Menu
- Guida alla scelta delle migliori pompe per laghetti da giardino
- Offerte Online
- Quali pompe per laghetti da giardino scegliere?
- Come scegliere le pompe per laghetti da giardino
- Pompe per laghetti ad energia solare
- Recensioni, prezzi e offerte delle migliori pompe per laghetti da giardino
- Migliori Prezzi Online
Le pompe per laghetti da giardino sono tutte uguali? Scopriamo quali caratteristiche devono avere e come scegliere il più adatto modello per creare un laghetto perfetto.
Guida alla scelta delle migliori pompe per laghetti da giardino
Dimensioni e profondità dello specchio d’acqua, esposizione alla luce e ubicazione, presenza o meno di pesci e piante: ecco alcuni criteri da seguire per scegliere solo le migliori pompe per laghetti da giardino.
La pompa è il cuore di ogni laghetto! Sia quando si parla di soluzioni con vasche preformate, sia quando è stato scelto un telo per laghetti, più difficile da installare, ma personalizzabile per soddisfare qualsiasi esigenza di spazio (con i teli è possibile giocare liberamente con le forme), la pompa non può di certo mancare.
Andiamo al sodo: le pompe per laghetti sono dei piccoli dispositivi idraulici in grado di svolgere diverse funzioni e che possono avere differenti caratteristiche tecniche. Ogni pompa può alimentare il fondamentale sistema filtrante o può essere utilizzata per creare dei meravigliosi giochi d’acqua, con la possibilità di dar vita a vere e proprie cascate o più semplici getti che possono animare un qualsiasi laghetto. Stiamo parlando di un sistema che incide direttamente sul corretto funzionamento dei filtri, ma anche di una soluzione utile per rendere ancor più suggestivo e affascinante il laghetto sistemato nel bel mezzo del verde del proprio giardino.
Sono tantissimi i modelli che è possibile acquistare anche online, ognuno con specifiche caratteristiche. Come detto all’inizio, è importantissimo valutare diverse cose prima di scegliere: in primis, le dimensioni e la struttura del laghetto, ma anche la portata dell’acqua. Generalmente le pompe per laghetti si presentano con un rigido guscio esterno filtrante e un semplice sistema per tirare ed espellere l’acqua in un ciclo continuo. Alle stesse è possibile aggiungere anche ulteriori tubi da collegare a più grandi filtri, per avere un sistema ancor più performante e utile per poter ammirare sempre un’acqua limpida, nella quale potranno sguazzare diversi pesci e dove le più belle specie di piante acquatiche cresceranno senza problemi.
Offerte Online
- 🌻【Design ecologico】: La fontana solare,...
- 🌻【6 diversi tipi di ugelli】: La fontana...
- 🌻【Facile da installare e utilizzare】:...
- 🌻【Applicazioni multiple】: La fontana solare...
- 🌻【Suggerimenti pratici】: Non lasciare che...
- ◈La lampada di sterilizzazione UV integrata da 5...
- ◈ Valvola di controllo a tre vie con dispositivo...
- ◈ Nell'ambito della fornitura sono inclusi...
- ◈Il tubo telescopico può essere utilizzato per...
- ◈ Adatto per stagni contenenti solo piante...
- Potenza: 10W, Max. Velocità di consegna: 3000L /...
- Lunga durata ed elevata resistenza alla corrosione...
- Utilizzabile completamente sommersa, sia in acqua...
- Grazie alla copertura del filtro, la polvere fine...
- Non usare in nessun caso la pompa senza acqua (a...
- 【Pratico ed ecologico】 Pompa del laghetto...
- 【4 spray per 4 stili di fontana】 Dotato di 4...
- 【Stile di vita lungo】 Questa fontana solare è...
- 【Facile da usare】 Impostare il pannello solare...
- 【Molto diffuso】 Questa pompa per stagno solare...
- ⛲4W Fontana Solare: La fontana d'acqua solare...
- ⛲Diversi Effetti di Spruzzo D'acqua: La fontana...
- ⛲Fontana Solare Ecologica: Metti la fontana...
- ⛲Ampia Applicazione: Fontana da Giardino Esterno...
- ⛲Protezione Della Sicurezza: Fontana Giardino...
Quali pompe per laghetti da giardino scegliere?
Diamo uno sguardo alle principali tipologie di pompe per laghetti, così da schiarire le idee e procedere con un acquisto sicuro. Ecco i modelli più venduti:
- Pompe di filtrazione: un dispositivo importantissimo per evitare che uno splendido specchio d’acqua, realizzato per valorizzare al meglio il giardino, si trasformi in una piccola palude. Queste pompe per laghetti non fanno altro che riciclare l’acqua, sfruttando specifici filtri di ultima generazione per trattenere qualsiasi impurità e piccoli rifiuti. Importante è la granulometria di queste pompe, cioè la possibilità di garantire un passaggio granulare per detriti di almeno 10mm, evitando il rischio di bloccaggio e conseguente rottura del sistema. È importante scegliere in base alla portata, che può essere espressa in metri cubi o in litri/minuto (o in litri/ora), in base alle dimensioni del laghetto che le ospiterà.
- Pompe per cascate e fontane: hanno il compito di far circolare una piccola parte dell’acqua presente nel laghetto, prelevandola da basso e spingendola in un punto ben più alto della superficie. Sono dispositivi che hanno una granulometria più bassa, anche al di sotto dei 5mm, ma che presentano un’altezza di flusso maggiore rispetto a qualsiasi altro modello. Le pompe per cascate per laghetti da giardino devono avere una giusta portata da calcolare prendendo in considerazione la distanza tra il punto esatto in cui è collocata e la sommità della cascata. Come fare? Mettete da parte la calcolatrice e buttate via tutti i fogli che avete preso per fare calcoli difficilissimi, poiché per i migliori modelli le case produttrici hanno già creato dei grafici che indicano la portata dell’acqua ottimale per ogni altezza.
- Pompe per laghetti da giardino per giochi d’acqua: si compongono di un tubo rigido verticale, un ugello per personalizzare il getto e una piccola valvola per chiudere il flusso dell’acqua. La granulometria è ancora più bassa, circa 1/2mm. Avete presente i bellissimi giochi d’acqua delle fontane di Versailles o della Reggia di Caserta? Con queste pompe è possibile trasformare anche il proprio giardino in un luogo incantato.
Come scegliere le pompe per laghetti da giardino
Scegliere una pompa realizzata con standard qualitativi elevati è obbligatorio: sono sistemi che dovranno funzionare in modo continuo, quindi meglio non sceglierle solo in base al prezzo. Spendere una decina di euro in più, nella maggior parte dei casi, può davvero far la differenza.
Detto ciò, cerchiamo di capire quali sono le migliori pompe per laghetti da scegliere in un mare magnum di proposte:
- occhio ai consumi! Dato che, come detto, le pompe dovranno funzionare a ciclo continuo, meglio optare per un modello che strizza l’occhio al risparmio energetico. Le pompe Direct Drive, anche se in grado di sollevare grandi quantitativi di acqua ad altezza maggiori, consumano molto di più di una pompa con guida magnetica, che purtroppo hanno una portata limitata. Quindi, quale scegliere? Sicuramente le pompe ibride: uniscono le due tecnologie, migliorando la portata e abbassando i consumi. Costano un po’ in più, ma sono destinate a durare nel tempo e daranno sempre grandi soddisfazioni.
- Le dimensioni contano! Le pompe per laghetti devono sempre essere scelte in base al volume di acqua che riescono a far circolare, prendendo sempre in considerazione la grandezza del laghetto. Un modello in grado di spostare almeno la metà del volume di acqua che riempie la vasca preformata o la perfetta culla creata con un telo è da preferire. Il tutto è espresso dai valori calcolati in litri per ora (l/h) o litri per minuto (l/m). Un consiglio: se l’idea è quella di creare anche un’alta cascata, è bene utilizzare due pompe separate: una per il filtraggio, l’altra per spingere l’acqua più in alto possibile.
Pompe per laghetti ad energia solare
Per azzerare tutti i consumi relativi al perfetto funzionamento del sistema filtrante e di quello scelto per creare cascate o giochi d’acqua, in tanti scelgono le pompe solari per laghetti. Sono davvero le migliori? No, perché tutto dipende dallo specifico utilizzo che se ne intende fare.
Le pompe alimentate dalla pulita energia del sole sono utili quando sfruttate come sistema limitato alla creazione di giochi d’acqua e piccoli getti per animare un piccolo laghetto. In pratica, sono utili quando non è richiesta un’azione di primaria importanza per il generale funzionamento dei sistemi del laghetto e quando l’energia richiesta è limitata. Ad esempio, una pompa solare non è consigliata per alimentare un sistema di filtraggio dell’acqua, poiché non può garantire continuità ai massimi livelli, dato che potrebbero funzionare al minimo e arrestarsi in assenza di luce. Il tutto può tradursi in seri danni per lo specifico habitat creato per pesci e piante.
Consigliate? Solo se faranno da cornice ad un tradizionale impianto.
Recensioni, prezzi e offerte delle migliori pompe per laghetti da giardino
Tra i più innovativi modelli di pompe per laghetti abbiamo scelto solo quelli più performanti e venduti a prezzi davvero interessanti. Ecco le nostre proposte:
- Pompa per laghetti Jebao Eco XTP5000:studiata per alimentare filtri e cascate e realizzata con una scocca con fori da 6mm che occupano tutta la superficie, in modo tale da evitare intasamenti. Facile da installare e dotata di un cavo di alimentazione da 10 metri. Prezzo: 69,95 euro. Caratteristiche tecniche:
portata: 5000 l/h;
potenza: 26W (consumi ridotti);
dimensioni: 306 x 265 x 127mm;
erogatore orientabile e regolabile per adattarsi a vari raccordi;
sistema termico di sicurezza contro surriscaldamenti.
- Pompa sommergibile Jebao PF-2000:stesso marchio, alta qualità. Soluzione perfetta per alimentare un efficiente sistema di filtraggio e per creare bellissimi giochi d’acqua nel laghetto. Funzionamento continuo e sistemi di sicurezza per una lunga durata del prodotto, da sistemare al di sotto del livello dell’acqua. Prezzo: 34,99 euro. Caratteristiche tecniche:
cavo di alimentazione da 10 metri;
2 ugelli per diversi giochi d’acqua con getto regolabile;
portata: 2000 l/h;
potenza: 35 W;
dimensioni: 217 x 125 x 120mm.
- Pompa per laghetti Forever Speed Super Eco:realizzata in ABS per una lunga durata e con parti in ceramica ad alta resistenza per assicurare sempre ottime prestazioni. La bobina del motore è in rame. Un prodotto di eccellete fattura, ideale per laghetti di medie dimensioni, per alimentare il sistema di filtraggio o per spingere l’acqua verso alte cascate (flusso fino a 2 metri). La copertura del filtro è stata studiata per trattenere al meglio le impurità ed evitare continui intasamenti, svolgendo un’azione filtrate davvero efficiente. Prezzo: 65,00 euro. Caratteristiche tecniche:
potenza: 10 W;
tensione nominale: 220V;
frequenza nominale: 50Hz;
portata: 3000 l/h;
cavo di alimentazione da 5 metri;
dimensioni della pompa ad immersione: 172 x 113 x 126mm.
- Pompa Laguna Power Jet Free Flo 4000:rientra nella categoria delle pompe per laghetti da giardino più grandi, grazie alla portata di ben 4000 l/h. Bassissimi consumi e resa eccellente, anche per alimentare il flusso di acqua per giochi di acqua e alte cascate. Rendimento da 5 Watt. Dotata di ugello regolabile per getti di minore o maggiore portata da sfruttare per giochi d’acqua davvero entusiasmanti. Venduta al prezzo di 108,43 euro. Un prezzo decisamente più alto rispetto a quello visto per i precedenti modelli, ma giustificato dalla qualità del prodotto, molto apprezzato da chi già lo ha montato nel suo laghetto. Sono davvero tantissime le recensioni positive per questa pompa.
- Pompa solare Ankway:utile per azzerare i consumi di energia e creare delicati getti d’acqua in laghetti di piccole dimensioni. Al contrario delle altre pompe per laghetti che abbiamo descritto, questa si presenta come un modello green. Permette all’acqua di circolare grazie ad un sistema alimentato da un piccolo pannello solare, ma come tutti i modelli della categoria ha i suoi limiti: funziona bene solo quando la luce del sole è molto forte. Però, ha un grande pregio: può essere smontata in ogni sua parte e pulita con grande facilità. Prezzo: 13,47 euro. Caratteristiche tecniche:
pannello solare da 7V / 1.4W del diametro di 6.3”;
portata: 40 galloni per ora;
altezza ugello regolabile.
Migliori Prezzi Online
- Lunga durata di vita e alta resistenza alla...
- Richiesta di piena immersione simultanea in acqua...
- Grazie a uno speciale filtro, l'acqua viene pulita...
- In nessun caso la pompa deve essere accesa a...
- Potenza: 20W, Max. Velocità di consegna: 3600L /...
- Lunga durata ed elevata resistenza alla corrosione...
- Utilizzabile completamente sommersa, sia in acqua...
- Grazie alla copertura del filtro, la polvere fine...
- Non usare in nessun caso la pompa senza acqua (a...
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API