Calendari dell’Avvento: storia e origine

--------------------

calendario dell'avvento

Il Calendario dell’Avvento è una tradizione natalizia che affascina grandi e piccini, unendo attesa e magia mentre si contano i giorni che separano dal tanto atteso Natale. Come il Presepe, che racconta la nascita di Gesù, anche il Calendario dell’Avvento nasce con l’intento di trasmettere un messaggio profondo, ma in modo più quotidiano e tangibile.

Originariamente concepito come uno strumento per insegnare ai bambini il significato spirituale del Natale, il calendario ha evoluto nel tempo, diventando una tradizione commerciale e festosa, capace di emozionare chiunque. Scopriamo insieme la storia e le origini di questo simbolo natalizio, che, da semplice strumento educativo, è diventato un rito di attesa e una fonte di piacere per tutti.

La nascita del Calendario dell’Avvento

Il Calendario dell’Avvento nasce come uno strumento per far comprendere lo spirito di attesa che precede il Natale. In origine, la sua funzione era simile a quella del Presepe, ideato da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio. L’intento di San Francesco era di spiegare, soprattutto ai popolani analfabeti, il mistero dell’Incarnazione di Gesù attraverso la rappresentazione della Natività.

Il Calendario dell’Avvento, pur condividendo questo scopo educativo, si rivolge inizialmente ai bambini, aiutandoli a comprendere la sacralità e l’importanza del periodo che precede il Natale. L’Avvento, infatti, è un periodo liturgico di preparazione al Natale, che per i cattolici segna l’attesa della venuta di Cristo. Non è un concetto facile da spiegare ai più piccoli, ma il Calendario dell’Avvento è diventato un modo efficace per accompagnare l’attesa con un’azione quotidiana, che rende la preparazione al Natale ancora più magica.

La storia del Calendario dell’Avvento

La vera invenzione del Calendario dell’Avvento si deve alla madre di Gerhard Lang, un futuro editore di Maulbronn in Germania. Alla fine dell’Ottocento, la signora Lang si trovò a fronteggiare la continua domanda del suo bambino: “Quando arriva il Natale? Quanti giorni mancano?”. Per rispondere, pensò di creare un sistema che aiutasse il figlio a comprendere il passare dei giorni: preparò 24 biscotti speziati, che sigillò in altrettanti sacchetti e gli promise che avrebbe potuto mangiarne uno ogni giorno, dal primo dicembre fino alla Vigilia di Natale.

Questo gesto semplice e affettuoso divenne l’embrione dell’idea che Lang avrebbe poi trasformato in un prodotto editoriale. Quando Gerhard Lang divenne adulto, decise di creare il primo vero Calendario dell’Avvento commerciale, realizzando un supporto in cartone con 24 finestrelle, dietro le quali si potevano nascondere dolci o piccoli regali.

Il successo dell’idea di Lang non si fermò alla sua creazione. Presto, altri iniziarono a imitare il suo esempio, realizzando calendari in cartone, legno, stoffa e materiali vari, che potevano essere riempiti di sorprese dai genitori. Alcune pasticcerie iniziarono a vendere calendari già pronti, pieni di dolcetti o altre piccole delizie.

Il successo del Calendario di cioccolato

Negli anni successivi, con la ripresa economica post-bellica, il Calendario dell’Avvento divenne sempre più accessibile e si diffuse anche tra le famiglie meno abbienti. Verso la fine degli anni Cinquanta, fu creato il Calendario dell’Avvento di cioccolato, una variante che divenne subito popolare, soprattutto tra i bambini. Ogni finestra nascondeva un piccolo cioccolatino, che addolciva l’attesa dei giorni che separano dal Natale. Oggi, i calendari di cioccolato sono un classico irrinunciabile, ma esistono anche varianti per adulti, che contengono sorprese come , cosmetici, gioielli o anche mini bottiglie di liquore.

Bestseller n. 1
SMARTIES Calendario Avvento 2024 Personaggi di Cioccolato al Latte con Confetti al Cioccolato 193,9g
  • Calendario dell'Avvento 2024 con deliziosi...
  • Contiene 12 SMARTIES Festive Friends, 11 Festive...
  • Con questo calendario dell’avvento, l’attesa...
  • Cacao approvvigionato in maniera sostenibile,...
  • Calendario dell'Avvento contenente 23 personaggi...
Bestseller n. 2
dekora - Calendario dell'Avvento Garfield - Con 24 cioccolatini - Totale 50GR - Cioccolato al latte - Coloranti naturali - Speciale Natale
  • Calendario dell'Avvento Garfield – Divertimento...
  • Delizioso cioccolato al latte: il calendario...
  • Design accattivante e divertente: con...
  • Regalo perfetto per i fan di Garfield: se stai...
  • Alta qualità e sicurezza alimentare: Dekora è un...
Bestseller n. 3
Zanfqvo Calendario Avvento 2024 - Calendario Avvento da Riempire per Caramelle, Cioccolato - Calendario dell'avvento Fai da Te con Adesivi Numericidi
  • Set completo del calendario dell'avvento: questo...
  • Materiale di alta qualità: tutti i sacchetti sono...
  • Calendario avvento fai da te: questo sacchettini...
  • Speciale sorpresa natalizia: riempi tu stesso i...
  • Decorazione natalizia perfetta: questo calendario...

Il Calendario dell’Avvento oggi

Il successo dei calendari dell’Avvento non conosce crisi, anzi: ogni anno nascono nuove varianti creative, pensate per tutti i gusti e le età. Accanto ai tradizionali calendari con cioccolatini, oggi troviamo calendari tematici che contengono profumi, , cosmetici, capsule di caffè, birre e giochi. La varietà è talmente ampia che il calendario dell’Avvento si è trasformato in un vero e proprio oggetto di marketing, capace di suscitare emozioni e desideri in chiunque.

Calendari dell’Avvento personalizzati

Oggi, a più di un secolo dalla sua invenzione, il Calendario dell’Avvento è diventato un oggetto universale che non solo accompagna l’attesa del Natale, ma ha anche una valenza commerciale significativa. Ogni anno, i calendari dell’Avvento si rinnovano con nuovi design e nuovi contenuti, riuscendo a catturare l’interesse di una clientela sempre più ampia e variegata.

Alcuni genitori creano calendari personalizzati, riempiendo ogni giorno con piccoli regali o giocattoli per i loro figli. Non solo bambini, ma anche partner e amici si scambiano calendari pieni di piccoli gesti d’affetto. Si tratta di un’idea originale che aggiunge un tocco personale alla tradizione.

Con l’avvento della tecnologia, non sono mancati anche i calendari dell’Avvento virtuali. Molti rivenditori online offrono varianti digitali, dove ogni giorno si può scoprire una nuova occasione natalizia o un’offerta speciale dietro una finestra digitale.

Foto di G.C. da Pixabay

OffertaBestseller n. 1
WECUTE Calendario dell’Avvento fai da te,Calendario Dell'avvento 2024 con 24 sacchetti, Calendario avvento fai da te per Bambini Donna Uomo
  • 🌟【Calendario dell'Avvento da riempire】12 *...
  • ☃️ 【Calendario da decorare con un design...
  • 🎅【Calendario dell'Avvento da riempire】24...
  • 🎄【Materiali di alta qualità】Il sacchetto...
  • 🎁【Prepara sorprese per Natale】Questo...
Bestseller n. 3
Dasfie Calendario dell'Avvento 2024 Jigsaw Puzzle natalizio 24 scatole | Calendario dell'Avvento 2024 bambini 1008 pezzi puzzle regalo di Natale per ragazzi e ragazze (70 x 50 cm)
  • Un'avventura festiva per tutta la famiglia: inizia...
  • Divertimento in famiglia che unisce: il nostro...
  • Un'atmosfera allegra per la tua casa: aggiungi un...
  • Decorazione versatile per qualsiasi stanza: rendi...
  • Durevole e resistente per molte festività:...

Ultimo aggiornamento 2025-06-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API