Come Pulire il Ferro da Stiro

--------------------

Il ferro da stiro, come tutti gli elettrodomestici che si usano in casa, ha periodicamente bisogno di essere pulito in ogni sua parte per assicurargli lunga vita ed una efficienza ottimale: ecco come fare.

Consigli pulizia ferro da stiro

L’importanza di mantenere pulita la piastra del ferro da stiro non può essere sottovalutata, poiché è essenziale per prendersi cura del nostro prezioso elettrodomestico. Anche se una pulizia profonda di solito non è necessaria, è fondamentale mantenerla priva di polvere e grasso per evitare l’accumulo di macchie sgradevoli.

La pulizia regolare della piastra del ferro da stiro è altamente consigliata per preservare i nostri abiti e impedire indesiderati segni di bruciatura. Inoltre, questa pratica assicura che l’apparecchio rimanga in perfette condizioni, garantendone una maggiore durata nel tempo. Ci sono vari modi per pulire la piastra, tra cui l’utilizzo di metodi naturali o di prodotti chimici specifici come il bicarbonato di sodio o l’aceto bianco diluito in acqua. Una pulizia settimanale è sufficiente per mantenere la piastra del ferro da stiro al riparo dallo sporco e dai residui di calcare.

Ecco alcune linee guida da seguire durante la pulizia della piastra del ferro da stiro:

  1. Prima di iniziare, assicurarsi che il ferro sia scollegato dalla presa di corrente.
  2. Verificare che il ferro sia spento e freddo prima di procedere con la pulizia.
  3. Evitare di utilizzare pagliette metalliche o panni di acciaio per rimuovere eventuali bruciature sulla piastra, poiché potrebbero graffiarla irreparabilmente.
  4. Attenzione a non utilizzare detergenti chimici aggressivi, poiché potrebbero danneggiare il metallo.

A questo punto ti starai chiedendo: come pulire il ferro da stiro? Sei nel posto giusto per scoprirlo! Questa guida ti fornirà 7 consigli su come pulirlo correttamente in modo che posso durare più a lungo possibile.

7 suggerimenti per la pulizia del ferro da stiro

La buona notizia è che la pulizia del ferro non è un procedimento né difficile né impegnativo. Con il giusto approccio, puoi ripristinare la piastra del tuo ferro e, a sua volta, mantenerlo in funzione con la stessa efficacia del primo giorno in cui l’hai ricevuto.

1. Bicarbonato di sodio

Questo metodo è un ottimo modo per dissolvere la sporcizia che si è accumulata sul ferro! Tutto quello che devi fare è mescolare un po’ di bicarbonato di sodio e un po’ d’acqua per creare una pasta. Quindi, strofina questa pasta sulla piastra del ferro usando una spazzola morbida o un asciugamano. Basta usare l’acqua per asciugarlo. Assicurati che la pasta sia completamente rimossa e lascia asciugare il ferro prima dell’uso.

2. Solvente per unghie

L’utilizzo dell’acetone è un ottimo metodo per dissolvere e rimuovere lo sporco del ferro. Accendi il ferro e fallo scaldare. Immergi un batuffolo di cotone con un solvente per unghie a base di acetone. Mentre indossi i guanti da forno, tampona rapidamente il batuffolo di cotone imbevuto sulla superficie calda. Il solvente per smalto per unghie all’acetone evapora rapidamente, ma fa un ottimo lavoro nel dissolvere qualsiasi residuo! Al termine, pulisci la superficie con acqua e un panno.

3. Aceto

Inumidisci un asciugamano con aceto bianco distillato. Quindi, pulisci la piastra del ferro per rimuovere la sporcizia. In alcune situazioni, possono rimanere dei residui, il che richiederà di immergere un asciugamano pulito nell’aceto distillato e di appoggiare la piastra di ferro sull’asciugamano. Lascialo in posa per 15-30 minuti, quindi asciuga.

4. Aceto e bicarbonato

Immergi un asciugamano in una soluzione composta da aceto e bicarbonato di sodio. Appoggia l’asciugamano imbevuto e, con il ferro spento, passa il ferro sull’asciugamano come se lo stessi stirando.

5. Detersivo per piatti

Uno dei modi migliori per pulire un ferro da stiro è versare alcune gocce di detersivo liquido per piatti in un po’ d’acqua. Quindi, usa uno straccio morbido, un asciugamano o un tovagliolo di carta imbevuto nella soluzione per rimuovere eventuali residui sulla piastra del ferro.

6. Dentifricio

Basta strofinare un po’ di dentifricio bianco sulla piastra del ferro per farla tornare lucente. Quindi, puliscila con un panno umido. Ricordati di lasciare asciugare completamente il ferro prima dell’uso.

7. Sale

Sapevi che il classico sale da cucina può far tornare il ferro come nuovo? Cospargi una generosa quantità di sale su un foglio di carta. Quindi, passa il ferro caldo su quel foglio di carta più volte, per rimuovere macchie e sporco. Una volta che il ferro si sarà raffreddato, asciuga il sale con un panno asciutto e morbido.

E infine, cose da ricordare: quando ti stai chiedendo come pulire il ferro da stiro, potresti essere tentato di usare spatole o altri oggetti duri, ma per favore non farlo! In questo modo, potresti creare graffi indesiderati sulle piastre del ferro e sui fori del vapore.

signora che stira

Come pulire il ferro da stiro a vapore dal calcare

Per ottenere una buona stiratura è indispensabile che l’erogazione del vapore sia impeccabile. Il nemico numero uno, in tal caso, è il calcare.

  1. Versate due bicchieri di aceto bianco in mezzo litro di acqua distillata o demineralizzata e mettete tutto nel serbatoio.
  2. Accendete l’apparecchio fino a fargli raggiungere la temperatura più alta ed erogate l’intero contenuto sotto forma di vapore.
  3. Il calcare presente dovrebbe sciogliersi, ma se l’odore di aceto rimasto è troppo forte, ripetete il procedimento con sola acqua.
  4. Prima di usare questo sistema, accertatevi che non vi siano controindicazioni a farlo leggendo sul libretto delle istruzioni.

Il calcare si deposita anche sui fori di erogazione: eliminatelo con un panno morbido imbevuto di aceto o bicarbonato di sodio.

Come pulire la caldaia del ferro da stiro

Una corretta manutenzione e pulizia della caldaia, è indispensabile per far funzionare il ferro da stiro al massimo della sua efficacia.

  1. Riempite la caldaia con una miscela composta di acqua e aceto in parti uguali, fatela scaldare e, una volta calda, scaricate l’acqua sotto forma di vapore.
  2. Fate raffreddare il ferro e svuotate la caldaia per togliere il calcare.
  3. Ripete l’operazione, ma stavolta con una miscela di acqua al 90% e aceto al 10%, finché dal ferro non uscirà più calcare.

Come pulire il ferro da stiro bruciato

Come disincrostare il ferro da stiro?

Le bruciature che si formano sulla piastra del ferro, a volte mescolate a pezzi di tessuto, si possono eliminare facilmente in modo ecologico, quindi con ingredienti naturali facilmente reperibili in casa.

  1. Sfregate sulla piastra un panno o una spugna imbevuti di aceto bianco riscaldato ed eliminate eventuali bruciature nei fori d’uscita con un cotton-fioc imbevuto dello stesso liquido.
  2. In alternativa provate il dentifricio; mettetene un po’ sulla piastra fredda e sfregate con un panno, attivate il vapore per cinque minuti e lasciate riposare.
  3. A ferro tiepido, passate un panno pulito e rimuovete ciò che resta del dentifricio.
  4. Infine il sale: scaldate il ferro e passatelo energicamente su uno strato di sale grosso messo su un foglio di giornale.
  5. In ultimo, passate sulla superficie un panno asciutto e pulito.

Come togliere il calcare dal ferro da stiro

Come decalcificare il ferro da stiro a caldaia e il modello tradizionale?

Per togliere i depositi di calcare dal serbatoio e/o dalla caldaia, versatevi all’interno acqua distillata ed aceto in parti uguali, lasciando agire per mezz’ora.

  1. Accendete il ferro ed eliminate il liquido tramite vapore.
  2. Per la piastra e le componenti esterne del ferro invece, usate una “crema” fatta con 4 cucchiai di acqua fredda e due di bicarbonato passandola con un panno molto morbido.
  3. Insistete sulle incrostazioni.

Se il calcare è tenace e sembra non voler andar via, mettete sul panno un po’ di sale fino, ma non sfregate con troppa energia, perché potreste graffiare l’acciaio.