifunzione è proprio quello che ci vuole per portare a termine nel più breve tempo possibile e con la minima fatica molteplici operazioni di taglio.
Rasare l’erba, sfoltire una grande siepe, tagliare rami di un piccolo albero e chi più ne ha ne metta… i decespugliatori multifunzione sono davvero versatili e funzionali. Modelli studiati appositamente per soddisfare le più svariate esigenze e ridurre drasticamente i tempi di lavoro.
Potenti e facili da utilizzare grazie ad un sistema di aggancio alla base che permette di cambiare l’accessorio di taglio con semplici e veloci operazioni. Definirli come professionali non è per niente sbagliato!
Recensioni, prezzi e offerte dei migliori decespugliatori a scoppio
Ecco 5 tra i più venduti modelli:
-
Decespugliatore a scoppio Alpina TB 420:
alimentato da un potente motore e con possibilità di sfruttare due tipologie di taglio. Alpina TB 420 è un attrezzo perfetto per riordinare e curare il giardino in ogni suo angolo. Maneggevole, ben bilanciato e con comoda impugnatura ergonomica. Caratteristiche tecniche:
motore a scoppio 2 tempi da 42,7cc (potenza 1,25kW);
ampiezza di taglio: 45cm;
sistema per taglio con filo (testina Tap&Go che agevola la fuoriuscita del filo in dotazione) o con lama rotante 3T (sempre in dotazione);
asta di trasmissione dritta.
Alpina è una delle più affermate aziende italiane che operano nel mondo del giardinaggio. Il modello proposto è adatto a tutti, anche ai professionisti del settore.

-
Decespugliatore a scoppio professionale XONE:
un modello che non teme la spietata concorrenza dei marchi più noti. Potente, robusto e facile da maneggiare: questo decespugliatore vanta caratteristiche eccellenti e che lo stanno portando al vertice della lista dei più venduti. Scheda tecnica:
motore 2 tempi da 42.7cm3 con sistema di raffreddamento ad aria;
velocità massima del motore: 9800RPM;
ampiezza del taglio: 255mm;
sistema di taglio a filo (diametro da 2,4mm a 5mm) o con lama in acciaio a tre denti;
vibrazioni minime e bassi consumi di carburante.
Un decespugliatore da non farsi sfuggire, anche per il prezzo, ma che ha un piccolo difetto: leggermente più rumoroso di altri modelli con simili caratteristiche.

-
Decespugliatore a benzina ParkerBrand:
Potente e con una comoda impugnatura doppia che consente di utilizzarlo in tutta sicurezza e con maggiore facilità. Non conoscevamo questo marchio, ma siamo rimasti a bocca aperta dopo aver visto il numero di recensioni positive di cui gode questo prodotto. Ecco la sua scheda tecnica:
doppia impugnatura con comandi;
design studiato per agevolare qualsiasi operazione di taglio;
potente motore a benzina 2 tempi da 52cc;
potenza: 2,2kW a 7500 giri/minuto;
sistema di taglio con filo o con disco;
imbracatura per limitare la fatica durante l’utilizzo;
tanti accessori in dotazione.
Prezzo concorrenziale per un prodotto davvero ben fatto!

-
Decespugliatore a scoppio multifunzione Boudech:
tra i primi nella categoria dei decespugliatori professionali. Il modello proposto da Boudech è pronto ad offrire il massimo in termini di potenza e versatilità. Caratteristiche tecniche:
robusta e ben bilanciata struttura in lega anodizzata;
motore 2 tempi da 62cc con carburatore a iniezione diretta dell’aria;
sistema Easy Starting per una facile accensione;
sistema di taglio con filo o con lama a 3 denti;
accessori: motosega con barra da 34cm (con catena auto-lubrificante con regolazione automatica); tagliasiepe con lama da 42cm;
peso di circa 17Kg.
L’ottimo rapporto generale qualità/prezzo mette in ombra il difetto della rumorosità.

-
Decespugliatore 52cc Hyundai:
chiudiamo con un modello con motore a 2 tempi facile da utilizzare e maneggevole. L’impugnatura rialzata nella parte superiore dell’asta ne consente un utilizzo sicuro e facile anche per i meno esperti e le caratteristiche tecniche non fanno altro che sottolineare l’affidabilità di un marchio così famoso. Ecco come si presenta:
motore 2 tempi da 2,2Hp (52cc);
giri motore: 7500rpm;
avviamento a strappo (qualcosina per quanto riguarda il sistema l’avviamento, che comunque non presenta particolari difficoltà, poteva esser fatto);
serbatoio da 1L;
doppio sistema di taglio: filo di nylon da 440mm; disco di taglio e 3 denti da 255mm;
peso: circa 11Kg;
tracolla imbottita.

Migliori Prezzi Online
- ✅INCLUSO CON IL DECESPUGLIATORE: Testina di...
- ✅LEGGERO: Questo decespugliatore è ideale per...
- ✅DETTAGLI: Questo attrezzo taglia cespugli...
- ✅UTILIZZO: Utilizza benzina miscelata al 4%...
- ✅CARATTERISTICHE: Il tagliaerba a scoppio viene...
- Semplifica il lavoro in giardino con questo kit...
- Grazie agli accessori intercambiabili puoi...
- Dotato di motore a scoppio da 52cc e di messa in...
- Comprensivo di un comodo kit per lubrificazione e...
- Garanzia AMC 24 mesi italiana con consegna rapida...
- Potente motore a benzina raffreddato ad aria a 2...
- Dotato di un sistema di avviamento facile ed...
- Impugnatura con presa salda ed ergonomica per...
- Lavora in tutta sicurezza grazie all'ampio...
- Adatto per i professionisti del settore o amanti...
- Decespugliatore 4 in 1 con funzione tagliasiepi,...
- Motore a scoppio da 52cc 2T + Testina in Acciaio
- Con tre dischi intercambiabili per utilizzarlo in...
- Asta lunga 1,3 metri per raggiungere i punti più...
- In Dotazione Prolunga 80cm e Testina in Acciaio
- 52 CC 2 CAVALLI - A SCOPPIO - 2 TEMPI - GARANZIA 2...
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API