Menu
- Perché comprare un libro di filastrocche per Natale
- Libri filastrocche di Natale: che cos’è la filastrocca?
- Libri filastrocche di Natale per bambini: alla scoperta del ritmo divertendosi
- Libri di filastrocche di Natale per tutelare le tradizioni
- Quali sono le filastrocche di Natale più amate dai bambini?
- Libri di filastrocche di Natale d’autore
- Offerte Online Filastrocche di Natale
- Recensioni dei migliori libri di filastrocche di Natale:
Avete mai pensato di regalare un libro di filastrocche di Natale ai vostri figli? No? Leggete quanto segue e capirete l’importanza di questi testi dal linguaggio semplice e dalla musicalità contagiosa. Un modo divertente per festeggiare il Natale, per divertirsi in modo intelligente e per aiutare i più piccoli a sviluppare le loro capacità linguistiche e mnemoniche.
Perché comprare un libro di filastrocche per Natale
Le filastrocche sono dei semplici testi molto amati dai bambini, con cui si divertono e allo stesso tempo imparano sempre nuove nozioni. Infatti, non bisogna assolutamente vedere la filastrocca come un qualcosa legato unicamente al divertimento, ma il tutto è sempre accompagnato anche dall’apprendimento. Facciamo un esempio, prendendo proprio in considerazione i libri di filastrocche di Natale. Testi ritmici e piacevoli che permettono ai più piccini (anche ai grandi, grazie alle filastrocche d’autore) di divertirtisi sicuramente, ma anche di entrare nel vivo di una festa così importante.
Ovviamente, sono tantissime le filastrocche sul Natale, alcune più complesse (ma che sempre seguono la precisa strada della gioiosa ritmicità), altre più semplici, che con la loro leggerezza ben si apprestano a portare per mano i più piccini in un mondo fantastico.
I libri di filastrocche di Natale sono tanto amati da grandi e piccini: non è bellissimo ascoltare la dolce voce dei pargoli nei giorni di festa recitare versi che parlano di Gesù, dell’Avvento, del presepe o di ogni altro simbolo legato a questa tradizione dai preziosi valori?
Anche i più grandi sono i benvenuti nel magico mondo delle filastrocche, basta solo scegliere il giusto libro.
Libri filastrocche di Natale: che cos’è la filastrocca?
Prima di passare alla lista dei più venduti libri di filastrocche di Natale è opportuno aprire una piccola parentesi per capire che cos’è la filastrocca. Altro non è che una composizione in versi con rime molto semplici (ecco perché perfetta per i più piccoli), che ha come principali caratteristiche il ritmo, la ripetizione e le sonorità.
Ritorniamo a quanto detto in precedenza: con la filastrocca ci si diverte e si impara.
La filastrocca ha origini popolari e normalmente veniva tramandata di generazione in generazione oralmente. Per ogni occasione c’era la filastrocca perfetta e ancora oggi, per fortuna, è così.
Libri filastrocche di Natale per bambini: alla scoperta del ritmo divertendosi
Perché abbiamo deciso di presentare i migliori libri di filastrocche di Natale? Per il semplice fatto che tale componimento è utile, come detto, per far divertire i propri figli, i propri alunni (a scuola le filastrocche sono molto utilizzate) e anche per semplice curiosità personale. Si gioca con il ritmo e si scopre quella che è definita come vera e propria forma poetica: con la filastrocca il bambino entra nel bellissimo mondo della poesia e i più grandi possono tuffarsi in un mondo più leggero legato ai versi in rima e non solo.
Libri di filastrocche di Natale per allenare la mente
Le filastrocche sono da sempre considerate come uno straordinario strumento utilissimo per lo sviluppo cognitivo di bambini di ogni età. Recitare o canticchiare una filastrocca al proprio bimbo, anche quando non ha ancora raggiunto il primo anno di vita, è importantissimo per sviluppare le prima citate capacità cognitive. Il ritmo e il suono familiare sono preziosissimi input per avvicinarlo all’uso del linguaggio. Crescendo, sarà maggiormente sollecitata la memoria. Senza addentrarci troppo in questo particolare ed affascinante mondo, possiamo semplicemente affermare che la filastrocca è un potenze mezzo per correre veloci verso un divertente apprendimento. È incredibile come un linguaggio così semplice riesca a rendere ancor più elastica la mente di un bambino. Regalare un libro di filastrocche di Natale significa anche favorire la formazione del pensiero dei bambini, alimentando concetti fantastici e creativi. Inoltre, la filastrocca, grazie al ritmo del testo e all’intonazione che deve essere data, permette di prevenire la dislessia. Il ritmo e l’intonazione sono le basi della lettura e della scrittura.
Libri di filastrocche di Natale per tutelare le tradizioni
Da sempre le filastrocche hanno permesso di tramettere le tradizioni popolari in modo gioioso. Possono essere considerati come veri e propri strumenti del sapere che, nella loro grande semplicità e armonia di parole, racchiudono preziosi valori.
Nascono non solo con l’intento di far sorridere i bambini e avvicinarli a quello che può essere definito come divertimento intelligente e costruttivo, ma anche con lo scopo di trasmettere loro delle conoscenze. Basta pensare per un attimo e prendere come esempio le filastrocche in dialetto. Queste altro non sono che il frutto dell’elaborazione, da parte di un qualsiasi autore, del sapere comune. Un sapere che viene racchiuso in simpatiche rime facili da ricordare e che vengono così trasmesse di generazione in generazione. Quante filastrocche ancora riecheggiano nei pensieri degli adulti e che a loro son state insegnate dai nonni? È meraviglioso tutto questo. Ecco perché abbiamo deciso di consigliarvi alcuni tra i più bei libri di filastrocche di Natale, proprio per continuare a tramandare i valori di questa importante festa nel modo più semplice e divertente possibile per i più piccoli, ma anche per i grandi.
Quali sono le filastrocche di Natale più amate dai bambini?
Ecco alcune filastrocche classiche e amate da leggere ai bambini durante il periodo natalizio:
“La notte di Natale“:
Questa filastrocca descrive la notte silenziosa di Natale, con riferimenti a Babbo Natale, le renne e la magia della notte.
“Sta arrivando Babbo Natale“:
Una filastrocca che parla dell’arrivo di Babbo Natale e dell’eccitazione dei bambini nell’attesa dei regali.
“Girotondo di Natale“:
Una versione natalizia del classico gioco di “Giro Girotondo”, con parole che evocano immagini e simboli del Natale.
“I dodici giorni di Natale“:
Una filastrocca tradizionale che descrive dodici giorni di doni e festeggiamenti.
“Filastrocca della Befana“:
Una filastrocca italiana che racconta la storia della Befana, una figura folkloristica che porta regali ai bambini la notte prima dell’Epifania.
“Ninna nanna di Natale“:
Queste ninne nanne sono dolci e tranquille, perfette per addormentare i bambini nella notte di Natale.
Libri di filastrocche di Natale d’autore
Che ne dite di regalare un libro di filastrocche d’autore sul tema del Natale? Un regalo gradito che mai stancherà e, così come i musicali testi prima venivano tramandati di generazione in generazione, anche il libro di filastrocche di Natale potrà passare di mano in mano, da quelle più grandi a quelle più piccine che poi cresceranno.
Anche la filastrocca è cultura. Giocare con le parole può essere emozionante.
Offerte Online Filastrocche di Natale
- Zanetello, Sebastiano (Autore)
- Nota!!! Per far fuzionare il modulo sonoro,...
- Morando, Elena (Autore)
- Menconi, Paolo (Autore)
- Editore: Emme Edizioni
- Autore: Gianni Rodari , Valeria Petrone
- Collana: Album
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2020
Recensioni dei migliori libri di filastrocche di Natale:
- Filastrocche di Natale di Corinne Albaut (Le Piccole Gioie): Un libro da leggere tutto d’un fiato, tra parole scoppiettanti e figure scintillanti. La fantasia regna sovrana tra le pagine scritte da Corinne Albaut. I bambini potranno giocare con le bellissime rime e le parole che si susseguono in un vortice di divertimento e emozioni. Il Natale è ben descritto attraverso rime ricercate, ma che non si discostano minimamente dal tema della semplicità e del gioco. Infatti, il libro è consigliato per tutti i bambini che si apprestano ad entrare in punta di piedi nel magico mondo della poesia. Bellissime anche le immagini. Si presenta come il regalo perfetto da fare a Natale.
- Le più belle filastrocche di Natale di Anna Casalis: tante filastrocche per dormire, per ridere e scherzare, ma soprattutto per sognare. I piccoli lettori saranno letteralmente catapultati in un mondo di rime dove si sentiranno a loro agio, portati per mano dal ritmo di parole che difficilmente usciranno dalla loro testa. Le illustrazioni di Tony Wolf completano quest’opera davvero molto bella, che si appresta a far conoscere non solo ai bambini, ma anche ai più grandi, le filastrocche di ieri e di oggi. Un libro dal grande formato, con copertina rigida e illustrazioni curate nel dettaglio. Il perfetto strumento per un approccio diverso al magico Natale.
- Storie e filastrocche di Natale di Gianni Rodari: tra i migliori libri di filastrocche di Natale non poteva mancare quello del grande mago delle parole, Gianni Rodari. Un vero e proprio punto di riferimento per bambini, maestre e per chi ama giocare con le parole e le rime. Un libro dedicato alla festività natalizia, nel quale sarà la stessa fantasia di Gianni Rodari a trasportare il lettore, parola dopo parola, in un mondo incantato. Leggere questo libro sfruttando la luce scintillante dell’albero di Natale, ovvero seduti dinanzi al presepe, in compagnia di tutta la famiglia è un’emozione davvero forte. Non solo perché si scoprono tante cose nuove (divertendosi) sul Natale, ma perché tale libro è lo strumento perfetto per unire nel grande abbraccio del Natale tutta la famiglia.
- Filastrocche di Natale di Rosalba Troiano: il Natale è una festa che grandi e piccini amano tantissimo. Quindi, perché non entrare nel vivo di questa festa, di questa bellissima tradizione, attraverso le rime delle filastrocche dell’autrice Rosalba Troiano? Una lettura leggera e piacevole che accompagnerà i più piccoli durante le tanto attese vacanze di Natale. Il modo perfetto per divertirsi e imparare tante cose nuove. Il libro si presenta con una bellissima copertina rigida e imbottita: tra i regali da posizionare sotto l’albero di Natale farà davvero una gran bella figura e sicuramente attirerà l’attenzione dei piccoli lettori.
- Le filastrocche di Natale. Ediz. illustrata. Con CD Audio di Patrizia Nencini: tante filastrocche di Natale da leggere, imparare a memoria e recitare non solo durante le festività, ma tutto l’anno. Parole leggere che mai saranno portate via dalla memoria grazie al peso della loro straordinaria ritmicità. Accanto al libro un prezioso CD da ascoltare tante, tante e ancora tante volte. Bellissime anche le illustrazioni che conferiscono al libro un piacevole impatto visivo.
Rima dopo rima, parola dopo parola, entriamo in un mondo tutto da scoprire: facciamo silenzio e ascoltiamo il suono di ogni parola.
Ultimo aggiornamento 2025-07-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API