Menu
- Guida alla scelta delle migliori serre in policarbonato da giardino
- Offerte Online
- Vantaggi e svantaggi delle serre in policarbonato da giardino: ecco perché sceglierle!
- Tipologie di serre in policarbonato da giardino
- Recensioni, prezzi e offerte delle migliori serre in policarbonato da giardino
- Migliori Prezzi Online

Le più vendute! Le serre in policarbonato da giardino hanno caratteristiche in grado di mettere a dura prova l’efficienza di altre tipologie di serre. Tanti modelli e vantaggi per soddisfare qualsiasi esigenza di spazio e coltivazione.
Guida alla scelta delle migliori serre in policarbonato da giardino
Le serre in policarbonato per il giardino si inseriscono nella categoria dei modelli più venduti. A metà strada tra le serre in vetro e quelle realizzate con plexiglas e simili materiali, sono consigliate per chi è alla ricerca di una soluzione funzionale e resistente, nonché anche curata dal punto di vista estetico.
Il policarbonato è polimero termoplastico ottenuto dall’acido carbonico: i pannelli così realizzati sono leggeri, ma allo stesso tempo destinati a durare nel tempo. Assicurano anche un ottimale passaggio della luce, fondamentale quando si parla di serre da giardino, permettendo di creare un perfetto habitat dove coltivare in tutta sicurezza le più delicate piante. In termini di trasmissione della luce non possono essere considerati alla pari del vetro, ma i pannelli in policarbonato offrono notevoli vantaggi che hanno tanto in comune con i primi. Se il passaggio della luce può essere considerato un minimo limite (da prendere comunque in considerazione se si ha la necessità di utilizzare la serra per specifici scopi quasi professionali), la leggerezza e la struttura alveolare o compatta dei pannelli in policarbonato da 4 o 16mm (più resistenti anche quando sottoposti a pressione) sono pregi che nel vetro non si possono notare: rompere un vetro è più semplice, mentre il policarbonato è più resistente agli urti.
Inoltre, il peso ridotto delle strutture delle serre in policarbonato consentono anche una loro installazione su terrazzi e balconi. Tutti fattori da prendere seriamente in considerazione prima di scegliere una serra per coltivare la propria passione.
Offerte Online
- DESIGN A INGRESSO: La spaziosa serra in...
- COSTRUZIONE SOLIDA: Questa serra da giardino è...
- PANNELLI IN POLICARBONATO: I pannelli in...
- DESIGN PRATICO: Dotate di una porta scorrevole per...
- DIMENSIONI SERRA: Dimensioni generali: 190L x 253P...
- COLTIVA TUTTO L'ANNO: La nostra serra in...
- PANNELLI IN POLICARBONATO: I pannelli della serra...
- STRUTTURA E BASE SOLIDE: La serra per orto ha una...
- PORTA SCORREVOLE: Entra ed esci senza fatica...
- PRESE D'ARIA: Il tetto della serra a casetta è...
- COLTIVA TUTTO L'ANNO: La nostra serra in...
- PANNELLI IN POLICARBONATO: I pannelli della serra...
- STRUTTURA E BASE SOLIDE: La serra per orto ha una...
- PORTA SCORREVOLE: Entra ed esci senza fatica...
- PRESE D'ARIA: Il tetto della serra a casetta è...
- COLTIVA TUTTO L'ANNO: La nostra serra in...
- LASTRE IN POLICARBONATO: I pannelli in...
- STRUTTURA E BASE SOLIDE: La serra per orto ha una...
- PORTA SCORREVOLE: Entra ed esci senza fatica...
- PRESE D'ARIA: Il tetto della serra a casetta è...
- Questa spaziosa serra ha una superficie totale di...
- Può ospitare un numero considerevole di piante e...
- La serra è realizzata in pannello PC, trasparente...
- Il giardino d'inverno ha una struttura in...
- La presa d'aria sul tetto garantisce una...
Vantaggi e svantaggi delle serre in policarbonato da giardino: ecco perché sceglierle!
Già nel paragrafo precedente abbiamo sottolineato quelli che possono essere considerati alcuni tra i più importanti vantaggi offerti dal policarbonato, ma è bene soffermarsi ulteriormente sulle specifiche tecniche di questo materiale. Per essere sicuri di condurvi verso un sicuro acquisto abbiamo deciso di farvi conoscere anche i difetti delle serre in policarbonato. In questo modo, conoscendo perfettamente cosa di buono ha da offrire questo materiale e cosa può limitare le vostre specifiche coltivazioni, possiamo insieme trovare la serra migliore da sistemare nel giardino di casa.
Vantaggi delle serre in policarbonato
- Ideali per proteggere qualsiasi pianta: da fiore, da frutto, succulente, tropicali o anche i più delicati bonsai;
- ottime per coltivare le piantine ottenute mediante tecniche di riproduzione per talea, seme o simili;
- hanno un grande potenziale in termini di isolamento termico che dipende direttamente anche dalla tipologia di pannello (struttura alveolare o compatta) e dal suo spessore (da un minimo di 4mm a 16mm circa);
- buona protezione dai raggi UV;
- manutenzione pari a zero;
- grazie ad uno scheletro solitamente in metallo o alluminio riescono a resistere bene al peso della neve e i pannelli in policarbonato con spessore maggiore non si rompono;
- buona resistenza al vento;
- sono vendute a prezzi più bassi rispetto alle serre in vetro;
- ben si prestano anche a diverse destinazioni d’uso: ad esempio, una grande serra in policarbonato può essere anche trasformata in un capanno per gli attrezzi quando non è sfruttata come ricovero per le piante.
Svantaggi delle serre in policarbonato per il giardino
- Sono simili, ma non uguali alle serre in vetro. Queste ultime, vendute a prezzi più alti, riescono a garantire risultati eccellenti per qualsiasi coltivazione e sono anche più belle dal punto di vista estetico, andando a valorizzare gli spazi esterni.
- Trasmissione della luce minore rispetto al vetro.
- Montaggio non sempre semplice, specialmente quando la struttura è abbastanza grande. Le serre a muro devono essere tassellate alla parete in modo corretto per ottenere la massima stabilità, ma non sempre i fori per i tasselli si trovano all’altezza giusta (ad esempio, può capitare che i fori si trovino alla stessa altezza di un punto del muro che non può essere assolutamente perforato a causa di tubi interni o altro. In questi casi sarà necessario effettuare qualche operazione in più, provvedendo alla creazione di nuovi fori all’altezza desiderata). Le serre a casetta, invece, necessitano di un fondo, non sempre in dotazione, per creare un isolamento perfetto all’interno della struttura e aumentarne il comfort. Fondo che può essere acquistato (ma che magari dovrà essere ridefinito nelle misure) o che può essere creato con ulteriori lavori di pavimentazione (ovviamente, non serviranno pavimenti come quelli degli ambienti domestici).
Detto questo, è possibile affermare che le serre in policarbonato da giardino sono validissime soluzioni per prendersi cura di qualsiasi pianta, ma temono il paragone con i modelli in vetro.
Tipologie di serre in policarbonato da giardino
Quale scegliere?
Due sono i modelli più venduti di serre costruite con pannelli in policarbonato:
- serre con struttura in indipendente: sono le classiche casette che si possono posizionare in qualsiasi angolo del giardino e che offrono tanto spazio interno per sistemare anche grandi piante e attrezzi di ogni tipo.
- Serre a muro in policarbonato: una casetta a metà! Ecco come si presentano queste serre che necessitano di un fissaggio a muro preciso. Questi modelli continuano a riscuotere un successo sempre maggiore perché permettono di sfruttare la protezione di una parete della casa, perché più resistenti anche in condizioni atmosferiche drammatiche e perché maggiore è l’isolamento termico (sempre grazie alla parete di supporto). Occupano anche meno spazio, quindi ideali per chi ha un giardino di ridotte dimensioni.
Recensioni, prezzi e offerte delle migliori serre in policarbonato da giardino
A muro, piccole o con grande struttura indipendente? Quale serra state cercando? Date un’occhiata a questi 5 modelli:
- Serra da giardino TecTake:
una stabile serra realizzata in alluminio anodizzato e policarbonato ideale per proteggere piante da fiore o per la coltivazione di ortaggi e piante da frutto. Resistente agli agenti atmosferici: pioggia forte, grandine e vento non saranno mai un problema. La particolare copertura in policarbonato assicura una perfetta illuminazione all’interno. Dotata anche di comoda porta di ingresso e di lucernari apribili per il passaggio dell’aria. Alcuni dettagli tecnici: dimensioni 190x185x195cm; dimensioni porta d’ingresso 60x160cm; lastre alveolari da 4mm.

- Serra Doritis Verdemax:
consigliata anche per i più esigenti amanti del giardinaggio. Una serra che alle eccellenti caratteristiche tecniche che la contraddistinguono ha unito anche un design elegante in grado di valorizzare il giardino. La struttura e la base in acciaio zincato garantiscono un’ottima stabilità della struttura, mentre i pannelli in policarbonato trasparente non impediscono in alcun modo il passaggio della luce. L’isolamento termico è portato a livelli davvero straordinari. La comoda porta di ingresso e la finestra a vasistas sul tetto consentono di tenere sotto controllo il livello di umidità e di far arieggiare regolarmente lo spazio interno. La serra in questione copre una superficie di circa 2,22 metri quadrati, resiste a venti fino a 90km/h e sopporta un carico di neve di 80 Kg/m2. Dimensioni: 185 x 122 x (h) 209 cm.

- Serra in Policarbonato Miozzi:
altro prodotto con tutte le carte in regole per essere inserito nella categoria delle migliori serre in policarbonato per il giardino. Ha una solida e leggera struttura in alluminio completata da pannelli in policarbonato con spessore di 4mm. Ottima è la trasmissione della luce solare garantita, anche se la trasparenza dei pannelli non è di certo allo stesso livello del modello prima descritto. Comoda la porta per accedere allo spazio interno e utile la finestra sul tetto per il passaggio dell’aria e per regolare la temperatura all’interno della serra. Dotata anche di grondaie e di base zincata. Dimensioni: 242 x 190 x 195 cm. Dimensioni della porta: 61,5 x 160,5 cm.

- Serra in Alluminio argentato Lacewing Premium:
più piccola, ma con tanto spazio interno ottimizzato al meglio. Design semplice e studiato per occupare meno spazio possibile, senza far rinunciare alla massima comodità. Ottima l’idea della porta scorrevole che permette di accedere agevolmente all’interno senza perdere utili centimetri da sfruttare per la sistemazione delle piante o degli attrezzi da lavoro. Dotata anche di finestra sul tetto per la circolazione dell’aria. Stabile il telaio in alluminio da 1,5cm e resistenti i pannelli in policarbonato utilizzati per la copertura e le pareti. Dimensioni: lunghezza: 122cm (4′) x larghezza: 183cm (6′) x altezza: 250cm (8′ 2″).

- Serra a muro Lacewing:
chiudiamo con un modello predisposto per il fissaggio a muro. Una serra con stabile struttura in allumino verniciato a polvere e con comoda porta scorrevole salvaspazio per agevolare l’ingresso. La copertura è realizzata con pannelli in policarbonato di altissima qualità e molto resistenti. La comoda finestra sul tetto permette di far circolare l’aria all’interno della serra, così da avere sempre sotto controllo il livello di umidità e la temperatura. Dimensioni: 240x122x250(h)cm.

Migliori Prezzi Online
- DESIGN A INGRESSO: La spaziosa serra in...
- COSTRUZIONE SOLIDA: Questa serra da giardino è...
- PANNELLI IN POLICARBONATO: I pannelli in...
- DESIGN PRATICO: Dotate di una porta scorrevole per...
- DIMENSIONI SERRA: Dimensioni generali: 190L x 253P...
- COLTIVA TUTTO L'ANNO: La nostra serra in...
- PANNELLI IN POLICARBONATO: I pannelli della serra...
- STRUTTURA E BASE SOLIDE: La serra per orto ha una...
- PORTA SCORREVOLE: Entra ed esci senza fatica...
- PRESE D'ARIA: Il tetto della serra a casetta è...
- COLTIVA TUTTO L'ANNO: La nostra serra in...
- PANNELLI IN POLICARBONATO: I pannelli della serra...
- STRUTTURA E BASE SOLIDE: La serra per orto ha una...
- PORTA SCORREVOLE: Entra ed esci senza fatica...
- PRESE D'ARIA: Il tetto della serra a casetta è...
Ultimo aggiornamento 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API