Menu
- Guida alla scelta dei migliori aspirapolvere a batteria ricaricabile
- Offerte Online
- Aspirapolvere a batteria ricaricabile: incredibile comodità per pulire
- Vantaggi aspirapolvere a batteria.
- Svantaggi dell’aspirapolvere a batteria ricaricabile
- Aspirapolvere a batteria: quale scegliere?
- Recensioni, prezzi e offerte migliori aspirapolvere a batteria ricaricabile:
- Altre Offerte Online
Guida alla scelta dei migliori aspirapolvere a batteria ricaricabile
L’aspirapolvere a batteria ricaricabile rappresenta un ottimo punto di partenza per risolvere un problema comune in tutte le case. Di cosa stiamo parlando? Di quei grovigli di fili elettrici, vere e proprie ragnatele artificiali pronte a farci inciampare e che minano l’estetica generale degli ambienti domestici. Quanti elettrodomestici ci sono in casa? Tanti e altrettanti sono i fili che invadono angoli o si dilungano per raggiungere la presa elettrica più vicina.
La tecnologia dà, la tecnologia toglie! Quante meraviglie ci ha donato l’innovazione tecnologica? Impossibile stilare una lista dettagliata e precisa, anche se si fa riferimento alla sola categoria degli elettrodomestici. Ok, innumerevoli sono le chicche tecnologiche che sono a giunte nelle nostre case, ma cosa ha deciso di eliminare la tecnologia. Tranquilli, il frigo, la lavatrice, l’aspirapolvere, la lavastoviglie e tutto ciò che già è entrato a far parte della nostra famiglia domotica mai andrà via. Quindi? La tecnologia ha deciso di eliminare le cose superflue, migliorando non poco l’utilità e la praticità degli apparecchi che quotidianamente utilizziamo. Oggi è possibile acquistare una classica scopa elettrica, così come è possibile portare a casa un efficiente e comodo aspirapolvere a batteria ricaricabile. Il filo elettrico di alimentazione, considerato dalla moderna tecnologia un dettaglio superfluo, è stato eliminato.
“Ottimo”! E’ esattamente questo che avete appena pensato, vero? Basta irritanti attacca e stacca di prese elettriche per pulire la casa e soprattutto basa odiosi fili che gironzolano per casa e vanno ad incastrarsi tra i mobili o si incatenano, in un elettrico abbraccio, con gli altri fili presenti in casa. Vogliamo parlare dell’interruzione improvvisa di corrente quando si va oltre la lughezza effettiva del filo? No dai, concentriamoci sui migliori aspirapolveri a batteria ricaricabile e dimentichiamoci gli scomodi fili di alimentazione sempre troppo corti.
Offerte Online
- Potente batteria agli ioni di litio da 22,2 V che...
- Pesa solo 2,4Kg
- Design senza fili
- Modalità Eco e modalità Max ad alta efficienza...
- Testina turbospazzola motorizzata con luce LED
- Comodo, veloce e completo, l'aspirapolvere Bosch...
- La rinomata tecnologia agli ioni di litio di Bosch...
- Flessibilità e comfort caratterizzano questo...
- Il sistema RobustAir assicura prestazioni elevate...
- Articolo consegnato: 1x Bosch Flexxo Serie | 4...
- Potente come un aspirapolvere tradizionale,...
- Power for ALL Alliance: la batteria...
- Dotato di un motore senza spazzole TurboSpin,...
- Grazie ai molteplici accessori inclusi,...
- Cos'è incluso: Bosch Unlimited Gen 2 Serie | 8...
- Comodo, veloce e completo, l'aspirapolvere Bosch...
- La rinomata tecnologia agli ioni di litio di Bosch...
- Flessibilità e comfort caratterizzano questo...
- Il sistema RobustAir assicura alte prestazioni...
- Articolo consegnato: 1x Bosch Flexxo Serie | 4...
- BATTERIA: grazie al sistema ricarica rapida di...
- MOTORE DIRECT IMPULSE: il motore...
- AUTONOMIA FINO A 45 MINUTI: con la batteria al...
- ADATTA A OGNI PAVIMENTO: la Scopa Senza Fili Senza...
- ACCESSORI: spazzola motorizzata, mini turbo...
Aspirapolvere a batteria ricaricabile: incredibile comodità per pulire
Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando si parla di aspirapolvere senza filo? Praticità di utilizzo. Naturali conseguenze (anche se di naturale c’è ben poco, dato che stiamo parlando di tecnologia) sono la velocità nell’eseguire le noiose pulizie di casa e più tempo a disposizione da dedicare a sé stessi e alla propria famiglia.
Niente male, vero? Basterebbe questo per definire il concetto di aspirapolvere a batteria ricaricabile e cliccare immediatamente su uno dei link che vi proponiamo per farsi immediatamente questo fantastico regalo. Non è da noi lasciarvi così, ma è nostro compito affrontare in modo approfondito la tematica e osservare più da vicino questi apparecchi, analizzandoli nei dettagli. I vantaggi sono tanti, ma anche gli svantaggi possono, come molle ben tirate, schizzare da sotto il comodo materasso dei pregi.
L’aspirapolvere a batteria ricaricabile ha lo stesso funzionamento della scopa elettrica tradizionale, con l’unica differenza che non ha la coda. Non cominciate a dire “sicuramente sono meno potenti”, “secondo me non aspirano allo stesso modo”, “si scaricano di continuo, meglio restare in compagnia della vecchia scopa”. Ecco, se questo è il vostro pensiero, con il sorriso vi diciamo che siete dei dinosauri tecnologici. Paure infondate, o meglio, piccoli problemi che potevano esserci quando sono stati lanciati sul mercato i primi modelli di aspirapolvere senza filo. Gli aspirapolvere a batteria ricaricabile di ultima generazione non hanno nulla da invidiare alle scope con la coda elettrica. Ogni apparecchio è stato migliorato in modo incredibile, arrivando ad avere le medesime caratteristiche di una vecchia scopa elettrica. Si, sono vecchie quelle con il filo. Ovviamente scherziamo quando consideriamo come oggetto del passato l’aspirapolvere con cavo di alimentazione. Ci piace scherzare, ma ricordate sempre che in ogni scherzo c’è un fondo di verità.
Da sottolineare è il fatto che l’aspirapolvere a batteria ricaricabile non è adatto a tutti. Non va bene per chi utilizza tale apparecchio per tanto tempo al giorno, per chi desidera un apparecchio silenzioso…no, aspettate un attimo, prendete in considerazione solo la prima categoria di persone. Insomma, tutto questo per dire che anche l’aspirapolvere a batteria non è un prodotto perfetto in tutto.
Vantaggi aspirapolvere a batteria.
Tecnologia nuova sinonimo di qualità e efficienza. Ecco di cosa stiamo parlando. L’aspirapolvere a batteria sta letteralmente eliminando lo sporco presente nel mercato di riferimento, facendo perdere stelline di gradimento a tutti i vecchi modelli più ingombranti e meno pratici.
Andiamo subito al sodo: quali sono i vantaggi di questo prodotto? La prima cosa che subito si può notare maneggiando un apparecchio del genere è la loro leggerezza. Possiamo tranquillamente affermare che sono stati ridotti all’osso, ottenendo un apparecchio snello e composto solo di essenziali elementi tecnici assemblati tra loro con l’unico scopo di ottenere un qualcosa di incredibilmente leggero e maneggevole.
Altro vantaggio è rappresentato dalla libertà di movimento. Abbiamo esordito proprio parlando dei noiosissimi grovigli di domestici cavi e dei tanto limitanti fili elettrici di alimentazione. Con l’aspirapolvere a batteria ricaricabile tutto questo non sarà più un problema. Basta solo riporre tale elettrodomestico sulla base, sulla colonnina o su qualsiasi altro supporto appositamente studiato per la ricarica dopo l’uso. All’occorrenza basterà solo staccare l’aspirapolvere dalla base e girare liberamente per casa a caccia dello sporco.
Tanta potenza e poco rumore. Le nuove scope a batteria sono così potenti e silenziose che non vi faranno rimpiangere gli altri modelli in commercio. Inoltre, sono compatte e bellissime nel design.
Chiudiamo questa parentesi dedicata ai vantaggi dicendo che l’aspirapolvere a batteria non è dotato di sacchetto per la raccolta dello sporco, quindi un rifiuto in meno da smaltire, e che con un uso razionale delle batterie si può anche risparmiare tanta energia elettrica.
Svantaggi dell’aspirapolvere a batteria ricaricabile
Non tanti, ma un solo svantaggio. Prima abbiamo detto che sono apparecchi efficienti, belli esteticamente, facili da utilizzare, potenti, silenziosi e che strizzano l’occhio al risparmio. Però, nessuno è perfetto.
Un limite dell’aspirapolvere a batteria ricaricabile è proprio l’autonomia del sistema di alimentazione. Quindi, occhio alle batterie!
Prima di procedere all’acquisto analizzate i dati tecnici che descrivono la potenza e la durata delle batterie in funzione. L’efficienza delle batterie è l’unico limite che può danneggiare l’immagine di questi ottimi apparecchi. Non facciamo di tutta l’erba un fascio: la maggior parte dei modelli in commercio vantano un’ottima autonomia, ma tra questi si nascondono a spazzole basse anche modelli che non amano lavorare per molto tempo.
Il nostro consiglio? Spendere qualche euro in più per un modello che garantisce un’autonomia superiore ai 30 minuti e con ricarica veloce è il miglior investimento. Infatti, l’autonomia dell’aspirapolvere a batteria senza fili può variare da un minimo di 20 minuti a circa 60 minuti. Ovviamente la scelta dipende principalmente dall’uso che si intenderà fare dell’aspirapolvere, ma restiamo convinti che puntare su modelli con maggiore autonomia, anche se leggermente più costosi, sia la migliore scelta.
Aspirapolvere a batteria: quale scegliere?
Quali sono i modelli tra i quali è possibile scegliere? Non esiste solo la forma classica (classica solo per rendere l’idea, poiché il design è quasi in tutti i casi a dir poco futuristico), ma sono diversi i modelli di aspirapolvere a batteria ricaricabile lanciati sul mercato.
Non vi resta che scegliere:
- Aspirabriciole: piccoli ed economici, rappresentano la scelta di chi ha bisogno di un piccolo apparecchio per aspirare residui di sporco su piccole superfici. Non si tratta di vere e propri aspirapolvere, ma abbiamo deciso di inserirli in questa lista a 3 per la tecnologia di funzionamento.
- Robot aspirapolvere: i più affascinanti e forse i più richiesti. Niente fili e niente sforzi: la casa sarà pulita direttamente da loro. Basterà solo impostare le funzioni base e il piccolo robottino comincerà a girare per casa per raggiungere ogni granello di polvere.
- Aspirapolvere a batteria ricaricabile 2 in 1: è questa la regina del settore. Il più famoso ed utilizzato apparecchio senza fili per la pulizia della casa. Sempre più leggero e in molti casi con una sorpresa. Ci dispiace per la prima categoria che abbiamo descritto, ma tantissimi modelli presentano un corpo macchina che si divide, lasciando spazio anche ad un piccolo aspirabriciole (con precisione stiamo parlando di aspirapolvere portatile vero e proprio). Quindi, scopa cordless e aspirabriciole (aspirapolvere portatile di ridotte dimensioni) unite in un unico apparecchio non è più utopia.
Inoltre, al contrario dei tanto amati robot aspirapolvere, l’aspirapolvere a batteria dalle normali sembianze è spesso venduto insieme a tantissimi accessori che rendono le operazioni di pulizia una vera e propria passeggiata di piacere. Facciamo una cosa, lasciamo il termine passeggiata per evidenziare il concetto di facilità di utilizzo ed eliminiamo il termine piacere. Siamo sicuri che sono pochissime le persone che provano piacere nel fare le pulizie.
Recensioni, prezzi e offerte migliori aspirapolvere a batteria ricaricabile:
- Hoover FD 22 G Scopa Ricaricabile: un marchio sinonimo di garanzia nel mercato degli elettrodomestici. Inutile anche dire che la classe energetica di questo aspirapolvere a batteria è A (come abbiamo più volte detto in precedenza questi modelli strizzano spesso l’occhio al risparmio energetico) e che la tecnologia utilizzata è incredibile. Hoover FD 22 G è un apparecchio che vanta tecnologia ciclonica, con potenza di tutto rispetto per essere una scopa ricaricabile. L’autonomia non è delle migliori: solo 25minuti con carica completa. Questo è un piccolo limite di questo elettrodomestico dal design unico, ma tanti sono i pregi che permettono di superare agevolmente questo ostacolo. Una scopa cordless 2 in 1 che garantisce il massimo della praticità per pulire velocemente qualsiasi superficie. 2 in 1? Esatto, perché si trasforma con un semplice gesto da classico aspirapolvere in aspirapolvere portatile dalle ridotte dimensioni (una sorta di aspirabriciole, ma dall’incredibile potenza). Perfetta la spazzola ultra slim per pulire anche sotto i più bassi mobili della casa e molto comodo il supporto a muro per ricaricarla (occupa pochissimo spazio). Batterie a litio per una potenza di 22V: non male!
Date un’occhiata anche al modello Hoover Freedom FD 22 RP: stessa potenza e autonomia, ma con in più il filtro lavabile e mini turbospazzola con trattamento agli Ioni d’argento.
Prezzo: in offerta a 116,00 euro.
- Koenig UP600 Aspirapolvere Verticale a batteria: design ricercato e simile al modello appena descritto. Compatta, leggera e maneggevole, studiata appositamente per agevolare le operazioni di pulizia della casa. Anche la potenza è la stessa del modello offerto da Hoover, ma questa scopa cordless si differenzia per una caratteristica molto interessante. Infatti, le due modalità/velocità di aspirazione rendono questo modello davvero interessante. Quindi, se la potenza è di circa 22V (100W, l’autonomia sarà limitata. Non proprio: ben 40 minuti con una ricarica completa. Davvero niente male. Costruita con materiali destinati a durare nel tempo e assemblati tra loro in modo perfetto. Spicca il tubo in alluminio rimovibile e la tecnologia ciclonica è una caratteristica molto apprezzata da chi è alla ricerca di un apparecchio leggero, maneggevole e efficiente. Lo sporco finisce in un serbatoio trasparente (perfetto per controllare sempre il livello di polvere o altri residui aspirati), che ha una capacità di 0,8L. Lunghi i tempi di ricarica: circa 4 ore. In dotazione: stazione per la ricarica, spazzola rotonda e una comoda bocchetta piatta.
Prezzo: 89,99 euro.
- Proscenic P8 aspirapolvere senza fili: un modello meno conosciuto, ma che ci ha piacevolmente sopresi. Il design, versatile e ultraleggero, e il peso poco superiore ai 2Kg rendono questo apparecchio incredibilmente comodo da utilizzare. Il tubo di aspirazione può essere facilmente allungato o accorciato in base alle proprie esigenze, così da raggiungere ogni angolo della casa con estrema facilità. La batteria ricaricabile agli ioni di litio assicura circa 35 minuti di autonomia, ma la cosa che ci ha sopresi è la possibilità di sostituire la batteria con una di riserva. Se la batteria principale si esaurisce durante l’utilizzo è possibile staccarla e inserire una seconda batteria (acquistabile separatamente). A seconda delle superfici da pulire è possibile optare per la spazzola rotonda, per quella quadrata di piccole dimensioni, per una più morbida (ideale per superfici delicate) o per la classica spazzola con rulli motorizzati per pulire tappeti e aspirare la polvere più sottile. Come controllare lo stato della batteria? Attraverso il pratico display a LED. Anche questo aspirapolvere a batteria ricaricabile ha due velocità di aspirazione e tutte le parti sono staccabili per pulire agevolmente l’apparecchio. La stazione di ricarica può essere appesa a muro. In dotazione c’è tutto quello che abbiamo descritto, tranne la batteria di riserva.
Prezzo: 149,00 euro.
- BLACK+DECKER FEJ520JFS-QW: scopa ricaricabile tecnologia Smart Tech 2 in 1. Avete mai sentito parlare di pulizia intuitiva? È questa la nuova frontiera della pulizia domestica. La tecnologia Smart Tech si basa su sensori intelligenti in grado di capire la tipologia di superficie sulla quale si agisce. Smart perché è una scopa 2 in 1: con un click si trasforma in un comodo aspiratore. Tech perché i sensori di cui è dotata questa scopa offrono la possibilità di affrontare le pulizie in modo intelligente.
Il Floor sensor smart tech riconosce automaticamente il passaggio da una tipologia di pavimento all’altra (da superfici dure a morbide), mentre il Filter sensor smart tech avverte quando è arrivato il momento di cambiare il filtro. Non dimentichiamo il Battery sensor smart tech che indica lo stato della batteria in fase di ricarica e il livello di carica in uso. A completare il quadro la doppia velocità di aspirazione, la tecnologia ciclonica e le batterie al litio per una potenza di 36 Wh (18 V – 2,0 Ah).
Prezzo: 138,99 euro.
- Dyson 227296-01 V8 Absolute: concludiamo la lista dei migliori aspirapolvere a batteria ricaricabile con il prodotto che sta dominando il mercato di riferimento. Il prezzo non è sicuramente dei più bassi, anzi supera di molto le cifre indicate in precedenza, ma è giustificato dalla tecnologia utilizzata. Una tecnologia che Dyson, azienda leader del settore, da anni ormai offre per migliorare in modo incredibile l’esperienza di pulizia. Ecco le sue caratteristiche:
design unico e ricercato, per una scopa cordless leggera, maneggevole e bella;
spazzola motorizzata Direct Drive per pulire a fondo tappeti e per rimuovere anche lo sporco più ostinato;
spazzola a rullo morbido per superfici più dure;
filtro post motore che trattiene gli allergeni;
motore digitale Dyson V8 dall’incredibile potenza (110,000 giri al minuto e fino a 15 litri d’aria al secondo);
tecnologia ciclonica (Cicloni 2 Tier Radial);
40 minuti di autonomia;
corpo macchina bilanciato per pulire agevolmente in qualsiasi angolo, anche sulle parti più in alto e possibilità di sfruttarlo come aspiratore portatile (con mini turbospazzola);
espulsione igienica dello sporco.Veniamo alle dolenti note, cioè il prezzo. Il modello descritto può raggiungere i 500 euro, ma le versioni V6 e V7 hanno prezzi decisamente più bassi. Prezzo alto? Una volta vista in funzione questa scopa cordless anche le paure relative al prezzo saranno aspirate.
Altre Offerte Online
- Potente batteria agli ioni di litio da 22,2 V che...
- Pesa solo 2,4Kg
- Design senza fili
- Modalità Eco e modalità Max ad alta efficienza...
- Testina turbospazzola motorizzata con luce LED
- La linea Universal Bosch – le soluzioni...
- Versatile aspiratore portatile a batteria: Ampia...
- Potente forza aspirante: il potente aspiratore...
- Filtro di grande efficienza: un pre-filtro...
- Dotazione: UniversalVac 18, 1 batteria PBA 18V 2,5...
- Potenza di 27 Wh (18 V - 1.5 Ah) con tecnologia al...
- Forza d'aspirazione fino a 25 aw, bocchetta...
- Azione ciclonica, doppio sistema di filtraggio nel...
- Contenitore completamente rimovibile e lavabile,...
- Accessori: bocchettina a lancia con spazzolina...
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API