Casette di Natale

--------------------

Guida alla scelta delle migliori casette di Natale

Casette di Natale

Sono davvero bellissime le casette di Natale, grazie alle quali è possibile ricreare affascinanti scenografie che illuminano gli occhi e riscaldano cuore e anima. Scegliere le migliori casette di Natale significa puntare ad un risultato eccellente, che si manifesta in due modi ben definiti:

  • creare un vero e proprio presepe d’autore;
  • dar vita ad un magico villaggio di Natale.

Che differenza c’è tra le due cose? Quando si parla di presepe si fa riferimento alla tipica rappresentazione della nascita di Gesù. Nel presepe regna la massima semplicità, proprio per ricreare quella particolare atmosfera di quel momento così importante, e il suo fascino è davvero incredibile.

Invece, chi ama i tipici paesaggi invernali, arricchiti di infiniti particolari a tema natalizio, può sicuramente divertirsi nella scelta di tantissime casette di Natale dallo stile diverso rispetto a quelle utilizzate per il presepe. Tutto è diverso, solo la magia è la stessa. Nel villaggio di Natale non regna la semplicità, ma la gioia è accompagnata da luci e colori scintillanti e anche le casette possono essere definite (concedete il termine) più moderne.

Sia il presepe, uno dei simboli più importarti del Natale, che i più festosi villaggi, riescono a portare in casa quel qualcosa in più che renderà tutto il periodo delle festività natalizie indimenticabile. Scenografie per deliziare i propri occhi, nonché amici e parenti.

Migliori Casette di Natale:

Bestseller No. 1
Villeroy & Boch Christmas Toy’s Casetta Panpepato con Orologio Carillon, Porcellana, Bianco/Rosso, 16x13x16 cm
  • Carillon nostalgico a forma di casa di panpepato...
  • Suona il classico "Let it snow" per un'atmosfera...
  • Combinabile con Christmas Toys Memory, Toy's...
  • Realizzato con materiale di qualità: Porcellana...
  • Contenuto: 1x Villeroy & Boch Christmas Toys...
Bestseller No. 2
Feeric Light & Christmas Villaggi di Natale, Multicolore, Taglia Unica
  • ✅ Ravviva la tua decorazione natalizia con...
  • ✅ Spedizione dal nostro magazzino nella Loira...
OffertaBestseller No. 3
Folia 973 – Casette Kraft Fai da Te per 6 Case (Circa 11 x 11 x 19 cm) in Cartone Marrone Non Stampato, Che può Essere Decorato Individualmente, Colore Naturale
  • Casetta decorativa per fai da te
  • Set di 6 case pretagliate in cartone kraft marrone...
  • Dimensioni della casetta: circa 11 x 11 x 19 cm
  • Possono essere dipinte e incollate secondo le...
  • Ideale come decorazione per la casa o come...
Bestseller No. 4
ToCi - Decorazione natalizia a forma di villaggio illuminato con 5 casette natalizie, illuminazione a LED colorata, decorazione per finestre, funzionamento a batteria
  •  – Villaggio natalizio invernale con...
  • La lampada LED non permanente, ma lampeggiare.
  • suggestiva decorazione Natale su tavolo, comò o...
  • Materiale: Polystone | Adatto solo per interni |...
  • Illuminazione avviene con luci LED (A batteria) |...
Bestseller No. 5
JOYIN 24 pezzi 3D scatola cartone regalo a forma di casetta Natale Regalo di Natale Goodie bag Forniture festa Offerta scuola classe Bomboniere Scatola pasticceria biscotti dolcetti
  • Il set include 24 scatole regalo per biscotti con...
  • 3 design: casa di Babbo Natale, casa dell'omino di...
  • Alta qualità: inchiostro permanente. Spessa e...
  • Confezione super conveniente per confezioni regalo...
  • Ogni scatola regalo di cartone misura 15*9*15cm...
Bestseller No. 6
THUN - Casetta Porta Tealight di Colore Crema in Ceramica Decorata a Mano - Linea Regali d'inverno - Idea Regalo Natale 2022-9x9x11 cm h
  • PRODOTTO: Casetta porta candelina di colore crema
  • CATEGORIA: Living, Arredare la casa. Ideale come...
  • CURA DEL PRODOTTO: Usare esclusivamente un panno...
  • MATERIALE: Ceramica decorata a mano
  • DIMENSIONI: 11x9,5x10 cm h

Come creare un festoso villaggio con le casette di Natale

Una piccola precisazione: il villaggio di Natale può essere definito come presepe nordico, che ben si differenzia dal tradizionale presepe del Belpaese, ma comunque molto apprezzato. Insomma, stiamo parlando di un vero e proprio villaggio dickensiano, con ambientazioni e personaggi che sembrano prendere vita e venir fuori dalle bellissime pagine del grande scrittore inglese.

Il fascino di questi villaggi è tutta racchiusa nelle illuminazioni, nei colori e nelle forme delle bellissime casette di Natale. Per creare un villaggio di infinita bellezza, armonioso nelle forme e nei colori, è necessario aver in mente un progetto molto chiaro.

Si, ma da dove partire? La prima operazione da fare è quella di creare più basi di appoggio (dei fogli di compensato o altro materiale dalla superficie lineare e solida vanno bene) della misura esatta dello spazio che si intende occupare. Per dare l’idea del movimento, insomma per animare il villaggio ed evitare una staticità che potrebbe stancare, il consiglio è quello di creare più livelli con le diverse superfici che si hanno a disposizione (le più grandi in basso e quelle più piccole da posizionare in alto).

Qualche albero e qualche montagna (creata con apposita carta) con una spolverata di bianca neve spray non possono di certo mancare. Poi, qualche luminosa giostra da mettere e solo in seguito posizionare le casette di Natale nei punti più in vista. Ricordate di rispettare le dimensioni e la prospettiva: quelle più piccole in lontananza, le più grandi a distanza ravvicinata. Infine, tanti personaggi che svolgono normali azioni quotidiane e che giocano divertiti nelle innevate strade e nelle piazze illuminate a festa.

Casette di Natale per presepe: una magica tradizione

Il presepe ben si differenzia dai colorati e vivaci villaggi di Natale. Nella tradizionale rappresentazione della nascita di Gesù i colori sono più tenui, la luce fioca, e come detto in precedenza si respira un’aria di festa totalmente diversa, dove il carattere commerciale delle feste non esiste, ma c’è la vera esaltazione della fede e dei più profondi valori.

Lo sapevate che quella del presepe è una tradizione tutta italiana? Risale ai tempi di San Francesco di Assisi che per primo realizzò un presepe nel 1223. Dal XV secolo nelle Chiese si diffonde la tradizione di collocare delle statue permanenti per sottolineare l’importanza del lieto evento e solo nel XVII secolo i primi presepi entrano nelle case dei nobili.

Oggi il presepe è il simbolo più amato nel Natale e grazie alla maestria di abili artigiani che realizzano personaggi e casette di Natale dal fascino incredibile è possibile dar vita ad un presepe di infinita bellezza proprio in casa. Il presepe è tradizione…è arte!

Ecco alcune tra le migliori casette di Natale:

  • WeRChristmas villaggio illuminato, decorazione natalizia in legno: un bellissimo villaggio in legno che non può mancare assolutamente in casa durante le festività natalizie. Di piccole dimensioni, ma completo e perfettamente curato in ogni suo dettaglio. Proprio quello che ci vuole per completare le decorazioni natalizie nel miglior modo possibile e per illuminare con grazia la stanza ove lo stesso sarà posizionato. Le case e i personaggi sono illuminati dalla luce calda dei piccoli led e gli alberi sono coperti da un sottile strato di neve. La magia è quella tipica del natale e la delicatezza delle rifiniture è unica. Dimensioni: 48 x 13 x 18 cm. Prezzo: 24,28 euro.
  • Home Village, villaggio con Babbo Natale volante: tra le casette di Natale non può di certo mancare la figura del simpatico Babbo Natale. Si lasciano i binari che portano alla stazione “presepe” e si prendono quelli che porteranno il treno delle feste alla stazione “originale villaggio di Natale”. Colori vivaci e tanti personaggi in festa che attendono l’arrivo di Babbo Natale a bordo della sua magica slitta. Ecco che basta alzare leggermente lo sguardo per vederlo volare sui tetti delle delicate casette, illuminato dai piccoli led. Prezzo: 59,25 euro.
  • Villaggio di Natale animato, Home Village: altra splendida decorazione da far entrare in casa, per regalare a tutti la possibilità di ammirare quello che si identifica come tipico villaggio di Natale. La neve di certo non manca, così come non mancano i bambini che allegri giocano attorno al bellissimo albero addobbato. Le casette di Natale sono curate nel dettaglio e la cosa più bella è il movimento dei personaggi, che grazie ad un nascosto ingranaggio si muovono gioiosi in cerchio. Dotato anche di illuminazione. Prezzo: 34,15 euro.
  • Presepe artigianale napoletano: la categoria delle migliori casette di Natale è davvero ricca di prodotti, ma a dominarla sono vere e proprie opere d’arte come questa. Un bellissimo presepe fatto a mano, seguendo la tipica tradizione italiana e la maestria di abili artigiani napoletani. È davvero difficile descriverlo: meraviglioso, perfetto, unico, magico e chi più ne ha ne metta. Realizzato interamente a mano da maestri dell’arte presepale della famosa Via San Gregorio Armeno, si presenta con luci, casette, alberi e decorato con vernici dal tenue colore. Dimensioni: altezza 38 cm; profondità 40 cm; larghezza 42 cm. Prezzo: 107,99 euro per una vera e propria opera d’arte natalizia.
  • Galileo Casa Natività Villaggio Natalizio: un ibrido, metà villaggio di Natale e metà presepe. In questa splendida creazione sono state fuse le due cose, prendendo il meglio dall’una e dall’altra. Bellissime casette in legno circondate da alberi, pupazzi di neve e lampioni tutti rigorosamente in legno. Non ci sono colori appariscenti e la semplicità del legno riporta a quella dei presepi; i lampioni, le case dal carattere più moderno riportano invece al tipico villaggio natalizio. I led illuminano i perfetti dettagli. Prezzo: 27,96 euro.

 

Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API