Come sostituire la Batteria Auto Consigli Utili

--------------------

Non importa quanto correttamente tratterai la tua auto: le batterie devono essere necessariamente sostituite dopo qualche anno. Se noti che i fari vanno attenuandosi, o che spesso usi il mantenitore di carica, o che la tua auto è stata già riavviata con i morsetti, o se la tua batteria ha più di 3 anni, è arrivato il momento di sostituirla.

La buona notizia è che si tratta si una procedura relativamente semplice, che tutti possono affrontare nel proprio garage con pochi strumenti di base.

Batteria Auto 12 V

Ecco come sostituire la vecchia batteria per installarne una nuova.

Prima di iniziare

Prima di metterti al lavoro, assicurati di scegliere la batteria giusta per il tuo veicolo. Quando hai a che fare con le batterie, indossa sempre guanti e protezioni per gli occhi. Infatti, le batterie contengono una soluzione elettrolitica di acido solforico, che è altamente corrosiva, può bruciare la pelle e produrre gas idrogeno infiammabile. Togliti tutti i gioielli di metallo che indossi, come un orologio o un anello, per proteggerti dalle scosse elettriche.

Scollegando la batteria, dovrai ripristinare le impostazioni dell’orologio, della radio e del navigatore. Le nuove auto hanno un codice radio che va reinserito ogni qualvolta si sgancia la batteria auto. Senza questo è impossibile riprogrammare tutti i settaggi. Quindi accertati di conoscere il codice della sveglia prima di iniziare. Se non lo ricordi, consulta il manuale della tua auto.

Se non si può reperire il codice, si può attrezzare con una batteria tampone che, collegandosi direttamente ai morsetti garantisce il il continuo funzionamento della centralina elettronica.

Parcheggia la tua auto su una superficie piana in un’area sicura e spegni il veicolo. Evitare di sostituire la batteria sul lato della strada quando possibile. Trova un posto sicuro dove lavorare ben lontano da traffico, scintille, fiamme libere o acqua. Rimuovi le chiavi dall’accensione per assicurarsi che la batteria non sia alimentata. Un garage o un vialetto è un buon posto per cambiare la batteria. Assicurati solo che l’area sia ben ventilata (cioè tieni aperta la porta del garage).

Togliere la vecchia batteria

Fai riferimento al manuale del produttore per localizzare la batteria. Alcune batterie possono trovarsi nel bagagliaio, nascoste alla vista dietro un vano in prossimità della ruota ma, nei veicoli più recenti, è spesso sotto il cofano.

La batteria si presenta come una scatola con due cavi collegati, un polo positivo e uno negativo. Il polo positivo potrebbe essere contrassegnato dal simbolo “+” e il cavo attaccato sarà rosso. Il terminale negativo della batteria è di solito indicato dal colore nero e potrebbe essere contrassegnato dal simbolo “-“. Per evitare corti circuiti, inizia sempre dal polo negativo.

Rimuovi il coperchio in plastica della batteria, quindi allenta il morsetto del cavo negativo con una chiave e scollega il cavo dalla batteria. Presta molta attenzione: nessun oggetto metallico deve toccare contemporanea entrambi i poli della batteria, e lo stesso vale per i cavi che stai utilizzando.

Utilizza una fascetta per fissare il cavo negativo al vano motore, assicurandoti che non venga a contatto con alcun metallo. A seconda del veicolo, potrebbe essere necessaria una chiave da 7 mm, 8 mm, 10 mm o 13 mm per rimuovere i cavi. Tuttavia, se i terminali della batteria dispongono di morsetti a sgancio rapido, non sarà necessario alcun attrezzo per rimuovere i cavi. Esegui la stessa procedura per il polo positivo.

Ora è arrivato il momento di rimuovere la batteria dal veicolo. Ispeziona la staffa che fissa la batteria in posizione e rimuovi eventuali connettori che fissano la batteria alla staffa. Metti  da parte le parti e i dispositivi di fissaggio per evitare di rovesciarli o posizionarli in modo errato. A questo punto, solleva delicatamente la batteria e posizionala su una superficie di cemento. La batteria può pesare più di 9,1 kg, quindi chiedi aiuto a un amico se non riesci a sollevarla da solo.

Installazione della nuova batteria

Esamina i terminali collegati alle estremità dei cavi della batteria per assicurarti che siano puliti e privi di corrosione. Utilizza un panno smerigliato o carta vetrata a grana 100 per pulire accuratamente la corrosione dai terminali fino a quando non sono lucidi. Ricorda che l’acido della batteria è corrosivo, quindi evita di metterlo sulla pelle o sui vestiti.

Acquista la batteria sostitutiva corretta. Scatta una foto o annota qualsiasi informazione sulla vecchia batteria, come dimensioni e potenza. Recati in un negozio di ricambi auto o visita i numerosi siti che vendono batterie  e fornisci al commesso queste informazioni, nonché l’anno, la marca, il modello e le dimensioni del motore del tuo veicolo. Saranno in grado di trovare la sostituzione appropriata. Alcuni negozi di ricambi auto ti permetteranno di scambiare la vecchia batteria in modo da non dover pagare una “tariffa base” per quella nuova. Se il negozio di ricambi auto non offre questo servizio, portarla in un centro di assistenza o riciclaggio per lo smaltimento. Non gettarla via perché contiene materiale corrosivo.

Posiziona la nuova batteria nel relativo vano, in modo che il polo rosso corrisponda al terminale positivo, e fissala alla staffa. Prima di collegare i cavi ai poli, rivesti ciascuno dei terminali con uno strato sottile di grasso al litio per prevenire la corrosione.

Verificare che tutti i dispositivi di fissaggio sulla staffa siano sicuri in modo che la batteria non vibri o non si muova durante la guida.

Quando si ricollega la batteria, è importante fissare sempre il terminale positivo prima del terminale negativo in modo da non scatenare inavvertitamente un corto circuito elettrico. Svita la fascetta che fissa il cavo positivo al vano motore, facendo attenzione a non toccare l’estremità con alcun metallo. Posiziona il cavo sul terminale e stringilo con una chiave. Ripeti la stessa procedura per collegare il cavo negativo. Stringi il morsetto con una chiave e assicurati che né la chiave né il cavo negativo entrino in contatto con alcun oggetto metallico, poiché ciò potrebbe causare una scarica elettrica pericolosa.

Chiudi il cofano e avvia il tuo veicolo. Controlla di aver rimosso tutti gli strumenti da sotto il cofano, quindi chiudilo. Se hai fatto tutto correttamente, e la batteria è stata la vera causa di eventuali problemi di alimentazione, la tua auto dovrebbe avviarsi subito. Assicurati che tutti i tuoi dispositivi elettronici funzionino correttamente, quindi ripristina l’orologio, la radio e il sistema di navigazione.

Ora hai installato con successo la nuova batteria dell’auto! Sii orgoglioso del tuo lavoro e guida con fiducia, sapendo che non sarai bloccato a causa di una batteria scarica.