Menu
Guida alla scelta dei migliori barbecue in ghisa
Andiamo subito al nocciolo della questione: perché scegliere un barbecue in ghisa?
Una semplice domanda che necessariamente deve essere analizzata sotto molteplici punti di vista. Per capire come tale tipologia di barbecue sia riuscita a farsi amare da tantissime persone e scalare la classifica dei migliori barbecue, dobbiamo soffermarci non solo sulle caratteristiche del suo materiale, ma anche mettere a nudo la sua anima.
Un barbecue in ghisa non solo garantisce grigliate sempre al top, ma si fa amare anche per la sua bellezza estetica. Funzionale, raffinato ed elegante: riuscirà a trasformare il giardino in un vero e proprio angolo di paradiso, dove rilassarsi in compagnia e gustare ottimi cibi, ma anche donare un tocco di classe allo stesso. I migliori barbecue in ghisa portano con sé, grazie alla qualità del materiale e alla cura dei dettagli, quel fascino dei casolari di campagna, che tanto piace per l’idea di tranquillità e per la semplice eleganza.
Il piacere è doppio: per gli occhi e per il gusto! Quando si organizza una grigliata si cerca sempre di stupire gli ospiti con piatti dal sapore unico (che solo la cottura con barbecue può garantire), ma questa volta è possibile non solo lasciarli a bocca aperta, ma anche con gli occhi spalancati e pieni di piacevole invidia. Chi non desidera un barbecue dalla linea impeccabile, semplice e perfetta in ogni suo dettaglio? Ecco, siamo appena entrati nel mondo delle poetiche grigliate!
Migliori Offerte Online Barbecue in Ghisa
- CAMPING - GIARDINO - PICKNICK | Sia a casa in...
- GIÀ STAGIONATA | Con la pentola in ghisa BBQ-Toro...
- CARATTERISTICHE | La pentola è realizzata...
- HIBACHI STYLE |La griglia ha quattro piedi grazie...
- BEN FATTA | Davanti alla pentola di trova una...
- Conservazione del calore: griglia con braciere e...
- Look: minigrill portatile con manici in legno -...
- Regolabile in altezza: supporto a 3 livelli -...
- Efficace: sviluppo rapido del calore grazie alla...
- Versatile: grill in ghisa per il giardino e il...
- CAMPING - GIARDINO - PICNIC | sia a casa, in...
- GIÀ STAGIONATA | con la pentola in ghisa BBQ-Toro...
- CARATTERISTICHE | La pentola è realizzata...
- HIBACHI STYLE | la griglia ha tre piedi grazie ai...
- BEN FATTA | Davanti alla pentola di trova una...
- Forma: grill nero rotondo con ampia superficie di...
- Funzionale: graticola per cottura e griglia per...
- Robusto: il barbecue è dotato di una struttura...
- Da esterno: accessorio ideale per preparare...
- Design: grill dallo stile rustico e naturale con...
- ACTIVA Charcoal Barbecue Grill Cast Iron BBQ...
- Tipo di prodotto: BARBECUE-GRILL
- Colore: nero
Vantaggi del barbecue in ghisa: perché sceglierlo?
Abbiamo risposto solo in parte alla domanda iniziale, soffermandoci sui fattori immateriali, quelli che permettono quasi di toccare con mano l’anima poetica dei barbecue in ghisa. Questo non basta, perché questi BBQ meritano qualcosa in più, qualche parola da spendere in merito alle caratteristiche tecniche e ai tanti vantaggi che offrono.
La ghisa è uno dei migliori materiali per cucinare e, nello specifico caso, per grigliare. Ecco il perché:
- i barbecue in ghisa si riscaldano in modo più rapido e la velocità di cottura dei cibi è incredibile. Tutto questo senza intaccare minimamente in modo negativo la perfezione del finale risultato.
- Il calore viene trasmesso in modo omogeneo su tutta la superficie di cottura.
- La temperatura massima raggiunta è davvero elevata: è possibile cuocere di tutto, anche grossi pezzi di carne.
- Piastre e griglie in ghisa sono antiaderenti.
L’ultimo punto potrebbe portare leggermente fuori strada: quando si parla di barbecue in ghisa si fa riferimento alla sola struttura o alla griglia dove cuocere il cibo?
Solo i barbecue costruiti interamente in ghisa racchiudono quanto detto nel primo paragrafo e poc’anzi. In questa grande categoria, però, rientrano anche altri modelli, dal corpo fatto di altri materiali (tantissimi sono quelli in acciaio) e che di ghisa hanno solo la piastra o la griglia di cottura (consigliatissimi sono quelle in ghisa smaltata).
Come prendersi cura e come pulire il barbecue in ghisa?
Quando si parla di pulizia del barbecue si fa principalmente riferimento alla superficie di cottura (ad esempio, quando si parla di barbecue elettrici). Per i modelli di barbecue a legna in ghisa o a carbonella (anche per quelli a pellet), invece, particolate attenzione deve essere prestata anche alla camera di combustione, da mantere sempre pulita.
Concentriamoci sulla ghisa e vediamo come prendersi cura di un materiale tanto amato e, per alcuni aspetti, anche odiato. Dobbiamo essere imparziali: la ghisa non è facilissima da pulire. Presenta tanti vantaggi (velocità di cottura, temperature elevate e omogeneità del calore, ecc.), ma anche qualche svantaggio. È un materiale che assorbe molto.
Facciamo un pratico esempio: cucinando della carne su di una piastra o griglia in ghisa, il grasso verrà assorbito. I microscopici pori, che si allargano quando le temperature sono elevate e inglobano al loro interno le particelle di grasso o altro, si richiuderanno quando il barbecue si raffredderà. Risultato? Il grasso della cottura è stretto nel forte abbraccio della ghisa. Al contrario, le griglie in acciaio inox fanno scivolare tutto e non hanno la stessa capacità di assorbimento della ghisa.
Ecco perché è fondamentale prestare la massima attenzione alla pulizia delle superfici di cottura e utilizzare qualche piccolo trucchetto per mantere sempre elevate le prestazioni del barbecue.
Cosa fare?
- Utilizzare dell’olio per idratare la superficie prima della cottura.
- Al termine della grigliata, quando la griglia è ancora leggermente calda, rimuovere i residui di cibo con l’aiuto di una spazzola metallica specifica (con la massima delicatezza) e un foglio di giornale.
- Si sconsiglia di utilizzare dell’acqua, poiché il nemico numero 1 della ghisa è la ruggine.
- Quando la griglia si è completamente raffreddata procedere alla fase finale: con un foglio di carta assorbente imbevuto di olio d’oliva lucidare l’intera superficie. Questo piccolo accorgimento non solo permette di rendere brillante la griglia, ma anche limitare la pericolosa formazione della ruggine.
Recensioni dei migliori barbecue in ghisa:
- Barbecue in ghisa “Lampo”: piccolo e funzionale. Questo particolare barbecue da tavolo si presenta con un design molto particolare: la superficie di cottura in ghisa è di forma rotonda, l’intera struttura (molto piccola perché rientra della categoria dei barbecue da tavolo) è in acciaio. I dettagli sono molto curati, come le comode maniglie in legno per sollevarlo agevolmente. Sembra una piccola stufa, ma con la grande differenza che con questo prodotto è possibile fare delle ottime grigliate, sfruttando il calore del carbone. Le dimensioni contenute consentono di sfruttare questo pratico barbecue anche sul balcone o di collocare lo stesso nel camino di casa, in modo tale da evitare le lamentele dei vicini. Il diametro della superficie di cottura è di 36cm.
Prezzo: 25,94 euro.
- CAMPINGAZ Barbecue Gas Adelaide 4 Classic Deluxe Extra: un barbecue di ottima qualità, perfetto dal punto di vista estetico e performante come pochi altri. Un mix di acciaio, legno e ghisa: la massima eleganza che, in questo caso, si fonde con facilità di utilizzo e prestazioni da primo della classe. Il cuore pulsante del modello Adelaide Classic Deluxe Extra è la superficie di cottura: griglie e piastre in ghisa molto ampie per cucinare contemporaneamente più cibi. I bruciatori in ghisa da 24Kw permettono di raggiungere la massima temperatura in breve tempo. A completare il tutto, un comodo fornello laterale, ampie superfici di appoggio e coperchio a scomparsa.
Specifiche tecniche: dimensioni superficie di cottura: 77 x 45 cm;4 Bruciatori in Ghisa da 21 kW; fornello laterale integrato 2.3 kW; griglia e Piastra in Ghisa smaltata opaca; accensione piezo; consumo gas: 1.360 + 170 g/h; dimensioni (LxPxH): 108,6 x 144,5 x 59,1 cm; peso: 54 kg.
Prezzo: 359,99 euro. - Campingaz Texas Re.volution – Barbecue a Gas con griglia in ghisa: design moderno e curato, dimensioni contenute e tanta qualità. Un barbecue dalle elevate prestazioni e che con estrema facilità riesce a soddisfare le più svariate esigenze. Perché abbiamo inserito questo prodotto nella lista dei migliori barbecue in ghisa? Semplice: per le griglie, fatte del materiale di cui abbiamo parlato in questa guida e che permettono di raggiungere standard qualitativi di cottura davvero elevati. Ovviamente, le prestazioni da campione sono garantite anche da altri elementi e fattori: dimensioni superficie di cottura: 55 x 33 cm; 2 Bruciatori in Acciaio inox da 8.2 kW; fornello laterale integrato da 2.3 kW; accensione piezo; altezza di cottura: 90 cm; dimensioni (LxPxH): 122 x 53 x 112 cm; peso: 26 kg.
Prezzo: 162,62 euro.
- Barbecue Campingaz Adelaide 3 Woody: è così bello che potrebbe essere tranquillamente inserito tra gli altri mobili dell’arredamento di casa. Il suo regno resta il giardino. Anche questo modello entra di diritto a far parte del grande gruppo degli amici della ghisa non per il materiale della struttura, ma per l’alta qualità delle superfici di cottura. La struttura in legno, che alterna parti in acciaio, nasconde una piastra e una griglia in ghisa sulle quali cucinare qualsiasi cibo con risultati da grande chef. Il design è classico, ma dallo spirito moderno. Un modello che è stato completamente rivisitato (solo dal punto di vista estetico, poiché le prestazioni erano già di altissimo livello), per offrire un prodotto non solo funzionale, ma da ammirare.
Nel dettaglio: dimensioni superficie di cottura: 60 x 46 cm; 3 Bruciatori in Ghisa da 14 kW; superficie di cottura: Griglia e Piastra in ghisa; consumo gas: 830 g/h; altezza di cottura: 83 cm; dimensioni (LxPxH): 128 x 59 x 89 cm; peso: 34 kg.
Prezzo: 195,00 euro.
- Barbecue Ferraboli con piastra in ghisa: di certo non si fa notare per le sue qualità estetiche (linea ridotta letteralmente all’osso), ma ha conquistato tantissime persone per le sue qualità di cottura. Facilissimo da assemblare e con stabile struttura in acciaio inox. È un barbecue alimentato a gas GPL combinato: ha un comodo fornello laterale e un’ampia piastra in ghisa di ottima qualità (vetrificata secondo le norme europee per gli alimenti con relativa certificazione). Bruttino, ma comodissimo: la struttura può essere spostata con estrema facilità in qualsiasi angolo del giardino (è possibile smontare e montare i piedi d’appoggio in modo rapido, quindi è perfetto da portare sempre con sé) e sotto la piastra si nasconde un pratico vano porta pentole. Dimensioni: 58x38x69h cm; superficie di cottura: 38×38 cm; peso: 15Kg.
Prezzo: 139,90 euro.
Prezzi Barbecue in Ghisa
- CAMPING - GIARDINO - PICKNICK | Sia a casa in...
- GIÀ STAGIONATA | Con la pentola in ghisa BBQ-Toro...
- CARATTERISTICHE | La pentola è realizzata...
- HIBACHI STYLE |La griglia ha quattro piedi grazie...
- BEN FATTA | Davanti alla pentola di trova una...
- Conservazione del calore: griglia con braciere e...
- Look: minigrill portatile con manici in legno -...
- Regolabile in altezza: supporto a 3 livelli -...
- Efficace: sviluppo rapido del calore grazie alla...
- Versatile: grill in ghisa per il giardino e il...
Ultimo aggiornamento 2025-07-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API